esito rm alle sacroiliache

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

Ciao carissimo forum...mi spiegate cm è possibile ke nella rx alle sacroiliake risulti sacroileite bilaterale e nella rm invece no?..a ki devo bastonare? : Andry : : Andry : : Andry : ...mi voglio illudere ke è giusta la rm...voi ke ne pensate?...c'è scritto ke ho protusioni discali L3/L4 e L4/L5 discopatia del tratto L2/L5 caratterizzati da iniziali irregolarità margino somatiche....modesti segni di spondilosi,iperlordosi lombare...ma a me sembra ke sia meno grave rispetto alla sacroileite...ki mi può dare qualke consiglio di voi?(Rosy carissima)...bacione...sn molto confusa...
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da mavi74 »

ersilia-6 ha scritto:Ciao carissimo forum...mi spiegate cm è possibile ke nella rx alle sacroiliake risulti sacroileite bilaterale e nella rm invece no?..a ki devo bastonare? : Andry : : Andry : : Andry : ...mi voglio illudere ke è giusta la rm...voi ke ne pensate?...c'è scritto ke ho protusioni discali L3/L4 e L4/L5 discopatia del tratto L2/L5 caratterizzati da iniziali irregolarità margino somatiche....modesti segni di spondilosi,iperlordosi lombare...ma a me sembra ke sia meno grave rispetto alla sacroileite...ki mi può dare qualke consiglio di voi?(Rosy carissima)...bacione...sn molto confusa...
ciao carissima ersilia perchè non fai la scintigrafia???? con questa vedi la sacroielite si la rm approfondisce ma la scintigrafia va nel profondo e vede se davvero sono infiammazioni che hanno danneggiato oppure lasciato il segno a me hanno fatto la scintigrafia te la consiglio sarà più chiara. un abbraccio mavi : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

Ciao mavi...carissima...ascolterò il tuo prezioso consiglio...anke un'altra persona mi aveva detto di fare questa scintigrafia...spero di togliermi il dubbio...bacione grandissimo...ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da rosaria1956 »

che strano, la RM dovrebbe essere più precisa anche nelle forme precocissime mentre con le RX si dovrebbero vedere bene sono le forme già avanzate.

Ho trovato questa paginetta: http://www.pietrolaporta.it/articoli/42 ... sante.html


Valutazione della sacroileite:
Fase precoce pre-radiologica: l’esame Rx è di regola negativo; la RM è invece fondamentale per la diagnosi “early” e mostra l’ edema osseo subcondrale, spesso monolaterale ma ben presto bilaterale e simmetrico;
Fase avanzata:
Esame radiologico: mostra i segni della sacroileite, che può essere classificata in 4 stadi:
Stadio 1 (Sospette manifestazioni iniziali): presente pseudoallargamento dello spazio articolare;
Stadio 2 (Presenza di alterazioni minime): irregolarità “a rosario” dei bordi articolari” con immagini di erosioni, restringimento dello spazio articolare, sclerosi subcondrale;
Stadio 3 (Presenza di alterazioni evidenti): erosioni articolari e sclerosi subcondrale ben evidenti, ponti ossei sinostotici;
Stadio 4: anchilosi totale delle articolazioni per la scomparsa della rima articolare.
L’esame TC, rispetto all’RX ha maggiore sensibilità negli stadi I e II , ma ha pari sensibilità negli stadi III e IV; nella fasi tardive mette in evidenza i segni dell’anchilosi ossea.
La RM mostra erosioni e sclerosi subcondrale; è utile per distinguere lesioni “inattive” da lesioni “attive” (edema dell’osso subcondrale).
Valutazione della spondilite:

Fase precoce pre-radiologica: la radiologia tradizionale non è diagnostica e di regola è negativa; anche in questo caso la RM è fondamentale per la diagnosi precoce, in quanto mostra l’osteite focale (edema osseo degli spigoli somatici dei corpi vertebrali) ed il coinvolgimento delle articolazioni interapofisarie, costovertebrali e dei legamenti.
Fase avanzata:
Segni radiologici: segno di Romanus (erosioni degli angoli vertebrali anteriori) per osteite delle giunzioni disco vertebrali; squaring vertebrale (squadratura delle vertebre con perdita della normale concavità dei corpi vertebrali) per osteosclerosi reattiva; sindesmofiti (sottili prolungamenti verticali del margine antero-laterale dei corpi vertebrali, più frequentemente lombari, connessi alla giunzione disco vertebrale che si rincorrono con tendenza a congiungersi) per reazione osteoproliferativa.
Esame RM: sindesmofitosi ed iperintensità di segnale degli spigoli somatici;
Fase tardiva:
Segni radiologici: colonna a “canna di bambù” (per diffusione dei sindesmofiti a tutto il rachide); segno del “binario” (per fusione e ossificazione capsulare diffusa delle articolazioni interapofisarie e ossificazione dei ligamenti paravertebrali); osteoporosi vertebrale ed erosioni disco - vertebrali;
Esame RM: erosioni disco vertebrali, valutazione della gravità del danno dei ligamenti e delle strutture adiacenti.

Valutazione dell’artrite e dell’entesite:

Esame ecografico: negli ultimi anni ha assunto un ruolo sempre più importante nella diagnosi delle reumartropatie infiammatorie; nella SA essa è in grado di evidenziare precocemente sia l’impegno articolare periferico, sia l’entesite. Gli US mostrano la presenza di liquido sinoviale, la distensione della capsula articolare, l’ipertrofia della membrana sinoviale, l’assottigliamento della cartilagine articolare, le erosioni ossee marginali e la vascolarizzazione intra-articolare espressione di un processo infiammatorio in atto (Pw Doppler). L’ecografia rileva inoltre il coinvolgimento flogistico delle entesi periferiche precocemente, ed ha maggiore sensibilità, rispetto all’esame clinico, nel rilevare l’entesite in fase subclinica.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da lorichi »

IO HO FATTO PER DECENNI SOLO LE RADIOGRAFIE DALLE QUALI SI VEDEVA BENISSIMO LA SACROILEITE E SOMMANDO IL REFERTO RADIOLOGICO AI DOLORI LA DIAGNOSI ERA SCONTATA ANCHE SE HANNO IMPIEGATO ANNI PER FARMELA. CREDO CHE LA RADIOGRAFIA SIA ATTENDIBILISSIMA PER DIAGNOSTICARE LA SACROILEITE.

QUESTO, INVECE, E' UNO STRALCIO PRESO DA INTERNET SULLA INDAGINE CON RMN

Le informazioni fornite dalle immagini di risonanza magnetica sono essenzialmente di natura diversa rispetto a quelle degli altri metodi di imaging. Infatti sono normalmente visibili esclusivamente i tessuti molli ed è inoltre possibile la discriminazione tra tipologie di tessuti non apprezzabile con altre tecniche radiologiche.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da rosaria1956 »

MA E' PROPRIO QUESTO IL MOTIVO (ALMENO CREDO) PER CUI LA RM FA' DIAGNOSTICARE IN MANIERA PRECOCE LA MALATTIA IN QUANTO E' IN GRADO DI VISUALIZZARE GLI EDEMI CHE SONO TIPICI E SONO PRCOCISSIMI E NON SAREBBERO VISUALIZZATI DA UNA NORMALE RX PROPRIO PERCHE' ANCORA "TESSUTO MOLLE".
POSSO ANCHE PRESUMERE (SEMPRE DA PAZIENTE) CHE AD ERSILIA SUCCEDA ESATTAMENTE L'OPPOSTO PERCHE' ORMAI HA SEGNI DI ALTERAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI E NON SOLO EDEMI E TALI SEGNI SONO QUINDI PIU' VISIBILI DALLE RX CHE NON DALLA RM CHE E' PIU' PROFONDA MA SU ALTRO TIPO DI TESSUTO O DI ALTERAZIONI DEI TESSUTI.
PENSO A QUESTO PERCHE' ...PER ESEMPIO...IL MIO CHIRURGO ORTOPEDICO APPENA VISTE LE MIE RX DEI POLSI (E NON SOLO LUI) MI DISSE CHE ERANO DA PROTESIZZARE, ALL'EPOCA (DUE ANNI FA) IO MI RIFIUTAI E GLI CHIESI SE MI POTEVA SOLO ELIMINARE IL SINOVIALE (ANCHE SE ORMAI SOTTO IL PANNO SINOVIALE L'ARTICOLAZIONE ERA GIA' DISTRUTTA) LUI NON ERA D'ACCORDO MA CMQ MI FECE FAE UNA RM AI POLSI PER VEDERE LA CONDIZIONE DEL SINOVIALE, CHE RISPETTO AD UNA ARTICOLAZIONE PUO' CONSIDERARSI UN TESSUTO "MOLLE" .......QUESTE SONO MIE CONSIDERAIONI A VOCE ALTA CMQ NON SONO SICURA DI ESSERE NEL GIUSTO MA CI STO SOLO RAGIONANDO SOPRA. : book :
VE NE RACCONTO UN'ALTRA....SAPETE TANTISSIMI ANNI FA' QUANDO LA RM ANCORA NON SI UTILIZZAVA TANTISSIMO COSA MI FECE FARE IL MIO REUM DELL'EPOCA PER CO NTROLLARE LA SITUAZIONE DEL SINOVIALE AI POLSI?????
MI CHIESE DI CERCARE QUALCUNO CHE MI FACESSE UNA LASTRA AI POLSI CON L'APPARECCHIO DELLA MAMMOGRAFIA, QUESTO APPARECCHIO E' TARATO PER ANDARE IN PROFONDITA' IN TESSUTI MOLLI, INFATTI POCO APPARIVANO LE ARTICOLAZIONI MA IL MEDICO RIUSCIVA A VEDERE IL PANNO SINOVIALE CHE COMINCIAVA AD AUMENTARE INTORNO ALLA ARTICOLAZIONE.
FORTUNA CHE IO AVEVO MIO CUGINO RADIOLOGO IL QUALE MI FECE QUESTO TIPO DI ACCERTAMENTO DOSANDO IN DIVERSI MODI L'INTENSITA' DELLE RAGGI PER AVERE LASTRE CHE MOSTRASSERO IL TESSUTO INTORNO ALLA ARTICOLAZIONE A DIVERSE PROFONDIA' ED INTENSITA' CON RADIAZIONI PIU' FORTI MA MENO PROFONDE INVECE, SI VEDEVANO MEGLIO LE ARTICOLAZIONI....INSOMMA: UN PIONIERE DELLA RM .....ALTRI TEMPI!!!!! : Chessygrin :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da lorichi »

DAVVERO BRAVO IL TUO MEDICO. MA PER CHI NON HA EDEMI? IO PENSO DI NON AVERNE AVUTI PER MOLTI ANNI PERO' CHIUNQUE VEDEVA LE RADIOGRAFIE PARLAVA DI SACROILEITE....................
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da rosaria1956 »

SI LOREDANA, IL PROF. MIGLIAESI DAVVERO UN OTTIMO MEDICO, UN VERO STUDIOSO, PECCATO SIA ANDATO IN PENSIONE, UN BRAVO MEDICO, SECONDO ME, E' ANCHE QUELLO CHE CERCA DI UTILIZZARE I MEZZI DISPONIBILI AL MOMENTO, MAGARI IN MANIERA NON CONVENZIONALE, MA PER RICAVARNE LE INFO CHE INTEDE APPRENDERE...E MENO MALE CHE AVEVO MIO CUGINO ALTRIMENTI A CHI MAI ANDAVO A CHIEDERE DELLE LASTRE AI POLSI CON L'APPARECCHIO DELLA MAMMOGRAFIA? 8)
LORI MA TU HAI FATTO RM?
E POI GLI EDEMI CHE SI VEDONO SOLO DA RM SONO I SEGNI PRECOCISSIMI, DOPO CI SONO LE ALTRE ALTERAZIONI PIU' VISIBILI AI RX
MAGARI TU AVEVI EDEMI 30 ANNI FA' E NON LO SAPEVI PERCHE' ALL'APOCA (COME NEL MIO CASO) NON SI UTILIZZAVA LA RM
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da lorichi »

LO SAI CHE CREDO DI NON AVER MAI FATTO LA RMN AL BACINO? L'HO FATTA NELLA ZONA DORSALE MA LOMBARE MI SA DI NO DEVO CONTROLLARE, NE HO FATTE TALMENTE TANTE...............
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

Grazie carissime rosy e lorichi...anche io ho pensato che l'infiammazione ha lasciato posto ai danni articolari...sapete che quando avevo scoperto di avere l'artrite nel 2004 avevo avuto dei dolori fortissimi al bacino e alle gambe e avevo ves e pcr molto alte poi da allora ho sempre bevuto il cortisone perciò penso ke quello mi ha tenuto a bada l'infiammaz...ma i dolori sn peggiorati nel tempo xkè forse nn era sufficiente da solo...la reuma mi ha anke detto ke probabilm le analisi nn sarebbero risultate alterate proprio x via del cortisone....mah!!!!ho la prossima visita a fine gennaio(ce ne vuole ancora!!!)...bacione grandissimo a tt x i grandi consigli....ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
pancri
Messaggi: 222
Iscritto il: 27/10/2010, 23:05

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da pancri »

CIAO ERSILIA....OGNUNO HA UN SUO METODO PER VALUTARE E " SCOVARE " L'INDIZIO GIUSTO.....TI RACCONTO IL MIO.....IL REUMA DOPO LA SUA INDAGINE CLINICA....MI CHIEDE DI EFFETTUARE UNA TAC AL BACINO PER SOSPETTA SACROILEITE.....DI MIA INIZIATIVA HO PRETESO DI AVERE UN COLLOQUIO CON IL RADIOLOGO PRIMA DI EFFETTUARLA....ESPONENDO IL MOTIVO DI DETTA TAC....IL RADIOLOGO A SUA VOLTA MI RASSICURAVA CHE AL MOMENTO DI FARE LA TAC SAREBBE STATO PRESENTE PER DARE INDICAZIONI AL TECNICO RADIOLOGO RIGUARDO SICURAMENTE AL TIPO DI INTENSITA' RX PER AVERE UNA CERTEZZA DELL'ESAME.......DOVE SI E' RISCONTRATA LA SACROILEITE......VORREI AGGIUNGERE CHE IO NON POSSO FARE LA RSM PER VIA DEL METALLO CHE HO " UN OPERAZIONE DI BYPASS ".... TI SALUTO PANCRI : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

pancri ha scritto:CIAO ERSILIA....OGNUNO HA UN SUO METODO PER VALUTARE E " SCOVARE " L'INDIZIO GIUSTO.....TI RACCONTO IL MIO.....IL REUMA DOPO LA SUA INDAGINE CLINICA....MI CHIEDE DI EFFETTUARE UNA TAC AL BACINO PER SOSPETTA SACROILEITE.....DI MIA INIZIATIVA HO PRETESO DI AVERE UN COLLOQUIO CON IL RADIOLOGO PRIMA DI EFFETTUARLA....ESPONENDO IL MOTIVO DI DETTA TAC....IL RADIOLOGO A SUA VOLTA MI RASSICURAVA CHE AL MOMENTO DI FARE LA TAC SAREBBE STATO PRESENTE PER DARE INDICAZIONI AL TECNICO RADIOLOGO RIGUARDO SICURAMENTE AL TIPO DI INTENSITA' RX PER AVERE UNA CERTEZZA DELL'ESAME.......DOVE SI E' RISCONTRATA LA SACROILEITE......VORREI AGGIUNGERE CHE IO NON POSSO FARE LA RSM PER VIA DEL METALLO CHE HO " UN OPERAZIONE DI BYPASS ".... TI SALUTO PANCRI : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Grazie pancri x quello ke mi hai detto...in pratica quando ho fatto rx è risultata chiara sacroileite bilaterale,addirittura il radiologo quando sn andata a ritirarla mi ha detto di sì ke avevo la sacroileite e in pratica una spondilite di affidarmi a un reumatol e io gli ho detto ke ero già in cura...mentre la rm l'ho fatta in ospedale e lì praticam nn risulta x niente ke ci sia questa sacroileite...la reuma nn l'aveva vista la radiografia quindi le porterò l'una e l'altra...anzi ti dirò di più ke andrò in clinica x kiedere spiegazioni su cm mai loro mi han detto ke c'era mentre in osped mi han detto il contrario...mi voglio levare questo dubbio...vi farò sap...grazie...bacio a tt...
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
pancri
Messaggi: 222
Iscritto il: 27/10/2010, 23:05

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da pancri »

CIAO ERSILIA.....ALCUNE VOLTE L'INTERPRETE DI UN ESAME RX...TAC...RSM...SBAGLIA...O MEGLIO NON VEDE NELLA SUA " LETTURA " ....MAGARI DICIAMO "SFUGGE" PER UN SOVRACCARICO DI LAVORO.....MI E' CAPITATO CON UN ECOGRAFIA...ALLE MANI E POLSI... L'ECOGRAFO NON HA LETTO E DI CONSEGUENZA SCRITTO LA GIUSTA DIAGNOSI....DOVE IL REUMA HA NOTATO LA MANCANZA ED ANCHE L'ORTOPEDICO HA NOTATO LA STESSA DEFICIENZA.....QUI MI VIEN DA DIRE....CHE DI SOLITO I VARI REUMA..ORTO..DERMA..NEURO..ECC. ECC. LEGGONO LA DIAGNOSI SCRITTA E BASTA....FIDANDOSI..... PER ME SAREBBE MEGLIO CHE OSSERVANO ANCHE LE LASTRE O FOTOGRAFIE....PERCHE' ERRARE E' UMANO..MA DI MEZZO CI SIAMO NOI PAZIENTI....FAI BENE A TOGLIERTI LA "SPINA" E NOTARE DOVE E' LA VERA DIAGNOSI.....INDAGA ERSILIA....SALUTISSIMI...PANCRI.... : 8) : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

pancri ha scritto:CIAO ERSILIA.....ALCUNE VOLTE L'INTERPRETE DI UN ESAME RX...TAC...RSM...SBAGLIA...O MEGLIO NON VEDE NELLA SUA " LETTURA " ....MAGARI DICIAMO "SFUGGE" PER UN SOVRACCARICO DI LAVORO.....MI E' CAPITATO CON UN ECOGRAFIA...ALLE MANI E POLSI... L'ECOGRAFO NON HA LETTO E DI CONSEGUENZA SCRITTO LA GIUSTA DIAGNOSI....DOVE IL REUMA HA NOTATO LA MANCANZA ED ANCHE L'ORTOPEDICO HA NOTATO LA STESSA DEFICIENZA.....QUI MI VIEN DA DIRE....CHE DI SOLITO I VARI REUMA..ORTO..DERMA..NEURO..ECC. ECC. LEGGONO LA DIAGNOSI SCRITTA E BASTA....FIDANDOSI..... PER ME SAREBBE MEGLIO CHE OSSERVANO ANCHE LE LASTRE O FOTOGRAFIE....PERCHE' ERRARE E' UMANO..MA DI MEZZO CI SIAMO NOI PAZIENTI....FAI BENE A TOGLIERTI LA "SPINA" E NOTARE DOVE E' LA VERA DIAGNOSI.....INDAGA ERSILIA....SALUTISSIMI...PANCRI.... : 8) : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Grazie pancri....tranq...indago sì..mica gli e la dò vinta a questi cavolo di tecnici o ke cavolo sono....mi dovranno spiegare se c'è o nò questa accidenti di sacroileite...in base a quella mi han diagnosticato la spondilite ankilosante(mica un semplice raffreddore)...se nn ci sentiamo....Buon Nataleeeeeeeeeeeeeee....e felice anno nuovo a tt il forum....bacione grande a tt.... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
gipsi52
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/08/2010, 23:41

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da gipsi52 »

Ciao Ersilia, ho avuto un'esperienza simile allatua, a me hanno diagnosticato una sacroileite bilaterale da una TAC ma mesi dopo , su richiesta di un nuovo e valido reumatologo, ho fatto altri accertamenti come la RM e HLAB27 che sono risultati tutti e due negativi, non solo , ma probabilmente anche la TAC era stata letta male...come vedi non ci dobbiamo meravigliare di niente! Tu di dove sei? Io sono di Roma e se vuoi posso darti l'indirizzo del mio reumatologo. Ciao, fammi sapere
daniela47
Messaggi: 255
Iscritto il: 27/05/2010, 11:54

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da daniela47 »

ciao ERSILIA
spero tu possa avere dei chiarimenti giusti delle tue tac, o analisi ,,,,,
ti abbraccio e ti auguro un felice NATALE,,, : Love :



DANIELA,,,,
__________________________________________________________________________________
Sono in cura x dermatomiosite all'ospedale di Careggi Firenze le medicine sono tante troppe!!!! MTX 15mg la settimana, deltacortene 10mg il giorno, immunoglobuline in vena 25mg 2 giorni il mese, folina e varie compresse x la pressione alta .
Daniela
__________________________________________________________________________________
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

gipsi52 ha scritto:Ciao Ersilia, ho avuto un'esperienza simile allatua, a me hanno diagnosticato una sacroileite bilaterale da una TAC ma mesi dopo , su richiesta di un nuovo e valido reumatologo, ho fatto altri accertamenti come la RM e HLAB27 che sono risultati tutti e due negativi, non solo , ma probabilmente anche la TAC era stata letta male...come vedi non ci dobbiamo meravigliare di niente! Tu di dove sei? Io sono di Roma e se vuoi posso darti l'indirizzo del mio reumatologo. Ciao, fammi sapere
Ciao gipsi...infatti anke a me in rx è uscita fuori la sacroileite mentre in rm invece nò hla b27 negativo anke quello...nn sò ke pensare l'unica cosa è ke il dolore ke sento in zona lombare nn mi sembra possa essere da artrosi xkè ke io sappia dovrebbe venirmi in movimento e passarmi a riposo mentre a me succede al contrario quando mi muovo stò un pò meglio...a volte nn riesco a fare cyclette ke sento dolore proprio nel punto dova stò seduta...mi fà male sopratutto il lato destro,spalla ginocchio...e certi giorni anke i calcagni...però sai ke sento spesso brividi di freddo nella schiena all'improv nn sò nemm spiegarlo(ho pensato alla fibromialgia)le mani nn ti dico...appena tocco acqua fredda mi diventano blù...vabè provo a kiedere se è possibile farmi squagliare e rifarmi nuova(magariiiii)a 41 anni sn già da rottamare...a proposito sono sarda e vivo nella mia bellissima isoletta....buon Natale anke a te...grazie...bacione
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da ersilia-6 »

daniela47 ha scritto:ciao ERSILIA
spero tu possa avere dei chiarimenti giusti delle tue tac, o analisi ,,,,,
ti abbraccio e ti auguro un felice NATALE,,, : Love :



DANIELA,,,,
Ciao daniela x quanto riguarda i kiarimenti provo a contattare dott.House : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : (skerzo)kiederò in clinica cm mai mi han diagnosticato questa sacroileite(figurati se mi dicono ke han sbagliato)però ci provo lo stesso...bacione e felice Natale anke a te...
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da mavi74 »

BUONE FESTE ERSILIA UN ABBRACCIO MAVI : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Avatar utente
amorepsiche
Messaggi: 305
Iscritto il: 08/06/2009, 19:44

Re: esito rm alle sacroiliache

Messaggio da amorepsiche »

ciao!!
io ho fatto sia rx che rmn al bacino e alla lombare, e anche x me dai rx si vede che le sacroiliache sono rovinate...dalla rmn non risulta sacroileite...
io però invece della spondilite ho ar, e x quanto mi abbiano detto che ar non interessa la zona della schiena, a me ha rovinato le sacroiliache...anche durante le visite infatti quando mi toccano quei 2 punti laterali sopra al bacino schizzo sul soffitto dal dolore!
mistero delle nostre patologie...
La SpOsA 2010 !!!!!

Dal 4 dicembre 2010 mamma di Alice!!


Immagine Immagine Immagine


il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che nutre verso gli animali. Gandhi

La mia storia: diagnosi di osteocondrite dissecante ginocchio dx nel 2000 a 15 anni, che si è poi scoperto nascondere un attacco di artrite...intervento di protesi quando sarà il momento; ernia discale L4-L5; spondilouncoartrosi con parecchi osteofiti!!
Anti CCP positiva, ANA positiva, ENA positiva a SSA Ro!!
Diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE, in cura con Ciclosporina 175 mg al giorno, Plaquenil 1 compressa al giorno, antidolorifico al bisogno
Diagnosi di SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI, in cura con Seleparina 3800 1 iniezione al giorno

Per ora, nessuna cura a causa della GRAVIDANZA!!!!
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”