Spondiloartrite sieronegativa
-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
avere il b27 e' alquanto indifferente,e' un marcher genetico e le statistiche dicono solo che chi lo ha ,ha il 20% in piu' di possibilita di manifestare un artrite,ma anche chi non lo ha positivo puo' sviluppare artrte e chi lo ha non svilupparla quindi....lavorando sulla postura in modo molto dolce e nel contempo addrizzarsi,unitamente alla cura,puo' ristabilendo un giusto equilibrio muscolo scheletrico,limitare le infiammazioni articolare e quindo prevenire le calcificazioni,se si nota che una volta assunta dopo 6 mesi 1 anno di lavoro ed impegno una giusta postura le infiammazioni scompaiono,allora non ci si calcifica piu',se nonostante la postura si continua ad essere infiammati allora il tutto procede;diciamo che comunque e' impossibile essere infiammati ed avere una corretta postura rilassata poiche' l'infiammazione e' normale che te la fa perdere-la mia e' un progetto di idea,un tentatitivo da provare,non vuole essere una panacea intendiamoci,bisogna iniziare nel fare in modo corretto e molto morbido i movimenti normali di tutti i giorni,e man mano in modo amorevole e morbido correggersi,dallo stare seduti al gabbinetto a tutto il resto per intenderci,osservarsi e notare dove e quando si sta storti e quali movimenti si eseguono sempre nello stesso modo e sempre dallo stesso lato,tipo lavarsi i denti ecc.e cominciare a variare,non si puo' iniziare posture con ginnastica' posturale o nuoto,si e' troppo deboli all'inizio e la migliore ginnastica sono i movimenti comune in modo corretto e mai a fono corsa,dare tempo al fisico di elasticizzarsi ed abituarsi,notare se come attegiamento si guarda a terra anziche' avanti ecc.
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Ciao Terenzio, Antonio e Vincenzo,
vi ho letto con partecipazione.... ma mi sono resa conto di aver fatto molta fatica a seguirvi....
... vi faccio le mie scuse .... probabilmente è un mio limite.
Premetto che non ritengo essere la persona indicata per dare indicazioni su come affrontare una patologia autoimmune, tuttavia tento di seguire con la doverosa attenzione le discussioni che avvengono in Forum.
Nel "vostro" caso, riconosco che è stato "difficile" comprendere ciò che ognuno di voi stava dicendo all'altro.
Presi singolarmente, ho condiviso alcune delle vostre posizioni ma, se letti nella complessità della discussione mi sono persa un pò ... (chi parla con chi... chi dice che cosa...chi risponde a chi..) e questo mi è dispiaciuto perchè tutti e tre potreste essere una risorsa per tutti gli "abitanti" del Forum ... anche per quelli che non hanno ancora una diagnosi.
Visto che le discussioni, a prescindere dalla condivisione o meno, ritengo siano comunque importanti, personalmente mi sto domandando: " .. Silvia non è che magari un pò di quella fatica è determinata anche dai ragazzi semplicemente perchè stanno utilizzando tre diversi livelli di comunicazione? "
un abbraccio a tutti e tre.
Silvia
vi ho letto con partecipazione.... ma mi sono resa conto di aver fatto molta fatica a seguirvi....
... vi faccio le mie scuse .... probabilmente è un mio limite.
Premetto che non ritengo essere la persona indicata per dare indicazioni su come affrontare una patologia autoimmune, tuttavia tento di seguire con la doverosa attenzione le discussioni che avvengono in Forum.
Nel "vostro" caso, riconosco che è stato "difficile" comprendere ciò che ognuno di voi stava dicendo all'altro.
Presi singolarmente, ho condiviso alcune delle vostre posizioni ma, se letti nella complessità della discussione mi sono persa un pò ... (chi parla con chi... chi dice che cosa...chi risponde a chi..) e questo mi è dispiaciuto perchè tutti e tre potreste essere una risorsa per tutti gli "abitanti" del Forum ... anche per quelli che non hanno ancora una diagnosi.
Visto che le discussioni, a prescindere dalla condivisione o meno, ritengo siano comunque importanti, personalmente mi sto domandando: " .. Silvia non è che magari un pò di quella fatica è determinata anche dai ragazzi semplicemente perchè stanno utilizzando tre diversi livelli di comunicazione? "
un abbraccio a tutti e tre.

Silvia
Ultima modifica di Silvia il 08/02/2011, 22:00, modificato 1 volta in totale.
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
scusa Silvia per la poca chiarezza e semplicita' che ho usato,spesso e' che un discorso ne implica un altro che accenno,e forse hai ragione diventa dispersivo e confuso,io ho colto lo spunto per rispondere e consigliare Terenzio ma rivolgendomi a tutti voi del forum in generale quindi senza rispondere specificatamente a nessuno,e cercando di riportare le mie impressioni personali ed esperienze fatte,ciao ps. cerchero' in futuro di essere piu' conciso
Re: Spondiloartrite sieronegativa

Nessuna scusa Antonio ...non credo proprio sia necessariasilver925italy ha scritto: ...scusa Silvia ...

E' solo un peccato "perdere" i contributi di tutti .... forse perchè, semplicemente, partono da presupposti diversi..... ma ripeto potrebbe essere un problema mio.
ciao Antonio

Silvia
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Terenzio visto che siamo conterranei, mi piacerebbe sapere che reumatologo ti segue..terenzio67 ha scritto:bene ragazzi, ho letto con attenzione tutti i vostri messaggi, che dire, se non è un forum famiglia questo non saprei quale potrebbe essere, siete fantastici!
Bene allora oggi ultimo giorno di Brufen, dolori quasi assenti se non un po' di bruciorini alle ànche ed alla schiena ma più che trascurabili. L'unica cosa davvero inquietante, la maledetta caviglia che non ne vuol sapere di sgonfiarsi, ormai siamo a 3 mesi, ogni tanto mi illude, ma poi...Anzi, è cresciuta pure una sporgenza ossea abbastanza pronunciata sotto il malleolo, che orrore, ma l'artrite fa anche questo??
Vediamo la prox settimana, se torno da capo parto con la Salzopyrin.
Una domanda, dieta+mangiare sano e reumatismi, avete mai affrontato questo argomento?
Io ti dico già che sono a Valeggio e mi ritengo fortunato.
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
ciao e benvenuto, in realtà devo ancora decidere, dei 2 che ho consultato di Verona sono rimasto spiazzato perchè mi hanno consigliato due terapie completamente diverse una dall'altra. Un terzo di Reggio Emilia una ancora diversa dalle prime due.casacap ha scritto:Terenzio visto che siamo conterranei, mi piacerebbe sapere che reumatologo ti segue..terenzio67 ha scritto:bene ragazzi, ho letto con attenzione tutti i vostri messaggi, che dire, se non è un forum famiglia questo non saprei quale potrebbe essere, siete fantastici!
Bene allora oggi ultimo giorno di Brufen, dolori quasi assenti se non un po' di bruciorini alle ànche ed alla schiena ma più che trascurabili. L'unica cosa davvero inquietante, la maledetta caviglia che non ne vuol sapere di sgonfiarsi, ormai siamo a 3 mesi, ogni tanto mi illude, ma poi...Anzi, è cresciuta pure una sporgenza ossea abbastanza pronunciata sotto il malleolo, che orrore, ma l'artrite fa anche questo??
Vediamo la prox settimana, se torno da capo parto con la Salzopyrin.
Una domanda, dieta+mangiare sano e reumatismi, avete mai affrontato questo argomento?
Io ti dico già che sono a Valeggio e mi ritengo fortunato.
Per adesso ho fatto solo un breve ciclo di antinfiammatorio (Brufen), ma l'effetto è finito tristemente ieri e sono tornati i dolori

Sarei interessato a sapere chi ti segue, se è così bravo potrei anche consultarlo.
In privato ti scrivo i nomi di quelli di Verona da cui sono andato.
Piacere di conoscerti

MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
be attenzione gli esercizi posturali e lo streccing e' controproducente quando si hanno i muscoli infiammati e la fibromialgia,poiche se i muscoli vengono tirati non essendo elastici il problema si aggrava,tenere una buona postura non equivale a fare esercizi posturali ma a fare le normali attivita' in modo corretto e notare tutte quelle posizioni che ci danno tensione,se e' possibile eseguirle in modo rilassato e corretto,e sopratutto per i tempi giusti,prima che tali posizioni comincino a darci fastidio,se non e' possibile abolirle;tutto cio' per ristabilire un rilassamento muscolare da cui un maggior afflusso di sangue a tutti i tessuti,da cui la guarigione dalla fibromialgia e la prima ripresa di un giusto funzionamento del corpo,solo dopo molto tempo con la scomparsa dei dolori e delle infiammazioni e con la ripresa della normale elasticita' muscolare si possono iniziare gli esercizi posturali e lo streccing,se no e' controproducente,lo scopo e' ripeto ristabilire un rilassamento muscolare,protratto nel tempo,cosi' che il sistema nervoso centrale lo rimemorizzi come normale trofismo muscolare da mantenere,al posto di quello sbagliato che ha memorizzato a causa di continue infiammazioni e posizioni sbagliate.....rigenerazione molecolare 

-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
comunque ragazzi,io faccio tutte queste riflessioni sulle posizioni,perche' in 14 anni di dolori sono arrivato ad un livello di colonna vertebrale pazzesco,tutto storto e contratto,e ne sento proprio il bisogno,vedo e noto che il collo la lombare ne hanno molti benefici e migliorano,magari stavano tanto male anche appunto per la postura ormai persa,del resto l'anca me la sento ancora macinata e non so se nel futuro una corretta postura potra aiutarmi anche con la sacrileite e l'anca,magari l'artrite e focalizzata li' e la colonna era ormai fuori postura,comunque vedremo ed e' normale che tengo presente quanto dite mettendo nel conto che certi dolori potranno passarmi con la postura ed altri no e ci vorranno solo le medicine per questa malattia,vedremo col tempo me ne rendero' conto,ciao
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
ragazzi e ragazze buonasera!
Allora i doloretti si fanno sentire soprattutto sulla schiena ed un po' le ginocchia e sull'attaccatura dei femori, ma tengo duro.
Inoltre al piede dx mi succede una cosa un strana da un po' di tempo a questa parte, in certi momenti della giornata mi diventa un po' caldo e con sensibilità un variata rispetto al sx, ma mi succede sopratutto quando sono un po' stanco e stressato (come in questo momento). Non so se c'entri più la fibromialgia o qualcosa di reumatico, boh...
Comunque prima di partire con le medicine "classiche" le sto provando tutte.
Da mercoledì inizio di sedute di pranoterapia, da un fisioterapista che mi è stato consigliato e mi ha dato un ottima impressione. Dalla visita di controllo mi ha detto che può fare molto per il mio caso...
Inoltre mi sto preparando per assumere quelle famigerate "pastiglie americane" (CMO) che parrebbero miracolose, ma bisogna seguire una procedura di disintossicazione del fisico che dura circa 1 mese.
Insomma sono duro a morire, ma adesso ho le idee chiare in testa, se tutto questo fallirà non esiterò con le cure classiche
Allora i doloretti si fanno sentire soprattutto sulla schiena ed un po' le ginocchia e sull'attaccatura dei femori, ma tengo duro.
Inoltre al piede dx mi succede una cosa un strana da un po' di tempo a questa parte, in certi momenti della giornata mi diventa un po' caldo e con sensibilità un variata rispetto al sx, ma mi succede sopratutto quando sono un po' stanco e stressato (come in questo momento). Non so se c'entri più la fibromialgia o qualcosa di reumatico, boh...
Comunque prima di partire con le medicine "classiche" le sto provando tutte.
Da mercoledì inizio di sedute di pranoterapia, da un fisioterapista che mi è stato consigliato e mi ha dato un ottima impressione. Dalla visita di controllo mi ha detto che può fare molto per il mio caso...
Inoltre mi sto preparando per assumere quelle famigerate "pastiglie americane" (CMO) che parrebbero miracolose, ma bisogna seguire una procedura di disintossicazione del fisico che dura circa 1 mese.
Insomma sono duro a morire, ma adesso ho le idee chiare in testa, se tutto questo fallirà non esiterò con le cure classiche

MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Re: Spondiloartrite sieronegativa
LA PRANOTERAPIA? L'IMPOSIZIONE DELLE MANI? SCUSA SE SONO SCETTICA MA GIUSTAMENTE TU DEVI FARE QUELLO CHE SENTI...

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
si proprio quello, fai bene ad essere scettica, lo sono anch'io, ma questo ha una parete piena di attestati, è anche fisioterapista di una famosa squadra della mia città, insomma tra tutti i ciarlatani per lo meno questo mi sembra tra i più serilorichi ha scritto:LA PRANOTERAPIA? L'IMPOSIZIONE DELLE MANI? SCUSA SE SONO SCETTICA MA GIUSTAMENTE TU DEVI FARE QUELLO CHE SENTI...

MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Re: Spondiloartrite sieronegativa
CIAO TERENZIO...NON MI PERMETTO DI GIUDICARE, IO SONO FERMAMENTE CONVINTA CHE LA DECISIONE DI CURARSI DEBBA ESSERE UNA TUA SPINTA INTERNA. IO SONO UNA SCIENTIFICA PER CUI NON CREDO IN CERTE COSE, E BADA LE HO PROVATE TUTTE PERSINO LA PRANOTERAPIA (PER ALTRI MOTIVI NON PER L'ARTRITE), LA MEDICINA OLISTICA (UNICA A CUI CREDO DI PIU') MA ALLA FINE IL RISULTATO ME LO HANNO DATO SOLO GLI ODIATI FARMACI (SI DEVI SAPERE CHE LI ODIO, COME CREDO OGNUNO DI NOI). ORA FACCIO HUMIRA (BIOTECNOLOGICO) CHE PURTROPPO HA SMESSO LA SUA SPINTA BENEFICA, CERTO HA FATTO DIMUNIRE I DOLORI, MA LA MIA SGRADITA OSPITE (OSSIA L'ARTRITE) E' SEMPRE CON ME...LA BASTARDA NON MOLLA. ORA MI PROESPETTANO UN BIOTECNOLOGICO PIU' FORTE, MA IO HO PRESO TEMPO...SAI MI DEVO ABITUARE ANCHE A QUESTA IDEA E FINCHE' NON SARO' DECISA NON ANDRO' A VISITA, INFATTI AVREI GIA' DOVUTO FISSARE L'APPUNTAMENTO...MA ASPETTERO' ANCORA UN POCHINO.
NON CREDO SIA SBAGLIATO PROVARE TUTTE LE STRADE, CREDO CHE LA COSA VERAMENTE IMPORTANTE SIA AVERE LA CONSAPEVOLEZZA CHE IL TEMPO PASSA E LASCIA I SUOI SEGNI, IO NON SEMPRE HO UN BUON RAPPORTO COL TEMPO, NON SEMPRE RIESCO AD ARMONIZZARE LE COSE E GLI EVENTI, MA CREDO SAREBBE ASSOLUTAMENTE INUTILE INIZARE UNA CURA CHE PER ORA TI SEMBRA NON UTILE.
IN BOCCA AL LUPO....MI PERMETTO SOLO DI DIRTI UNA COSA...I CERTIFICATI ED I TITOLI NON SEMPRE SONO INDICI DI GRANDE PROFESSIONALITA', ANZI MEGLIO DIRE CHE SPESSO LA SOSTANZA NON HA MOLTI TITOLI....MA E' LA SOSTANZA, SE CI RIESCI GUARDA SEMPRE ANCHE IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA.
BACI GIO'
NON CREDO SIA SBAGLIATO PROVARE TUTTE LE STRADE, CREDO CHE LA COSA VERAMENTE IMPORTANTE SIA AVERE LA CONSAPEVOLEZZA CHE IL TEMPO PASSA E LASCIA I SUOI SEGNI, IO NON SEMPRE HO UN BUON RAPPORTO COL TEMPO, NON SEMPRE RIESCO AD ARMONIZZARE LE COSE E GLI EVENTI, MA CREDO SAREBBE ASSOLUTAMENTE INUTILE INIZARE UNA CURA CHE PER ORA TI SEMBRA NON UTILE.
IN BOCCA AL LUPO....MI PERMETTO SOLO DI DIRTI UNA COSA...I CERTIFICATI ED I TITOLI NON SEMPRE SONO INDICI DI GRANDE PROFESSIONALITA', ANZI MEGLIO DIRE CHE SPESSO LA SOSTANZA NON HA MOLTI TITOLI....MA E' LA SOSTANZA, SE CI RIESCI GUARDA SEMPRE ANCHE IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA.
BACI GIO'


"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi
"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi
"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________
anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/11/2010, 22:08
- Località: Lecce
Re: Spondiloartrite sieronegativa
CIAO TERENZIO SONO GABRYELLA, MI TROVI SUL LIBRO DEGLI OSPITI, E' UN PO' CHE NON MI FACCIO SENTIRE NELLA FAMIGLIA DEI REUMAMICI XCHE' PURTROPPO SONO STATA IMPEGNATA E LO SONO TUTT'ORA A FARE ACCERTAMENTI VARI E A CERCARE DI VENIRE A CAPO DELLA MIA SITUAZIONE.DOPO AVER LETTO LA TUA STORIA DEVO DIRE CHE ,MAL COMUNE MEZZO GAUDIO, NEL SENSO CHE ANCHE A ME AVEVANO DIAGNOSTICATO, DICO AVEVANO XCHE' ADESSO NON SO PIU' NEMMENO IO COSA HO DI PRECISO, UNA ARTRITE PSORIASICA SIERONEGATIVA.DOPO AVER PROVATO CORTISONE,SALAZOPYRIN, DICLOREUM,INDOMETACINA,MI HANNO INSERITA X LA TERAPIA BIOLOGICA CON GOLIMUMAB SIMPONI CHE AVREI DOVUTO FARE CON LA PREVENTIVA CHEMIOPROFILASSI PERCHE' POSITIVA AL TEST ANTI TBC, PERO' HO DOVUTO SOSPENDERE DOPO DUE MESI TUTTO CIO' XCHE' AVEVO LE TRANSAMINASI A 340(VALORE MAX 40) E QUINDI HO DECISO DI FARE UNA VISITA DA UN PROF .REUMATOLOGO DELL'UNIVERSITA' DELLA SAPIENZA CHE MI PRESCRITTO ALTRI ACCERTAMENTI CHE DOVRO' FARE QUANTO PRIMA X POI RITORNARE DA LUI ED AVERE,SPERO, UNA DIAGNOSI SICURA E UNA CURA EFFICACE.SE TI FA' PIACERE SAPPI CHE SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA E CHE DOBBIAMO AVERE FIDUCIA E TANTA PAZIENZA ANCHE SE AVOLTE SEMBRA PROPRIO DI NON AVERCENE PIU'.IN BOCCA AL LUPO X LA TUA CURA E TUTTO IL RESTO.BENVENUTO NEI REUMAMICI.terenzio67 ha scritto:si proprio quello, fai bene ad essere scettica, lo sono anch'io, ma questo ha una parete piena di attestati, è anche fisioterapista di una famosa squadra della mia città, insomma tra tutti i ciarlatani per lo meno questo mi sembra tra i più serilorichi ha scritto:LA PRANOTERAPIA? L'IMPOSIZIONE DELLE MANI? SCUSA SE SONO SCETTICA MA GIUSTAMENTE TU DEVI FARE QUELLO CHE SENTI...
-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
ciao Terenzio anch'io ho provato con la pranoterapia,e fai bene a provare di tutto seguendo il tuo istinto,ho provato pero' badabene perche' la persona che me la faceva che e' professore di prano in un omonima associazione la fa aggratis solo se volevi e quando potevi lasciavi un offerta,ed io figurati non lavorando lasciai 10 euro in 10 sedute,tral'altro l'offerta era in forma anonima in un contenitore posto all'uscita quando andavi via,non ti vedeva nessuno,quindi prima cosa non farti spennare e se vuoi appena lo vedo domando se c'e' un tale centro vicino a te;secondariamente sappia dalla mia esperienza con la pranoterapia che in se e' per se non cura tanto i mali ma ti aiuta diciamo a gurdar in faccia gli stress che te l'hanno provocata ed a combatterli,infatti secondo la pranoterapia stress e negativita' attaccano il psichico facendolo ammalare e dopo la malattia passa al livello fisico,diciamo che e come se il pranoterapeuta cercasse di lavare la tua energia e tu dovresti cominciare a notare cose' che ti attanaglia.Detto questo a me non ha fatto guarire,anche se da certi punti di vista introspettivi mi ha fatto bene,e sopratutto non mi ha fatto male al portafoglio,con Saverio il pranoterapeuta siamo rimasti amici e ci vediamo di tanto in tanto.Ti ribadisco comunque il mio invito a non prendere sottogamba cio che negli altri messaggio ti ho esposto,ed a considerare al di la del fatto dell'artrite che va curata che tu stai avendo tanti sintomi ed in aumento di uno che a parte l'artrite cammina male,quindi non per una vita sana ma proprio per darti aiuto anche fisicamente e materialmente,oltre che spiritualmente,sono convinto che tu debba iniziare una alimentazione per perdere un po' di peso e cominciare a fare qualcosa tipo nuoto di dorso per aiutare la posizione eretta ed il giusto camminare che forse proprio a causa delle infiammazzioni sta andando a farsi benedire,aumentandoti i dolori alle anche ora,e se non tenti un aiuto anche fisico se ti si mette il bacino fuori asse poi e' un impresa;quindi per quanto ti voglio bene ti dico....fai tutto cio' che ti senti,+ quando sarai pronto fai questa cura con la speranza che migliori,ma se un po' ti fidi di me e se vuoi stare non ti dico bene ma meglio e non peggiorare,inizia quella dieta che ti ho scritto abbondonandolana solo una volta ogni 15 giorni per andare a farti una bella mangiata fuori,ed inizia o nuoto solo di dorso o ginnastica posturale in un centro
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
ciao silver e ciao a tutti quanti mi hanno risposto.
Sono pienamente consapevole dei rischi che corro nell'aspettare a curarmi seriamente, sono altresì convinto che probabilmente un po' di giovamento lo troverò in queste cure alternative.
Purtroppo per lavoro sono costretto a stare più di 8 ore al giorno davanti al pc e questo non giova sicuramente. Sto facendo una specie di dieta ed ho già perso quasi 4kg ed i benefici già si sentono.
E riesco a fare anche un po' di sport, per quanto me lo consentano i miei dolori.
Ho delle grosse variazioni del mio stato fisico da un giorno all'altro, da qui il mio famoso cugino dottore che è fissato con la fibromialgia, p.es ieri ero davvero messo malino (schiena, femori, ginocchia) ed oggi sto decisamente meglio, sono cose abbastanza inspiegabili che se non fosse per certi sintomi classici dell'artrite (caviglia gonfia e dolore alle anche) davvero ci sarebbero dei dubbi ancora maggiori di quanti già non ne abbia.
Devo fare RMN bacino/anche e tipizzazione HLAb27, vediamo cosa ci diranno...
Sono pienamente consapevole dei rischi che corro nell'aspettare a curarmi seriamente, sono altresì convinto che probabilmente un po' di giovamento lo troverò in queste cure alternative.
Purtroppo per lavoro sono costretto a stare più di 8 ore al giorno davanti al pc e questo non giova sicuramente. Sto facendo una specie di dieta ed ho già perso quasi 4kg ed i benefici già si sentono.
E riesco a fare anche un po' di sport, per quanto me lo consentano i miei dolori.
Ho delle grosse variazioni del mio stato fisico da un giorno all'altro, da qui il mio famoso cugino dottore che è fissato con la fibromialgia, p.es ieri ero davvero messo malino (schiena, femori, ginocchia) ed oggi sto decisamente meglio, sono cose abbastanza inspiegabili che se non fosse per certi sintomi classici dell'artrite (caviglia gonfia e dolore alle anche) davvero ci sarebbero dei dubbi ancora maggiori di quanti già non ne abbia.
Devo fare RMN bacino/anche e tipizzazione HLAb27, vediamo cosa ci diranno...
silver925italy ha scritto:ciao Terenzio anch'io ho provato con la pranoterapia,e fai bene a provare di tutto seguendo il tuo istinto,ho provato pero' badabene perche' la persona che me la faceva che e' professore di prano in un omonima associazione la fa aggratis solo se volevi e quando potevi lasciavi un offerta,ed io figurati non lavorando lasciai 10 euro in 10 sedute,tral'altro l'offerta era in forma anonima in un contenitore posto all'uscita quando andavi via,non ti vedeva nessuno,quindi prima cosa non farti spennare e se vuoi appena lo vedo domando se c'e' un tale centro vicino a te;secondariamente sappia dalla mia esperienza con la pranoterapia che in se e' per se non cura tanto i mali ma ti aiuta diciamo a gurdar in faccia gli stress che te l'hanno provocata ed a combatterli,infatti secondo la pranoterapia stress e negativita' attaccano il psichico facendolo ammalare e dopo la malattia passa al livello fisico,diciamo che e come se il pranoterapeuta cercasse di lavare la tua energia e tu dovresti cominciare a notare cose' che ti attanaglia.Detto questo a me non ha fatto guarire,anche se da certi punti di vista introspettivi mi ha fatto bene,e sopratutto non mi ha fatto male al portafoglio,con Saverio il pranoterapeuta siamo rimasti amici e ci vediamo di tanto in tanto.Ti ribadisco comunque il mio invito a non prendere sottogamba cio che negli altri messaggio ti ho esposto,ed a considerare al di la del fatto dell'artrite che va curata che tu stai avendo tanti sintomi ed in aumento di uno che a parte l'artrite cammina male,quindi non per una vita sana ma proprio per darti aiuto anche fisicamente e materialmente,oltre che spiritualmente,sono convinto che tu debba iniziare una alimentazione per perdere un po' di peso e cominciare a fare qualcosa tipo nuoto di dorso per aiutare la posizione eretta ed il giusto camminare che forse proprio a causa delle infiammazzioni sta andando a farsi benedire,aumentandoti i dolori alle anche ora,e se non tenti un aiuto anche fisico se ti si mette il bacino fuori asse poi e' un impresa;quindi per quanto ti voglio bene ti dico....fai tutto cio' che ti senti,+ quando sarai pronto fai questa cura con la speranza che migliori,ma se un po' ti fidi di me e se vuoi stare non ti dico bene ma meglio e non peggiorare,inizia quella dieta che ti ho scritto abbondonandolana solo una volta ogni 15 giorni per andare a farti una bella mangiata fuori,ed inizia o nuoto solo di dorso o ginnastica posturale in un centro
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Spondiloartrite sieronegativa
QUOTO VINCENZO E LORI, PENSA CHE IO UN PRANOTERAPEUTA CE L'HO IN FAMIGLIA ANCHE SE RISIEDE IN FRANCIA DOVE QUESTE TECNICHE SONO MOLTO PIU' CONOSCIUTE ED AFFERMATE CHE DA NOI E IL MIO PAENTE LE HA PRATICATE PERSINO IN OSPEDALE....A ME HA FATTO DELLE SEDUTE...OVVIAMENTE SENZA ALCUN BENFICIO.
IO RESTO MOLTO MOLTO DUBBIOSA MA CHIARAMENTE OGNUNO DI NOI DEVE PROVARE IN PRIMA PERSONA....SOLTANTO MI RACCOMANDO..PROVA PURE MA SE VEDI CHE NON FUNZIONA...NON ASPETTARE ANCORA A CURARTI
IO RESTO MOLTO MOLTO DUBBIOSA MA CHIARAMENTE OGNUNO DI NOI DEVE PROVARE IN PRIMA PERSONA....SOLTANTO MI RACCOMANDO..PROVA PURE MA SE VEDI CHE NON FUNZIONA...NON ASPETTARE ANCORA A CURARTI
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:00
Re: Spondiloartrite sieronegativa
ciao terenzio,complimenti per l'inizio dieta,stai muovendo passi giusti,dell'alternanza dei dolori capita anche a me ed a volte sembrano inspiegabili ma di fondo qualche motivo tipo posizioni prolungate o attivita' o sedie scomode c'e' sempre,sopratutto consideando che in questa fase e con certe malattie si e' fragilissimi.Per quanto riguarda i dolori fermo restando l'artrite i dolori amminare alle anche che ti stanno iniziando sono spiegabilissimi come dipendenza della caviglia,cioe' basta non camminare bene con un piede,portarlo un po' piu' laterale vago a causa di una pisizione algica per non avere piu' il bacino in linea perpendicolare con conseguente dolore alle anche e nel tempo(anni) anche artrosi;conosco tante persone che non hanno nessuna artrite ma che per problemi a piedi o ginocchia hanno esattamente gli stessi sintomi e si mangiano le anche;mi sembrerebbe anche opportuno comunque che ti avessero fatto fare un controllo tipo rx o altro proprio alla caviglia,chissa' se non vi sia proprio li' qualche problema che non ti facci camminare bene,ne la faccia guarire;proprio per questi motivi e proprio perche' per un motivo o per un altro al momento non sei in forma e dritto,non fare sport che gravino sulle articolazioni tipo corsa,ma ti consiglio di fare al momento solo ginnastica a corpo libero,tipo la classica che ci facevano fare a scuola durante l'educazione fisica,seguita da streccing leggero sopratutto delle gambe e del bacino
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
vabbè oggi mi auto-faccio gli auguri!! 

MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
- francesca77
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
- Località: ROMA
Re: Spondiloartrite sieronegativa
CIAO!!!
è IL TUO COMPLEANNO?

è IL TUO COMPLEANNO?



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione
terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
- terenzio67
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
- Località: Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
francesca77 ha scritto:CIAO!!!
è IL TUO COMPLEANNO?

44 candeline di acciacchi

MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016