Spondiloartrite sieronegativa

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

rosaria1956 ha scritto:Mah...caro Terenzio, alle malattia reumatiche autoimmuni e quindi anche alla spondilite, spessissimo si associano altre problematiche.
L'occhio secco è una di queste ed io ti consiglio, se ancora non lo hai fatto, di fare un contollo possibilmente presso un oculista esperto di immunopatologie oculari in quanto anche le uveiti, oltre alla congiuntivite secca, spesso si possono associare alle nostre malattie.
Per quanto riguarda il problema asmatico....ma ti segue uno pneumologo?
cosa significa che sei "asmatico"?...quale è la diagnosi dello pneumologo?
Sai, se malattie dell'apparato respiratorio sono diverse, l'asma è un sintomo non una malattia quindi credo che dovresti approfondire anche questo aspetto, ovviamente se ancora non hai una diagnosi
Ciao Rosaria, un controllo oculistico lo avevo fatto circa 2 mesi ed era risultato ok, anche se forse all'epoca non avevo questi problemi così marcati di secchezza.

Invece per l'asma ho fatto una spirometria circa un mese e mezzo fa + RX torace dove risulta tutto ok (la spirometria dopo dilatazione con Ventolin ovviamente) presso il dipartimento di Allergologia di Verona, io sono allergico di vecchia data.

Cmq dopo 2 giorni di Clenil 250, va già molto meglio.
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mavi74 »

CIAO BENVENUTO IN FORUM...........................
UN ABBRACCIO MAVI : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

ciao terenzio anch'io sono allergica l'anno scorso ho ripreso il ventolin anch'io x l'intensificazione dei problemi respiratori ...ma solo nella stagione primaverile ciao ...spirometria e bronchi ok
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

mercoledì colonscopia, giovedì visita da reumatologo dell'ospedale di Borgo Roma, eh vaiiii..... :(
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

ALLORA COMINCIAMO CON GLI INCROCI MAGICI!
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

ragazzi sostenetemi, mi sto facendo l'orribile beverone...
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

BLEAH!!! L'HO FATTO ANCHE IO, UNA VERA SCHIFEZZA!!! PERO' DAI E' PER UNA BUONA CAUSA. LA COLON COME LA FAI? IN SEDAZIONE O......NATURE? : Chessygrin :
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

Terenzio ciao,tranquillo non sei pazzo,ero un atleta pure io e lo so e' assurdo, sto male da 15 anni ed anch'io sai quante ne ho viste e quante me ne sono capitate,a volte penso che forse il tutto puo' essermi venuto perche ho iperallenato il fisico,quando stavo bene a volte facevo corsa la mattina ,palestra il pomeriggio,e bicicletta di notte,un pazzo!Ma stavo bene e mi sentivo un toro; stai sereno prima o poi ti capiranno anche quelli che dubitano se ti poni con posatezza e serenita;Altre volte invece credo che a far scattare queste malattie e a far impazzire il sistema immunitario che ci attacchi siano i troppi dolori e melanconie accumulati nell'arco della vita;cioe' io ho avuto un infanzia giocosa ma molto triste e con melanconia profonda per mancanza di affetto e poi uno un po'fa sua questa melanconia di fondo,classico esempio chi arriva natale e diventa triste.Ora siccome credo che invece il naturale stato di salute dell'essere sia l'allegria la felicita' e la gioia di essere vivi qui ed ora,credo altresi che lo svilupparsi di stati d'animo differenti e cupi mantenuti all'ungo nel tempo causi queste malattie,e' come se per la tristezza uno non volesse esser nato,allora il tuo corpo ed il tuo sistema immunitario impazzisce e ti attacca;Ovviamente la butto li le mio sono solo le mie impressioni e questa e' piu' che altro la mia storia,ma se in parte la condividete da qui il ragionamento successivo......1° non voglio stare male ergo a discapito di come mi sento devo riacquistare lo stato mentale naturale ed ottimale dell'essere cioe' la gioia la felicita'per la vita,come un bimbo che sta per andare sotto a giocare ed a esplorare il mondo,vedete che luce e gioia che ha negli occhi e ricordate come la sentivate voi da bimbi?Quindi si inizia con l'essere positivi e con l'impare di nuovo a gioire non ostante gli acciacchi,il processo contrario e' distruttivo.Mi permetto di dare qualche consiglio dai miei 15 anni di sofferenze,non diventare antagonisti della malattia e dei dolori,non si puo' affrontarli a muso duro......si fa il loro gioco.Voglio dire che se per combattere la malattia o acciacchi che siano io mi sforzo di stare in piedi anche quando sono indolenzito,o di affrettare il passo o voglio vincere cosi' a muso duro i sintomi faccio il gioco della malattia la accentuo e la faccio procedere;bisogna acquisire un attegiamento di profondo ascolto del corpo e dei messaggi che ci manda ed assecondarli,bisogna diventare il guerriero che non si arrende ma con il cuore pacato e gentile,se mi fa male l'anca rallento il passo e non lo accelero,dopo 1 po' mi siedo e faccio riposare il corpo e cosi' via via in modo da dare gli strumenti giusti per la ripresa.Se uno si becca l'influenza ed ha la febbre certo non si mette nudo in balcone,cosi' con questi acciacchi non bisognausa ne allenarsi al momento ne forzare mai.Bere molta acqua aiuta,il caffe' fa male poiche eccita un sistema nervoso gia' troppo sotto sforzo per i dolori muscolari diffusi e gia' eccitato di suo,al massimo solo uno la mattina,il decaffeinato fa un effetto minore ma lo fa lo stesso evitarlo pure;fumare le sigarette fa male pure perche toglie ossigeno ai tessuti muscolari che essendo infiammati vengono cosi' ulteriormente intossicati e non hanno piu' la capacita' di ripresa,inoltre il fumo ha una capacita' degenerativa e di invecchiamento sui tessuti corporei di 4 volte superiore rispetto ad un fisico non fimatore,riportate questo processo in un corpo che sta male per processo degenerativo gia' di suo e ditemi se non e' una zappa sui piedi?Io stesso ho notato che smettendo di fumare sto molto meglio,dopo 1 mese circa,e' molto difficile lo so.Un altra cosa il letto fa male,bisogna mettersi a letto solo per riposare ed all'occorrenza se non si sta bene,poiche' molti dei tessuti corporei per rigenerarsi e far fluire i nutrienti tipo la colonna anno bisogno di movimento dolce,per lo stesso motivo la poltrona ed il computer per piu' di mezzora fa male anche,ci vogliono salutari camminate anche brevi in base alle nostre possibilita' e appena si prova dolore bisogna sedersi,tutto questo per velocizzare la reipresa.Inoltre e questo e' molto difficile bisogna sempre effettuare tutti i movimenti in modo molto sciolto e soft,camminare,abbassarsi,prendere oggetti,non bisogna irrigidirsi ma,ne tentare di contrastare i dolori irrigidendosi per camminare,si peggiora la situazione,all'occorrenza sedersi 5 minuti e' la miglior cosa,ci sarebbero ancora tante cose che aiutano la ripresa ma non vorrei esagerare gia ho scritto molto.ora Terenzio io ho l'impressione che tu come me a causa dei dolori stia male inpiedi cioe tu gravi il peso sulla parte sinistra e poi stai troppo indietro con la schiena,cioe' tendi per assurdo a stare troppo dritto e questo potrebbe accentuare tutti questi acciacchi,lo so perche' io ho avuto gli stessi dolori;non piegare mai le ginocchia a fondo corsa come per abbassarvi quando sono infiammate,le macinereste....fatevi aiutare per prendere qualcosa.Poi Terenzio io credo che dai dolori che hai correggimi se sbaglio,tu abbia fatto attivita sportiva corsa o bici in fase di prima infiammazione,credo corsa dato i dolori alla testa dell'anca.Questo errore lo feci anch'io.Stai inpiedi ed in movimento piu' morbido e sciolto possibile non sforzarti di star drittissimo ma ascolta il fisico come vuole stare lui ed assecondalo,il fisico tende poi migliorando a ritrovare da solo la posizione corretta che e' quella in cui non devi sentire i muscoli lavorare ma rilassarsi.In piedi ad esempio se ti metti troppo indietro tipo in lordosi lavorai i muscoli lombari e dopo un po' ti vanno in spasmo e ti fanno male,se invece stai troppo in avanti stessa cosa succede ai glutei,nella posizione di mezzo la corretta,niente lavora come in una bilancia e tutto e' in equilibrio,per sentire le posizioni corrette e l'effetto bilancia bisogna stare rilassati e morbidi,se ci si forza di star dritti con la forza muscolare non si sente nulla e si perde il centro,bisogna stare dritto solo mettendo in bilancia lo scheletro,appoggiando i muscoli rilassati sullo scheletro come si appoggiano gli abiti su di un appendino.
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

x Lorichi: sedazione e ci mancherebbe!

X SIlver: io ho sempre avuto un carattere molto ansioso, cioè non ho mai vissuto appieno la vita per 1000 insicurezze. Poi il grande casino del 2009, un anno maledetto per il lavoro, in pratica l'azienda dove lavoro si è trovata massicciamente esposta verso un cliente che è diventato insolvente e mi hanno addossato quasi tutta la responsabilità anche se la mia era solo in parte. Ho passato un anno maledetto, di tensione totale tutti i santi giorni.

Alla fine dell'anno tutto si è risolto per il verso giusto (anche con un po' di culo) ma credo che il danno fosse ormai fatto, invece di rilassarmi, mi sono riempito di dolori e da lì sono iniziati i guai. Dapprima ho iniziato a pensare di avere qualche malattia davvero brutta (tipo sclerosi multipla o SLA o anche Parkinson).

Poi visite neurologiche tutte negative ma i dolori ce li avevo sempre. Finchè son finito da un reumatologo che mi ha diagnosticato l'artrite (questo ad Aprile 2010). Poi ho passato una discreta estate e sono stato abbastanza bene, ma con l'autunno di nuovo dolori, ma soprattutto anche in zone dove non ne avevo mai avuti (p.es le anche + testa dei femori). Poi la vera spia della caviglia gonfia + una fortissima colite in ottobre durata quasi un mese, allora sono tornato dal reumatologo con tutti gli esami che mi aveva prescritto ad Aprile e che non avevo fatto ed ha ribadito la sua diagnosi. Ora mi trovo un po' in una terra di nessuno, cioè dovrei prendere cortisone ma riesco a resistere, riesco ancora a fare un po' di sport ma faccio fatica, a camminare poi mi devo sedere ogni mezz'ora. In più ho una diagnosi di psoriasi, ma come ho già detto, ad occhio non esperto (cioè il dermatologo), è invisibile.

Bevo pochissimo, non ho mai fumato ma mangio troppo (ho toccato i 100kg che non avevo mai visto in vita mia, quest'anno ho preso 10 kg, assurdo...). Ho fatto tanto sport in vita mia, tennis fino ai 30 anni e poi mountain bike e poi bici da corsa (fatto parecchie gran fondo, tra cui la mitica Maratona delle Dolomiti 2 volte!!) e corsa (anche qui fatto qualche mezza maratona).
Sto troppo sul computer sia per lavoro (mi occupo delle finanze della famosa azienda) e sia per hobby che ho la passione del trading online, quindi svariate ore al giorno.

Adesso sono qui con diagnosi dette e non dette dolori che almeno di notte mi fanno dormire (mai bene perchè sono ansioso).

Giovedì vedo un super reumatologo, vediamo cosa mi dice, credo che dovrei cmq fare una RMN al bacino oltre la RX già fatta.
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
mariolina
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/10/2010, 22:14

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da mariolina »

ti sostengo ...so quello che significa ...4 litri ....
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

Terenzio e' inevitabile che quando si comincia a star male bisogna cambiare vita ed abitudini sbagliate;la mia storia e' molto simile alla tua con l'aggiunta che io facevo il rappresentante,tante ore di macchina ed il resto del tempo tutto in piedi,dopo 5 anni di dolori decisi di prendere una pausa per far riprendere il fisico,che invece ha sempre peggiorato,non posso guidare piu' tantissimo e portare valige pesanti(ero rappresentante di argento con una ditta mia)ne stare tanto in piedi,risultato non lavoro piu' da 10 anni,puoi immaginare le mie paure per il futuro....senza lavoro,senza le energie per riuscirci,senza pensione,meglio se non co penso se no altro che ansia,e a ragione vediamo a chi non verrebbe...se metto un dottorino che ti dice stresse a vivere questa situazione poi vediamo..!Ho visto gente non capire ed insistere per uscire insieme quando io stavo male argomentando ma che vuoi che sia...sei esagerato....io !? con dolori dapertutto quasi da 15 anni? poi pero' appena gli veniva il minimo torcicollo che in 1na settimana passa dovevi vederli......bianchi cadaverici giu' come non mai:no oggi ho preso una bustina non roesco ad uscire dicevano...ahh allora ora con poco lo capisci?Comunque evito di pensarci troppo perche' ho imparato che purtroppo al peggio non c'e' mai fine e se uno non si tira su e' solo che peggio,io anche non mi sono mai arreso e voglio guarire ma non con i metodi sbagliati,capisco che bisogna scendere a compromessi e per guarire intendo affrontare una giornata inpiedi e senza dolori non certo le maratone.Le persono troppo negative e che proprio non mi credevano quando alla fine ho avuto i referti positivi le ho allontanate,non mi facevano bene ma dopo anni di ste storie.Comunque un consiglio,per ora non allenarti non correre ne bici,vai solo a camminare senza forzare magari in collina e non fare streccing,i muscoli ora non solo elastici ma contratti e potresti sfribrarli,a me e' successo ed e' bruttissimo,col muscolo non ossigenato infiammato e sofferente e' molto facile fare questo danno non ci vuole mica tanto.Una cosa molto importante,mi riallaccio all'inizio del messaggio,una cosa che blocca la guarigione e credo subentri anche come concausa sono le posture errate,appena faccio 2 settimane di passeggiate,poca auto,magari vado a far 2 chiacchiero con 1 amico ecc.sento come se cominciassi a guarire mi sento meglio,ma basta che mi metto un solo pomeriggio 4 ore al pc mi rovino anche peggio di prima,mi irrigidisco tutto mi infiammo tutti i muscoli ed in piu' quando dopo circa mezzora,il corpo comincia a mandare segnali di fastidio che dovrebbero fare spingere ad alzarsi e staccare,ci si ostina a continuare distruggendosi,perche' pc ed internet sono come una droga.Ergo ho capito che devo buttare il pc e cambiare interessi,cioe' usarlo pochissimo,oggi ad esempio mi sto rovinando....Per cui se vuoi stare meglio e magari o forse guiarire devi cambiare tutte le abitudini che inpediscono la guarigione;fatti curare dal reuma e nel contempo non stare + al pc,magari prova a non starci giusto solo per il lavoro per 2 settimane e vedi se migliori,poi magari appena si sta meglio nuoto e piscina o ginnastica dolce in palestra tipo tai chi come hobby,a volta mi fermo a guardarmi dall'esterno e mi rendo conto che se non pongo attenzione la vita si svolge in modo errato:prima in macchina seduto per andare al lavor,poi una mattinata seduto al lavoro,poi a casa al pc,per adare a comprare la qualunque cosa macchina,e magari un po' di movimento ogni tanto,dovrebbe essere al contrario,questa benedetta colonna e gambe devono trascorrere il loro tempo in modo normale eretti e non tutto questo tempo seduti e aggrancati al pc,e' troppo;provare non nuoce prova ad evitare per quel che puoi e vedi se cambia qualcosa,io vedo che proprio il pc mi distrugge,del resto fidati che se non trovi le cause che aizzano e da evitare col tempo la situazione peggiora sempre piu',meglio pensarci ora;addirittura una volta ho letto su internet di una sorta di fibromialgia,una sindrome di cui non ricordo il nome che viene a persone poste sotto stress e che lavorano o al pc o comunque lavori da scrivania con posizioni statiche protratte per tante ore
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

i miei parenti che conosco al momento(non so gli avi) stanno tutti bene e sono dei tori,cioe 60-65 anni i miei zii e forti,erculei resistenti,inimmaginabile,figurati un mio zio di 65 anni,morta mia nonna era litigato da anni con suo padre,mio nonno,allora e' andato per la veglia funebre a casa ma non e' voluto entrare e' rimasto fuori allimpiedi quel giorno tutto il pomeriggio e tutta la notte,tutto l'indomani mattina e nel pomeriggio portava la bara fresco come una rosa,cosa da fantascenza per me, per dirti,sono un po tutti cosi con molta resistenza,anche mio nonno 87 anni in vita sua non ha mai avuto 1 dolore,e' dritto come una scopa e cammina ogni giorno esce con la vespa,incredibile,figurati che quando vado a casa sua mi dice:fermo tu che sei vecchio vado io a prenderti la sedia di la,ed effettivamente si muove molto meglio di me,non ha mai sofferto di nulla nemmeno 3 giorni :O e mi fa un sacco di piacere per lui.Ho solo uno zio di 60 anni che a 28 era ciclista professionista,gli venne un infiammazione all'inguine tipo pubalgia e lui per non perdere la forma fisica (un po' stesso sbaglio che feci io) continuo' ad allenarcisi di sopra finche' non riusci nemmeno piu' ad andare in bicicletta e a lavorare,si e' dovuto licenziare,non gli e' mai piu' passata,gli prende tutte le gambe,sua moglie e' infermiera in ospedale,visite e viaggi e interventi ne ha fatti una marea ma nulla,non hanno mai capito cosa ha ne nulla di risolutivo,e' negativo a tutto.Questo per dirti l'importanza di rinunciare allo sport quando si sta male e sotto infiammazione,perche' non e' il primo caso dove un acciacco con uno stacco e riposo di 3 mesi guaribile,come capita e fanno fare ai calciatori,allenandocisi su posso diventare invece poi una malattia molto piu' grave e difficilmente guaribile successivamente
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da giovigio »

CIAO TERENZIO....CAPISCO IL TUO DISGUSTO....L'HO PROVATO E ANCHE IO DOVRO' RIFARE LA COLON....OVVIAMENTE COMPLETAMENTE SEDATA....MA LA PREPARAZIONE BEH....QUELLA E' LA PARTE PEGGIORE.....HAI TUTTA LA MIA SOLIDARIETA'
BACI GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

gli incroci magici hanno funzionato ragazzi, meno male!! Vi voglio bene : Love :

E tra l'altro mi ero alzato stamattina che ero tutto un dolore, soprattutto la schiena a pezzi e dopo la colon sparito quasi tutto. Poi vado a vedere quello che mi hanno iniettato per la sedazione e c'è anche la petidina che è un potente antidolorifico, credo oppiaceo. Bene mi sto godendo ancora l'effetto : Chessygrin :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

scusa la mia ignoranza Terenzio,ma a che srve la colonscopia,a vedere se hai infezioni e virus in quella parte,che possono attivare l'artrite?
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

silver925italy ha scritto:scusa la mia ignoranza Terenzio,ma a che srve la colonscopia,a vedere se hai infezioni e virus in quella parte,che possono attivare l'artrite?
l'ho fatta per 2 precisi motivi, la prima perchè mio padre ha avuto un brutto male proprio al colon l'estate scorsa che per fortuna gli hanno trovato e curato in tempo, per cui ho familiarità (e questo non c'entra coi reumatismi). E qui una cosa che non sapevo, questo tipo di mali nascono da polipi che rimangono nell'intestino anche degli anni prima di degenerare, quindi meglio togliere il polipo prima che qualcosa di peggio dopo, da qui l'esame preventivo.

Il secondo perchè ho coliti abbastanza frequenti e perchè in ottobre ho avuto un mese disastroso da questo punto di vista (praticamente non andavo più di corpo solido) che mi è stato curato con Asacol e siccome le malattie reumatiche spesso colpiscono l'intestino ecco il secondo motivo per cui l'ho fatta.

Ma per fortuna non è risultato assolutamente nulla : Sailor :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

bene sono contento,che non ci fosse nulla,anche a mio zio ed ha mia nonna l'hanno fatta e mio zio lo hanno curato in tempo,come tuo padre, quindi gia' so che dovro' farla,mio zio mi ha detto intorno hai 50 anni
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

: Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : BENE TERENZIO! ALMENO UNA COSA TE LA PUOI LASCIARE ALLE SPALLE!!
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

lorichi ha scritto:: Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : BENE TERENZIO! ALMENO UNA COSA TE LA PUOI LASCIARE ALLE SPALLE!!
guarda, avevo un peso pazzesco e me lo sono tolto, adesso mi posso concentrare solo sui dolori e non anche su altro : Thumbup :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da rosaria1956 »

BENISSIMO TERENZIO, MI FA' DAVVERO PIACERE CHE TU TI SIA LIBERATO DI QUESTO PESO, POSSO SOLO IMMAGINARE IL PENSIERO CHE AVEVI. : Thumbup : : Chessygrin :
PER OPPORTUNA INFORMAZIONE CMQ. E' BENE SAPERE CHE PURTROPPO LA COLONSCOPIA PUO' AVERE A CHE VEDERE CON LE PATOLOGIE REUMATICHE (IO NE HO FATTE 2) PERCHE' LE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, SOPRATTUTE LE FORME SIERONEGATIVE (SPONDILOARTRITI, ARTRITI PSORIASICHE E SPA) SONO PURTROPPO COMUNI LE COMPLICAZIONI INTESTINALI E L'ASSOCIAZIONE CON ALCUNE PATOLOGIE INTESTINALI INFIAMMATORIE, ECCO QUINDI' CHE NON E' AFFATTO RARO PER UN MALATO REUMATICO DOVERSI SOTTOPORRE A TALI ACCERTAMENTI SPECIFICI PER LE PATOLOGIE INTESTINALI.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”