Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
Francesco73
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/02/2011, 23:49

Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da Francesco73 »

Ciao a tutti,
mi inserisco anch'io nel gruppo...
soffro di orticaria con angioedema dal 2000.
Gli episodi sono ricorrenti in autunno/inverno con una frequenza di uno ogni mese/mese e mezzo...primavera/estate un episodio ogni 2/3 mesi...
ovviamente per episodio intendo un quantitativo di pomfi che mi obbligano ad intervenire con terapia e non un piccolo pomfetto qua' e la'.

Inizia l'orticaria, i pomfi diventano duri, rossi intorno e piu' chiari al centro...il derma fa male nel profondo soprattutto sui glutei e sui palmi delle mani.
Zone piu' colpite, schiena, braccia,occhi,a volte abche solo una caviglia diventa enorme)
Solitamnete blocco tuto con bentelan al bisogno da 4 mg iniezione al mattino ed alla sera a scalare il giorno dopo da 1,5 mg...
terrore di edemi labbro,lingua glottide.
Se non blocco subito tutto inizia anche la febbre fino a 39/40°... non e' autoimmune(siero autologo negativo nel 2003),
ho fatto 2 biopsie una negativa e l'altra(mi hanno devastato la schiena toglieno anche il derma) positiva secondo un ospedale
e negativa secondo il centro Vasculiti di Parma ai quali ho inviato i vetrini.
Tutti gli anticorpi negativi (ho smesso di fare ricerche dal 2006) anche in fase acuta e con febbre elevata pieno di pomfi.
Positivi leggermente gli immunocomplessi circolanti e molto elevate (mi ci hanno irformato) le Ige Tot.
e soprattutto nell'acuzia elevatissima la Ves , la Pcr i neutrofili e bassi i linfociti e normali gli eosinofili e prot.cat.eosinofila(non e' allergica quindi).
Ho provato con l'omeopatia(eliminando anche alimenti irritanti e istamino liberatori) e mi son trovato abbastanza bene...
l'omeopatia considera che lasciando sfogare l'organismo gli episoodi diminuiranno mentre invece soffocandoli con cortisone andranno a sfogare altrove e sempre con piu' irruenza...considerano pure che l'orticaria/angioedema sia un riflesso della personalita' che vuole mostrarsi "che dice mi vedete IO esisto" gonfiandosi a dismisura.
Negli ultimi anni spesso con l'orticaria e l'angiodema mi viene una fortissima esofagite con dolore intensissimo alla deglutizione e fatica ad ingoiare
anche acqua...sento il dolore al passaggio dell'acqua o del cibo nell'esofago(ho temuto esofagite eosinofila ma esclusa da gastroscopia effettutata 20 giorni fa'...esofago/stomaco e duodeno ok).
Da tre anni ho un rumore al polmone basso sx ed un certo affanno ( ho 37 anni, spirometria, elettrocardiogramma e eco cardio ok rx torce rinforzo trama bronchiale) ultimamente l'affanno e' aumentato ... ho sentito che anche qualcuno di voi soffre d'affanno...un pneumologo (primario Forlanini Roma)
mi ha prescritto una tac alta risoluzione (e' gia' passato un anno e mezzo) che io no ho fatto ancora per timore delle troppe radiazioni
(sono anche ipocondiraco : WallBash : ...sembra che una tac hr equivaaga a 300 rx torace) ma credo che mi tocchera' farla ... l'rx non basta a vedere eventuale fibrosi polmonare (ho il terrore)

P.S. Dimenticavo...a volte con coraggio ho lasciato sfogare l'orticaria con la febbre che in 3/4 giorni e' sparita (come consigliatomi dall'omeopata)...
altre volte non essendo pronto psicologicamente(terrore nella notte di edemi e sofocamenti) ho assunto bentelan con i rodimenti dell'omeopata.
Ultima cosa da 3 anni soffro tantissimo il freddo...a volte tremo come una foglia la notte(quest'anno devo dire un po' meno)...

Saluti a tutti.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da rosaria1956 »

Ciao Francesco, ho spostato il tuo messaggio creandoti una tua presentazione cosi' arai visto e letto da tutti altrimenti nei forum generici, non saresti stato in evidenza per tutti.
Ti dò il mio benvenuto e ti invito a leggere il nostro regolamento:
viewtopic.php?f=103&t=291
Sulle vasculiti non so darti molti consigli ma, come hai potuto leggere nella discussione dove avevi inizialmente inserito il tuo messaggio, abbiamo altri reumamici con vasculiti diverse che ti sapranno dare consigli sull'argomento.
Io invece mi permetto di darti qualche consiglio sulla fibrosi polmonare visto che ne sono stata colpita, quale complicanza della artrite reumatoide da cui sono affetta.
Come tu hai ben detto una rx non è sufficiente a diagnosticarla, occorre una TAC in HD, adesso capisco la tua paura per le radiazioni....ma io avrei più paura della fibrosi.
Le TAC in HD quando mi è stata fatta la diagnosi, le facevo ogni 6 mesi per controllo...pensa un pò...questo per i primi 2 anni poi abbiamo gradualmente allontanato nel tempo i controlli fino a 10/12 mesi, ultimamente per una riacutizzazione, l'ho invece fatta a giugno e poi a dicembre, ...e non sOlo la TAC...ma anche tutte le prove di funzionalità respiratoria.
Infatti per valutare bene una eventuale fibrosi, oltre alla TAC dovresti fare anche: spirometria, DLCO, volumi polmonari, Walking test (o test da sforzo) e, se è il caso, anche emogasanalisi.
Non perdere tempo e fa questi semplici accertamenti : Thumbup :
Spero ti troverai bene quì con noi caro Francesco ed aspetto di rileggerti presto
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
dany67
Messaggi: 193
Iscritto il: 11/01/2011, 14:11
Località: Roma

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da dany67 »

Benvenuto nella Forum Famiglia Francesco : Welcome :
Un bacione, Daniela : Love :
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno (Madre Teresa)


sindrome di raynaud all'età di 25 anni
diagnosi di connettivite indifferenziata dal 2008, inizialmente curata con medrol e plaquenil, ora plaquenil 200 mg due volte al giorno, e sintomi di sindrome sicca
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da DANY45 »

CIAO FRANCESCO
E BENVENUTO NEL FORUM.
COME TI HA DETTO ROSARIA, CREDO SIA MOLTO PEGGIO LA FIBROSI CHE NON QUALCHE RADIAZIONE IN PIU'.
QUESTO E' IL PARERE DI PAZIENTE. PUR DI FERMARE LA MALATTIA IO SONO DISPOSTA A TUTTO. SONO STATA
TROPPO MALE IN PASSATO E PUR DI NON RIPETERE L'ESPERIENZA FAREI QUALSIASI COSA.
VEDRAI CHE PRESTO TI VERRANNO A SALUTARE ALTRI REUMAMICI AFFETTI DA VASCULITE E POTRAI CONFRONTARTI
CON LORO.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
A PRESTO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
audrey1973
Messaggi: 68
Iscritto il: 12/02/2011, 11:45

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da audrey1973 »

benvenuto anche da parte mia!!!!
"THINK PINK!"by Audrey
Tiroidite di Hashimoto, artrite reumatoide, ipotiroidismo autoimmune, aritmia e sindrome ansiosa da cortisone, depressione cronica, fibromialgia, pericardite sempre in agguato, anemia da infiammazione cronica, artrosi ai polsi, alle mani, ai piedi e alle ginocchia, fenomeno di Raynaud. In cura con
Lodotra, Plaquenil, Eutirox, Verapamil, Prazene, Zoloft, Efferalgan 1000, Peptazol, Laroxyl,integratori di Calcio, ferro, acido folico e antibiotici vari a seconda delle infezioni in corso.
Giusy55
Messaggi: 116
Iscritto il: 14/11/2010, 19:05

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da Giusy55 »

ben venuto Francesco... da Giusy..
una abbraccio... :P ... : King : .. :)
Francesco73
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/02/2011, 23:49

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da Francesco73 »

Ciao a tutti e grazie dell'accoglienza, scusate se ho inserito il msg nel posto sbagliato.
Rosaria ho qualche domandina sul discorso polmonare...
io ho fatto fino a Settembre Spirometria che risulta nella norma insieme ai test per attivita' agonistica,
e son 3 anni che mi rilasciano il certificato...poi pero' quando faccio un po' di piscina...o (scusa se mi permetto),
l'amore con mia moglie, mi accorgo che ho l'affanno...ma possibile che con una spirometria normale ci sia tale sintomatologia?
Mi spiegheresti nel dettaglio gli altri esami che mi hai indicato??

Un abbraccio a tutti...
Daniela mi spiace molto per l'ennesimo acciacco che ti sia capitato.

Di nuovo un caldo abbraccio.Fra'
piriciou
Messaggi: 573
Iscritto il: 20/11/2010, 21:36

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da piriciou »

benvenuto nel forum.
A.R.+sindrome di Sjogreen,fenomeno di raynaud, in cura con reumaflex 15 mg, plaquenil 2 x 200, adalat crono 2 x 20mg, medrol 4mg, 2 x folina dopo 24 ore dal mtx


In tutti i sogni piu' belli,l' uomo non ha saputo mai inventar nulla che sia piu' bello della natura.
A.de Lamartine

Mezus terra kenza pane, que terra kenze justitia
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da rosaria1956 »

Francesco, ti parlo ovviamente sempre da paziente e non da medico considerando anche che tutto è sempre molto personale e può variare da paziente a paziente.
La dispnea e/o la tosse secca è il primissimo segnale di una interstiziopatia polmonare...quello che fà suonare il campanello di allarme e, almeno nel mio caso, il primissimo esame a risultare alterato fu la DLCO prima ancora che si evidenziassero i danni al polmone in sede di TAC in HD, ma non dimenticare che la tua stessa patologia, se l'angioedema ha colpito vie respiratorie, potrebbe essere la causa della tua sofferenza respiratoria e non avere alcun interessamento dell'interstizio polmonare...coa che ovviamente io ti auguro di cuore : Chessygrin :
La DLCO (diffusione del polmone al monossido di carbonio) forse lo hai anche eseguito senza essertene accorto perchè si esegue con lo stesso apparecchio (spirometro) con cui si esegue la spirometria normale.
La metodica di inspirazione ed espirazione è diversa ed è il tecnico che ti aiuta nella buona esecuzione di questo esame. è quindi importante avere a che fare con personale specializzato.
Ho trovato questa paginetta....è un pò troppo tecnica ma non ho trovato di meglio da farti leggere:
http://www.mauriziano.it/sanita/agg_for ... usione.pdf
Controlla quindi se hai effettuao solo una normale spirometria oppure anche la DLCO (diffusione del CO)
In questa altra paginetta poi, puoi trovare una spiegazione discretamente chiara e semplice della patologia:
http://www.vitarubata.com/Letteraturame ... SALUTE.htm
Ti INVITO PERO' CALDAMENTE A NON IMPRESSIONARTI IN MANIERA ECCESSIVA, mi permetto perchè quando fu diagnosticata a me con un approccio piuttosto sgarbato e negativo da parte di un medico, nella mia ignoranza di paziente, cercavo su internet e trovavo solo di prognosi infauste...mio marito a mia insaputa cercava anche lui e.....conclusione della cosa, piangevamo entrambi di nascosto.
Poi la maggiore conoscenza della malattia e la modalità di approccio assolutamente rasserenante del mio attuale pneumologo, mi ha portato a rivedere il problema sotto una luce molto più positiva.
Nel caso infatti di fibrosi polmonari non idiopatiche (forma primaria) ma indotte, tenendo sotto controllo la causa (per me artrite reumatoide e forse anche il lungo utlizzo di metho...anche se questa ultima ipotesi non è condivisa dal mio pneuumologo e dal mio reum) ovviamente si ottiene il controllo anche su quanto ne è scaturito (fibrosi polmonare), nel mio caso dal 2003 ad oggi il danno polmonare non si è esteso, la DLCO ogni tanto peggiora e la dispnea aumenta, dei cicli di riabilitazione respiratoria in regime di ricovero presso un centro specializzato mi ha sempre rimessa discretamente in sesto, il senso di dolorosa oppressione toracica che qualche volta mi toglie ancora di più il respiro, riesco a controllarlo con brevi assunzioni di deltacortene 25 mg, per mia fortuna sono cmq eventi non frequenti, la cosa che più mi crea problemi è proprio la dispnea al minimo sforzo...a volte anche solo per parlare, ma è appunto il segno più evidente.
Ti invito quindi a consultare uno bravo pneumologo per toglierti ogni dubbio in merito ed eseguire tutte le indagini che egli riterrà opportuno prescriverti compresa la TAC : Thumbup : considera che anche la tua stessa patologia (angioedema) se localizzato vicino alle vie respiratorie, potrebbe essere la causa della tua mancanza di aria....una semplice TAC e ti togli ogni dubbio!!!!!! : Thumbup :
Resto a tua disposizione per chiarirti altri dubbio, ovviamente con tutti i limiti della mia conoscenza non specialistica ma solo di esperienza personale di paziente.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da lorichi »

CIAO FRANCESCO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
NON SO AIUTARTI MA ROSY TI HA GIA' DATO MOLTE INFORMAZIONI
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da giovigio »

CIAO FRANCESCO : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA. UN ABBRACCIO GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Francesco73
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/02/2011, 23:49

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da Francesco73 »

Ciao a tutti e grazie della calorosa accoglienza,
un grazie particolare a te Rosaria della pronta risposta,
domani mattina ho la spirometria e la visita pneumologica dal Primario di Pneumologia del Forlanini
di Roma, voglio vedere se riesco a farmi fare la DLCO gia' domattina insieme alla spirometria
e cercare di parlare chiaramente con il medico sulla necessia' della Tac e soprattutto dei rischi connessi all'esposizione ai raggi x.

Sostanzialmente essendo nota la mia ipocondria la mia Omeopata ed il mio medico di fiducia sostengono che
mi sia stata prescritta piu' la Tac per tranquillizzarmi e farmi una diagnosi definitiva a fronte di questo affanno che lamento,
piuttosto che per trovare qualche problema polmonare peraltro gia' esluso dalle precedenti spirometrie (un anno fa') nei limiti della norma
e rx torace (lieve rinforzo dela trama bronchiale come quella del 2005 dove ero' non avevo affanno).

Secondo loro il mio affanno e' d'origine "ansiosa" "somatica"...ma possibile anche quando faccio l'amore con mia moglie somatizzo?

Vediamo domani...

p.s. il 2 Marzo cmq ho prenotato tac hr torace...la fo' o non la fo'???????!!!!!!

Che cavolo di carattere.Ciao e grz : WallBash :
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Presentazione di Francesco73 - orticaria con angioedema

Messaggio da rosaria1956 »

Infatti Francesco, sinceramente è proprio quello che anche io intendevo quando ti ho specificato che comunque già la tua patologia di base può portare affanno e per questo te l'avevo indicato in grassetto
Le ulteriori indagini, TAC compresa, vanno fatte per stare tranquilli ed escludere una eventuale patologia polmonare (anche questo è importante....perchè nel caso assai improbabile che davvero vi fosse, capisci bene che è utilissimo avere una diagnosi precoce per permettere poi di ben curarla questa eventuale patologia....a cosa serve predicare che prevenire è meglio che curare se poi non facciamo nulla per prevenire o comunque per diagnosticare precocemente???? ) : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Vai tranquillo, fatti sta TAC, non uscirà nulla e la tua ansia ne gioverà tantissimo e non avrai alcun danno per una sola semplice TAC....capperi...io dovrei essere diventata radiottiva allora con tutte quelle che ho fatto :O
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”