Spondiloartrite sieronegativa

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da ersilia-6 »

terenzio67 ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:CARO TERENZIO, SPONDILOARTRITE O ARTRITE PSORIASICA SIAMO LA' COME DIAGNOSI, ENTRAMBE SIERONEGATIVE E NON SARANNO QUINDI ESAMI DEL SANGUE DIRETTI A RICERCARE ANTICORPI POSITIVI CHE POTRANNO DIAGNOSTICARLA MA PIUTTOSTO LA DIAGNOSI E' CLINICA BASATA SUI SINTOMI E SULLA VISITA DA PARTE DI UN ESPERTO MEDICO
POTRESTI PERO' FARE UNA RM ALLE SACROILIACHE CHE SONO LE ARTICOLAZIONI AGGIORMENTE E PIU' PRECOCEMENTE INTERESSATE NELLE FORME SIERONEGATIVE ED UNA RM DOVREBBE FAR NOTARE I PRIMISSIMI EDEMI IN QUELLE ZONE, SE CE NE SONO OVVIAMENTE
il reum ha visto una sacrileite negli RX, inoltre credi che il mio bruciore al sollevamento della gamba possa dipendere appunto da un principio di edema in quella zona?

Io glielo chiesto se me la faceva fare la RMN ma lui ha risposto che intanto devo prendere il cortisone che dovrebbe farmi rinascere...

Grazie Rosaria dell'interessamento!
Anke io ho fatto rx con esito di sacroileite bilaterale e la reuma mi ha diagnosticato una spondilite ankilosante,poi sono andata da un'altra ke mi ha fatto fare hla b27(negativo),rmn(nessuna sacroileite)ma discopatie e protrusioni,ora a fine gennaio sentirò cosa ne tira fuori la nuova dott.ssa...posso kiederti di preciso cosa si vedeva nel dito riguardo la psoriasi?qualke crosticina o macchia nell'unghia o cos'altro....x me ha ragione rosaria ke dovrebbero prescriverti la rmn alle sacroiliake(meglio essere sicuri)...ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

ersilia-6 ha scritto:
terenzio67 ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:CARO TERENZIO, SPONDILOARTRITE O ARTRITE PSORIASICA SIAMO LA' COME DIAGNOSI, ENTRAMBE SIERONEGATIVE E NON SARANNO QUINDI ESAMI DEL SANGUE DIRETTI A RICERCARE ANTICORPI POSITIVI CHE POTRANNO DIAGNOSTICARLA MA PIUTTOSTO LA DIAGNOSI E' CLINICA BASATA SUI SINTOMI E SULLA VISITA DA PARTE DI UN ESPERTO MEDICO
POTRESTI PERO' FARE UNA RM ALLE SACROILIACHE CHE SONO LE ARTICOLAZIONI AGGIORMENTE E PIU' PRECOCEMENTE INTERESSATE NELLE FORME SIERONEGATIVE ED UNA RM DOVREBBE FAR NOTARE I PRIMISSIMI EDEMI IN QUELLE ZONE, SE CE NE SONO OVVIAMENTE
il reum ha visto una sacrileite negli RX, inoltre credi che il mio bruciore al sollevamento della gamba possa dipendere appunto da un principio di edema in quella zona?

Io glielo chiesto se me la faceva fare la RMN ma lui ha risposto che intanto devo prendere il cortisone che dovrebbe farmi rinascere...

Grazie Rosaria dell'interessamento!
Anke io ho fatto rx con esito di sacroileite bilaterale e la reuma mi ha diagnosticato una spondilite ankilosante,poi sono andata da un'altra ke mi ha fatto fare hla b27(negativo),rmn(nessuna sacroileite)ma discopatie e protrusioni,ora a fine gennaio sentirò cosa ne tira fuori la nuova dott.ssa...posso kiederti di preciso cosa si vedeva nel dito riguardo la psoriasi?qualke crosticina o macchia nell'unghia o cos'altro....x me ha ragione rosaria ke dovrebbero prescriverti la rmn alle sacroiliake(meglio essere sicuri)...ciao
certo che passare da una anchilosante ad una sacroileite a quasi nulla, voglio dire ma sti dottori come lavorano?? : RedFace :

Molto meglio per te ci mancherebbe!!!

Ha visto una sorta di Raynaud su una falange del dito della mano dx, ma anche questa cosa mi sta diminuendo notevolmente nell'ultima settimana.
Ha visto i gomiti e le ginocchia leggermente chiari (ma ce li ho da quando solo bambino che io mi ricordi). Ha visto le unghie degli alluci un po' inspessite...

Tutto qui, non ho altro esternamente!!

Io infatti vorrei fare HLA B27 e RMN ma mi sa che vado prima se me le pago da sole che se me le faccio via standard, cioè dottori vari : Rolleyes :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

mariolina ha scritto:ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Veneto - Verona
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
sunshinexyz
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/10/2009, 22:51

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da sunshinexyz »

ciao terenzio e : Welcome :
"...l'essenziale è invisibile agli occhi..."
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto."

diagnosi: miastenia gravis sieronegativa, poliartrite sieronegativa con erosioni ad entrambi i piedi e mani, sclerosi multipla, fenomeno di raynoaud, tiroide disomogenea per tiroidite, ipotiroidismo, protusioni discali l4-l5 ed l5-s1 con radicolopatia lieve gamba destra, insufficienza lieve della tricuspide, della mitrale e della valvola polmonare, cataratta operata all'occhio destro, cataratta all'occhio sinistro, coxartrosi bilaterale, colite, restrizione lieve a livello polmonare, cisti al seno ed alle ovaie, utero fibromatoso, diabete da cortisone, insufficienza surrenalica, epatomegalia con steatosi epatica. disturbo dell'umore bipolare, due aborti spontanei, trombosi femorale destramutazione mhftr eterozigote, iperprolattinemia..e speriamo che mi fermo qui!!!!
Silvia
Messaggi: 2005
Iscritto il: 12/10/2009, 22:40

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da Silvia »

Ciao Terenzio : Welcome : in Forum

Un abbraccio ;)

Silvia
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

ciao terenzio abitiamo agli estremi
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da ersilia-6 »

terenzio67 ha scritto:
mariolina ha scritto:ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Veneto - Verona
Ke possano nn aver interpretato bene la mia rmn xkè me l'han fatta senza contrasto?....segui il consiglio di mariolina allora....spero ke la mia reuma mi faccia fare qualke approfondimento in più....x quanto riguarda le tue dita nn sò ke dirti ma se il tuo reuma si è accorto di questi piccoli cambiamenti dev'essere proprio attento....segui quel ke ti dice e facci sap novità...ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

intanto grazie dei vostri messaggi, vi sento davvero molto vicini.

Solo un dubbio, ma se fino ad ora tutti gli esami del sangue sono negativi (l'unico che non ho fatto è l'HLAB27), posso comunque avere una forma di spondilite?

E' quali esami (oltre alla RMN) si possono fare per scoprirla?

Grazie
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da rosaria1956 »

Terenzio ma la particolarità delle forme sieronegative è...appunto...la negatività a specifici anticorpi.
Anche l'HAA-B27 è solo un fattore di maggiore rischio ma ci sono casi di spondiliti e di spondiloartriti con HLA-B27 negativi
La diagnosi per le forme sieronegative è clinica, le Rx e le RMN possono aiutare la diagnosi perchè lasciano intravedere l'interessamento articolare tipico
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

rosaria1956 ha scritto:Terenzio ma la particolarità delle forme sieronegative è...appunto...la negatività a specifici anticorpi.
Anche l'HAA-B27 è solo un fattore di maggiore rischio ma ci sono casi di spondiliti e di spondiloartriti con HLA-B27 negativi
La diagnosi per le forme sieronegative è clinica, le Rx e le RMN possono aiutare la diagnosi perchè lasciano intravedere l'interessamento articolare tipico
grazie, mi si cominciano a chiarire parecchie cose ;)

Dopo un anno di dubbi di ogni tipo almeno so a cosa sto andando in contro, magra consolazione, ma è già qualcosa
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

ciao terenzio a volte gli esami sono negativi x la durata di tre anni trascorsi i quali poi si comincia a intravedere qualacosa ... nel frattempo x gli altri siamo solo esauriti.
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

A me ci sono anche riusciti a farmi credere che non c'ero con la testa, ma adesso finalmente ho capito, ma è durato un anno questo periodo di m....

Adesso ho la tristezza della certezza, ma per altri versi mi sento sollevato.

mariolina ha scritto:ciao terenzio a volte gli esami sono negativi x la durata di tre anni trascorsi i quali poi si comincia a intravedere qualacosa ... nel frattempo x gli altri siamo solo esauriti.
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

lo so terenzio ... con te e come se mi vedessi allo specchio ...in bocca al lupo
Avatar utente
elys72
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/10/2009, 20:54

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da elys72 »

Ciao Terenzio, anch'io ho la tua stessa patologia e credimi, la frase "stia tranquillo/a: sono dolori psicosomatici" credo che accomuni molti di noi! :X . Comunque prima o poi la diagnosi arriva e insieme arriva anche la rabbia, perchè hai una patologia cronica, perchè ti hanno preso per folle, perchè...perchè....perchè....
L'importante è non farsi schiacciare dai perchè! e il giorno in cui si riesce a prendere in mano la situazione, allora si può affrontare tutto con un'ottica diversa : Thumbup :
"I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli adulti il nulla nel tutto."
Giacomo Leopardi
taxi3940
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2011, 22:03

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da taxi3940 »

Ciao terenzio,scusami che approfitto ma visto che anche ate hanno affibbiato questa patologia,volevo chiederti se anche tu spesso convivi con i dolori che almeno nel mio caso spesso sono insopportabili.sai ti faccio questa domanda perche'dentro di me ho sempre paura che abbia qualcosa di piu grave,spero con il cuore che tu stia bene ciao a presto : Thumbup :
mi chiamo antonio e sono in cura presso il 2 policlinico di napoli dal primario di reumatologia professor Scarpa Raffaele,per una spondoliartrite sieronegativa con familiarieta' psioriaca (sindrome di sapho) e prendo due compresse al giorno di sulfasalazina piu' contromall gocce all'occorenza per quando i dolori si fanno sentire (il che avviene spesso).
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

ciao taxi, per fortuna non ho dolori insopportabili, ho molte cose fastidiose ma nulla di insopportabile (anche se a volte mi ci avvicino). Ho però nuovi acciacchi tutti i giorni, sempre qualche novità.

Più che altro i miei dolori sono abbastanza variabili nell'arco della giornata o da giornata a giornata, a volte la schiena mi fa urlare, altre volte non ho quasi nulla come stasera. Le ginocchia pure, delle volte faccio fatica a piegarmi, altre volte sono più "morbide". I gomiti uguale. (La mia caviglia è sempre gonfia perchè non ho ancora preso il cortisone).
E poi è circa un anno che vado avanti così, anche se sono un pochino peggiorato negli ultimi 2 mesi.
Mah, sono davvero perplesso....mio cugino, medico di base, è molto perplesso e vuole farmi vedere da un reumatologo che stima molto nella sua città e in più mi ha messo dei dubbi sulla dose di cortisone prescrittami dal reumatologo (dice che lui eventualmente caricherebbe di più la dose ma per periodo più breve). Insomma un bel casino.

Per te hanno trovato qualche cura che ti rimetta un poco in sesto? Hai iniziato a provare le medicine "giuste"?
taxi3940 ha scritto:Ciao terenzio,scusami che approfitto ma visto che anche ate hanno affibbiato questa patologia,volevo chiederti se anche tu spesso convivi con i dolori che almeno nel mio caso spesso sono insopportabili.sai ti faccio questa domanda perche'dentro di me ho sempre paura che abbia qualcosa di piu grave,spero con il cuore che tu stia bene ciao a presto : Thumbup :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

finchè c'è vita c'è speranza, non mollate MAI!!

Mi stava per prendere la depressione del tardo pomeriggio, ma che depressione, lottare sempre e comunque! : PirateCap :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

una domanda a chi se ne intende.

Negli ultimi tempi ho spesso gli occhi secchi al mattino che ho bisogno di mettermi delle gocce per riuscire ad aprirli bene.

Inoltre io sono sempre stato allergico e un po' asmatico, ma negli ultimi mesi l'asma si è parecchio intensificata e mi costringe ad usare spesso il Ventolin ed addiritura adesso fare un ciclo di Clenil per sfiammare i bronchi.

Secondo voi ppossono c'entrare queste 2 cose con tutto quello che mi sta accadendo?
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da rosaria1956 »

Mah...caro Terenzio, alle malattia reumatiche autoimmuni e quindi anche alla spondilite, spessissimo si associano altre problematiche.
L'occhio secco è una di queste ed io ti consiglio, se ancora non lo hai fatto, di fare un contollo possibilmente presso un oculista esperto di immunopatologie oculari in quanto anche le uveiti, oltre alla congiuntivite secca, spesso si possono associare alle nostre malattie.
Per quanto riguarda il problema asmatico....ma ti segue uno pneumologo?
cosa significa che sei "asmatico"?...quale è la diagnosi dello pneumologo?
Sai, se malattie dell'apparato respiratorio sono diverse, l'asma è un sintomo non una malattia quindi credo che dovresti approfondire anche questo aspetto, ovviamente se ancora non hai una diagnosi
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”