Miei aggiornamenti su sjogren

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
crissicris
Messaggi: 34
Iscritto il: 15/01/2010, 0:02

Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da crissicris »

Ciao a tutti
Oramai sono passati 6 mesi da quando la Sjogren è stata diagnosticata ed è giunto il momento di fare alcuni controlli.
Al momento ho rifatto solo le analisi ematiche e.......udite udite......quasi tutti i parametri sono rientrati nella normalità, eccezion fatta per pcr ancora altina e gobuli bianchi ancora bassini.

Questo comunque mi sembra incoraggiante, dovrei tornare dalla reumatologa il 29 settembre per un consulto e vediamo cosa avrà da dire.

Per il resto credo di stare discretamente, a parte i formicolii alle mani la notte, gli occhi un tantino rinseccoliti, le mani e i piedi tipo pinocchio e la tosse perennemente presente anche con il solleone di luglio.....praticamente na chiavica : WallBash :

Volevo approfittare per chiedere a chi come me ha la sjogren come vi è stata diagnosticata questa malattia, sapete io ho avuto la diagnosi solo dopo la biopsia perchè ho avuto sempre gli ana ed ena negativi e sono curiosa di sapere se sono l'unico caso al mondo visto che la reumatologa si stupì di questo.

baci

Cri
Avatar utente
ciotta
Messaggi: 266
Iscritto il: 01/06/2010, 14:47
Località: Provincia di Torino

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da ciotta »

Ciao, a me l'ha diagnosticata la reum dopo avermi fatto il test di schrimer x gli occhi e la scintigrafia alle ghiandole salivari, entramo risultati positivi....
Eritema sul viso dal 2007 durante la mia prima gravidanza (dopo 2 aborti spontanei causati dal sangue troppo denso che causava dei trombi) diagnosticato da diversi dermatologi come couperose o rosacea o scompenso ormonale.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da mavi74 »

ciao cri sinceramente la biopsia è la conferma della malattia io ad esempio ho lupus ed artrite e sono positiva sia ena che ana e tutti gli esami per la sjogren sono positivi tranne la biopsia che mi ha dato solo esito di sclerosi ghiandolare.....però se te l'ha detto la reum sicuramente sarà così ma secondo me da persona poco esperta perchè non sono medico forse l'hai prese in tempo visto che gli anticorpi non si sono agitati....comunque a me hanno riscontrato sindrome sicca....ti abbraccio mavi : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
crissicris
Messaggi: 34
Iscritto il: 15/01/2010, 0:02

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da crissicris »

Ciao Mavi, probabilmente è come hai detto tu quindi gli anticorpi non hanno avuto tempo di prodursi.
In realtà prima della biopsia ho fatto tutti gli altri test sia per la saliva che per le lacrime ed erano tutti positivi, avevo parecchi linfonodi laterocervicali ingrossati, anche le parotidi erano ingrossate, avevo e in parte ho, anche un milioni di altri disturbi comuni a tutte noi.
Proprio dalla biopsia di un linfonodo è sorto il sospetto di una infiammazione sistemica, quando ho fatto le analisi per gli ena la prima volta e sono risultati negativi la dottoressa è rimasta perplessa è per questo che mi ha fatto fare un'altra biopsia alle ghiandole salivari minori.
Da li è emerso un diffuso infiltrato linfoplasmacellulare e la dottoressa ha detto che a quel punto si trattava certamente di Sjogren

Mi ha detto che avere la Sjogren con ena negativi non è impossibile ma comunque molto poco frequente.

Boh qualche volta mi viene il dubbio (o speranza).....ma sarà proprio sta malattia?

Un abbraccio a tutte

Cri
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da mavi74 »

io vorrei sperare che non fosse questa malattia per te...ma a volte purtroppo gli anticorpi sono negativi e le malattie escono te lo dico per esperienza...io con un'artrite che ha fatto pure danni avevo solo gli ana positivi la ves era a nove diciamo che avevo fatto cicli fortissimi di cortisone ma ti assicuro che all'ennesimo ricovero mi è stato confermato che l'attività di malattia può avvenire anche con esami negativi certo ci deve stare anche un riscontro infiammatorio però neanche loro medici riescono a capire molto. ti abbraccio per qualsiasi cosa sono sempre pronta a dare una mano di affetto. ti saluto mavi : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da lorichi »

NON MI INTENDO DI SJOGREN MA DA QUELLO CHE HO LETTO SUL FORUM, ANCHE PER MALATTIA DIVERSE, GLI ANTICORPI A VOLTE SONO BALLERINI E SI POSITIVIZZANO IN SEGUITO. PER MIA ESPERIENZA PERSONALE POSSO DIRTI CHE NON IMPORTA SE LE ANALISI SONO BUONE, CERTO QUANDO NON SONO BUONE AIUTANO, O SE LA MALATTIA SI CHIAMA "PIPPO" O "PLUTO" L'IMPORTANTE, UNA VOLTA CAPITO CHE E' UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE, TROVARE QUEL MIX DI FARMACI CHE CI FARA' STARE MEGLIO, POI SARA' IL MEDICO A SCERVELLARSI PER DARE UN NOME ALLA MALATTIA MA, COME DICE UN MEDICO CHE CONOSCO, LE NOSTRE MALATTIE PORTANO IL NOSTRO NOME PERCHE' A PARITA' DI DIAGNOSI CAPITA DI AVERE SINTOMI DIFFERENTI.
UN ABBRACCIO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da DANY45 »

CIAO CRI,
A PARTE LA DIAGNOSI DI A.R. RITARDATA DI 6 ANNI, DALLE ANALISI EFFETTUATE AVEVO
GLI ANTICORPI NEGATIVI...... MA L'ARTRITE C'ERA.
HA PROPRIO RAGIONE LOREDANA, QUESTO GENERE DI MALATTIE PORTA IL NOSTRO NOME.
OGNUNA E' UN CASO A SE.
VEDRAI CHE TROVERANNO IL MIX ADATTO E STARAI MEGLIO.
A PRESTO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
paolaspano
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/07/2010, 9:15

Re: Miei aggiornamenti su sjogren

Messaggio da paolaspano »

ciao a tutte, io invece ho le analisi ana ed ena positive con una fase inniziale sia di sjogren che di sclerodermia con crest. : Rolleyes : ..meno male che é in fase iniziale dunque devo stare sotto controllo. strano le analisi del sangue sono positive negative le altre vai tu a capirci...perche io i sintomi li sento...comunque il plaquenil con me funziona :) .
ciao a tutte
paola
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”