mi inserisco anch'io nel gruppo...
soffro di orticaria con angioedema dal 2000.
Gli episodi sono ricorrenti in autunno/inverno con una frequenza di uno ogni mese/mese e mezzo...primavera/estate un episodio ogni 2/3 mesi...
ovviamente per episodio intendo un quantitativo di pomfi che mi obbligano ad intervenire con terapia e non un piccolo pomfetto qua' e la'.
Inizia l'orticaria, i pomfi diventano duri, rossi intorno e piu' chiari al centro...il derma fa male nel profondo soprattutto sui glutei e sui palmi delle mani.
Zone piu' colpite, schiena, braccia,occhi,a volte abche solo una caviglia diventa enorme)
Solitamnete blocco tuto con bentelan al bisogno da 4 mg iniezione al mattino ed alla sera a scalare il giorno dopo da 1,5 mg...
terrore di edemi labbro,lingua glottide.
Se non blocco subito tutto inizia anche la febbre fino a 39/40°... non e' autoimmune(siero autologo negativo nel 2003),
ho fatto 2 biopsie una negativa e l'altra(mi hanno devastato la schiena toglieno anche il derma) positiva secondo un ospedale
e negativa secondo il centro Vasculiti di Parma ai quali ho inviato i vetrini.
Tutti gli anticorpi negativi (ho smesso di fare ricerche dal 2006) anche in fase acuta e con febbre elevata pieno di pomfi.
Positivi leggermente gli immunocomplessi circolanti e molto elevate (mi ci hanno irformato) le Ige Tot.
e soprattutto nell'acuzia elevatissima la Ves , la Pcr i neutrofili e bassi i linfociti e normali gli eosinofili e prot.cat.eosinofila(non e' allergica quindi).
Ho provato con l'omeopatia(eliminando anche alimenti irritanti e istamino liberatori) e mi son trovato abbastanza bene...
l'omeopatia considera che lasciando sfogare l'organismo gli episoodi diminuiranno mentre invece soffocandoli con cortisone andranno a sfogare altrove e sempre con piu' irruenza...considerano pure che l'orticaria/angioedema sia un riflesso della personalita' che vuole mostrarsi "che dice mi vedete IO esisto" gonfiandosi a dismisura.
Negli ultimi anni spesso con l'orticaria e l'angiodema mi viene una fortissima esofagite con dolore intensissimo alla deglutizione e fatica ad ingoiare
anche acqua...sento il dolore al passaggio dell'acqua o del cibo nell'esofago(ho temuto esofagite eosinofila ma esclusa da gastroscopia effettutata 20 giorni fa'...esofago/stomaco e duodeno ok).
Da tre anni ho un rumore al polmone basso sx ed un certo affanno ( ho 37 anni, spirometria, elettrocardiogramma e eco cardio ok rx torce rinforzo trama bronchiale) ultimamente l'affanno e' aumentato ... ho sentito che anche qualcuno di voi soffre d'affanno...un pneumologo (primario Forlanini Roma)
mi ha prescritto una tac alta risoluzione (e' gia' passato un anno e mezzo) che io no ho fatto ancora per timore delle troppe radiazioni
(sono anche ipocondiraco

P.S. Dimenticavo...a volte con coraggio ho lasciato sfogare l'orticaria con la febbre che in 3/4 giorni e' sparita (come consigliatomi dall'omeopata)...
altre volte non essendo pronto psicologicamente(terrore nella notte di edemi e sofocamenti) ho assunto bentelan con i rodimenti dell'omeopata.
Ultima cosa da 3 anni soffro tantissimo il freddo...a volte tremo come una foglia la notte(quest'anno devo dire un po' meno)...
Saluti a tutti.