morbo di crohn

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

morbo di crohn

Messaggio da morgana »

scusate se vi stresso, ma sto ancora accumulando notizie su varie malattie che hanno sintomi sovrapponibili alla mia.
ho provato a fare cerca sul forum usando la parola crohn ma mi dice che è troppo comune e non mi da risultati.
volevo sapere se qualcuno qui ne era affetto e che sintomi aveva, e se soprattutto aveva anche interessamento dello stomaco che ho letto è molto raro.
in rete si leggono le sintomatologie ma sono motlo vaghe, tipo dolori addominali, si ma che tipo di dolori? quando forti? localizzati dove? io ci combatto da un po' e vorrei confrontarmi con le parole di qualcuno che ne soffre direttamente.
o se c'è qualche topic gia aperto sull'argomento che non riesco a trovare magari potreste linkarmelo qua?

grazie! : RedFace :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: morbo di crohn

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO CARISSIMA
NELLA STRINGA DI RICERCA DEVI DIGITARE UNA SOLA PAROLA
SE DIGITI cronh
TI USCIRANNO DEI RISULTATI
MA NON CI SONO IN FORUM STORIE DI QUESTA PATOLOGIA, NE ABBIAMO APRLATO OCCASIONALMENTE IN ALCUNE DISCUSSIONI SULLE SPONDILITI O CMQ SULLE ARTRITI SIERONEGATIVE.
I SINTOMI, COME HAI DETTO TU, SI TROVANO FACILMENTE IN INTERNET MA RICORDA CHE PER IL MORBO DI CROHN LA DIAGNOSI CERTA E' DATA DALLA BIOPSIA DEI TESSUTI PRELEVATI IN CORSO DI COLONSCOPIA, OLTRE CHE OVVIAMENTE DA ALCUNI SINTOMI QUANDO SONO ECLATANTI COME LE SCARICHE DIARROICHE OLTRE 6/8 VOLTE AL GIORNO, GLI INTENSI DOLORI ADDOMINALI SOPRATTUTTO AL BASSO VENTRE, LA FEBBRICOLA COSTANTE ED IL CALO DI PESO DOVUTO A MALASSORBIMENTO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: morbo di crohn

Messaggio da morgana »

ecco perche non lo trovavo!
cercavo crohn invece cronh!
cmq si ho visto che ci sono pochissimi risultati!

il malassorbimento non ho mai ben capito in cosa consiste.
qualche anno fa mi fecero le analisi per la celiachia xche avevo gia problemi intestinali e mi dissero che ero negativa, il malassorbimento è celiachia? no vero?
l'ultima volta che il dottore mi ha vista mi ha detto che il mio è un quadro di carenza su vari fronti, vitamina d a 5, colesterolo sotto la norma (120, e la cosa strana è che in famiglia mia l'hanno tutti altissimo, tipo sopra i 300 anche i giovani), glicemia sotto la norma (di poco, cmq a 56 a digiuno) fosfatasi alcalina sotto la norma (a 70 circa mi sembra), cose che farebbero pensare ad una sorta di denutrizione.
ora è vero che non mangio tanto, ma non sono di certo denutrita guardandomi, anzi sono un po' tondetta, quindi mi dico come è possibile un quadro di carenza del genere? oltretutto cerco sempre di mangiare bilanciato, senza mai farmi mancare proteine, carboidrati e grassi nelle giuste dosi (non abbandanti per non ingrassare, ma neppure tolgo niente dalla dieta) in piu mangio moltissima frutta e verdura. non capisco...
magari il mio intestino non fa il suo dovere e mi vengono a mancare delle cose?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: morbo di crohn

Messaggio da cassandra1971 »

si scrive...Malattia di Crohn, ho troato solo 86100 risultati su google.
Io ho la colite ulcerosa, che è pesante ugualmente e mi interessa anche lo stomaco, nel senso intestino lavora male e lo stomaco scoppia,
in genere con le mici trovi ernja iatale. Reflusso e Coliche della madonna.
Il Crohn colpisce potenzialmente qualsiasi zona dell''apparato digerente anche in teoria lo stomaco ma è raro, in realtà il malassorbimento intestinale può riflettersi anche sullo stomaco, se ce lo hai pesante e fortemente doloroso con coliche, è possibile che tu ce lo abbia nel tenue, ma ci vuole una biopsia per quanto nella maggioranza dei casi lo trovi nel colon.
Il colesterolo basso non è indicativo, ma la glicemia e carenze vitaminiche si, perchè non assorbi quel che mangi molto bene.
Chi ha il morbo mangia eppure è magrissimo, conosco gente che fa anche trasfusioni di sangue per i problemi di ferro basso, e prende molti integratori nei casi più gravi.
Ma il tuo gastro che dice?
In questo forum si parla come dice Rosaria di spondiloartriti o a.r. che in genere posson associarsi alla mia colite, ma al crohn è dura.

Trovi diversi forum chron di cui uno su facebook.it

http://www.focus.it/Salute/speciale/I_m ... Crohn.aspx

http://www.humanitasalute.it/index.php/ ... bo-di-croh
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: morbo di crohn

Messaggio da morgana »

cassandra1971 ha scritto:si scrive...Malattia di Crohn, ho troato solo 86100 risultati su google.
Io ho la colite ulcerosa, che è pesante ugualmente e mi interessa anche lo stomaco, nel senso intestino lavora male e lo stomaco scoppia,
in genere con le mici trovi ernja iatale. Reflusso e Coliche della madonna.
Il Crohn colpisce potenzialmente qualsiasi zona dell''apparato digerente anche in teoria lo stomaco ma è raro, in realtà il malassorbimento intestinale può riflettersi anche sullo stomaco, se ce lo hai pesante e fortemente doloroso con coliche, è possibile che tu ce lo abbia nel tenue, ma ci vuole una biopsia per quanto nella maggioranza dei casi lo trovi nel colon.
Il colesterolo basso non è indicativo, ma la glicemia e carenze vitaminiche si, perchè non assorbi quel che mangi molto bene.
Chi ha il morbo mangia eppure è magrissimo, conosco gente che fa anche trasfusioni di sangue per i problemi di ferro basso, e prende molti integratori nei casi più gravi.
Ma il tuo gastro che dice?
In questo forum si parla come dice Rosaria di spondiloartriti o a.r. che in genere posson associarsi alla mia colite, ma al crohn è dura.

Trovi diversi forum chron di cui uno su facebook.it

http://www.focus.it/Salute/speciale/I_m ... Crohn.aspx

http://www.humanitasalute.it/index.php/ ... bo-di-croh
sono anni che vado dal gastroenterologo ma nessuno mi ha mai accennato a queste malattie infiammatorie, quindi a riguardo non ne sapevo niente.
in pratica soffro di gastrite ormai da non so piu quanto anche se adesso va nu po meglio.
feci breath test per elicobatter ma era negativo, il dolore però non passava.
ho fatto gastroscopia e mi hanno trovato ernia iatale.
3 o 4 anni fa avevo delle coliche mostruose che poi si sono risolte in calcoli alla colecisti che mi è stata asportata.
ho avuto un'infezione da escherichia coli, sono stata malissimo 15 giorni xche non mi avevano fatto le analisi giuste (shigella, salmonella, etc ma non la coli) alla fine non mangiavo piu e andavo in bagno fino a 20 volte al giorno, sono finita all'ospedale.
soffro di colite da sempre, a volte va un po meglio, vado in bagno 1-2 volte al giorno, altre va peggio, anche 5-6 volte.
ho spessissimo nausea, per es quando sto a stomaco vuoto per troppo tempo
quando ho giornate particolarmente negative con i crampi alla pancia si associano anche crampi allo stomaco, a mo' di colica, con tanto di nausea molto forte.
il gastro mi ha detto che è colite spastica, xche spesso anche quando devo andare in bagno senza diarrea ho crampi fortissimi finche non riesco a liberarmi.
in piu come se non bastasse da circa 2 anni ho dei fortissimi dolori allo stomaco che si irradiano alla schiena come pugnalate e una morsa alla gola, quando mi metto in posizione distesa, roba da urlare e doversi alzare subito, solo in piedi trovo sollievo, neppure seduta posso stare.
a questo si è associata la novita degli ultimi giorni di dolori fortissimi alla zona pelvica, cosi forti da sospettare appendicite, ma con l'eco è stata eclusa.
quindi direi che il mio apparato digerente non sta proprio benone!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Rosa78
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/10/2009, 20:23

Re: morbo di crohn

Messaggio da Rosa78 »

Escherichia Coli..gastrite..ernia iatale..asportazione della colecisti..mi sembra il caso di approfondire anche il colon sai!..Hai mai fatto una colonscopia? I dolori addominali sono come delle fitte del ciclo variabili da poco intense a molto intense..se ha il crohn ileale ( il mio caso) hai dolore nella fossa iliaca destra..scambiata molte volte per appendicite infiammata..se fosse interessato il colon lo sapresti perchè le scariche diarroiche non ti avrebbero dato tregua..ma la diarrea non fa la diagnosi..nel forum del crohn ci sono molti ammalati che sono addirittura stitici ma che hanno subito interventi chirurgici importanti..tutto è relativo in questa malattia..cmq come ti ha scritto Rosaria a volte anche la solo colonscopia non aiuta a rispondere alle domande se non viene fatta anche la biopsia a tutto campo...in bocca al lupo : Thumbup :
Immagine
"Perchè Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito figlio afffinchè nessuno perisca ma abbia vita eterna."

Giovanni 3 (16)
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: morbo di crohn

Messaggio da cassandra1971 »

Molto probabilmente, la colite spastica violenta si associa alle mici, io ne so qualcosa e in più mi prendo due virus gastrointestinali violenti all'anno quasi da ospedale. L'ernia Jatale lo so è pazzesca, in gravidanza ancora peggio.
La mia dieta è molto cambiata da quando ho questi problemi, abolire fritti, maiale, sughi pomodori, agnelli, frutta con i semini, le zucchine i cavoli fiori, la carne cucinata a vapore altrimenti non si digerisce ecc.
Un anno di inibitori di pompa protonica per il reflusso da ernia sono di obbligo te lo dice una che ha i turbinati gonfi perché il reflusso arriva ultimamente fino al naso! Solo che gli inibitori in gravidanza nisba. Se il tuo ge non è un granchè cambialo e fai colon scopia con biopsia.
La ileite è tipica della tua patologia ma c'è chi la ha nella colite, spesso non sanno dichiarare cosa sia quindi colite indeterminata.
Pensa che nel 2009 una estate intera riuscivo a mangiare solo riso, e non andavo in bagno che ogni 5-6 giorni con tutte le contorsioni che puoi immaginare. I fermenti lattici sono importanti noi con le mici abiamo il vsl#3 che però è a pagamento. Posso dirti che dopo quasi 3 anni di casino e con immunosopressore ho iniziato a stare in posizione eretta, e mi pare strano che comunque tu non abbia una diagnosi certa.
Si perchè sono stati tanti mesi che non vedevo che diarrea, e poi quando si è fermato tutto stitichezza immonda.
Ti conviene fare un vero check up completo.
Ah dimenticavo, il sovraccarico intestinale può portare anche ai famosi calcoli alla colecisti, quindi ritorno a dire guarda bene il colon.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: morbo di crohn

Messaggio da morgana »

indagherò meglio allora, grazie a tutti per le preziosissime informazioni!!!! siete fenomenali!

riguardo all'abolire i cibi ti capisco, io piano piano sto togliendo un sacco di roba, ma soprattutto per lo stomaco xche non la digerisco, mi rimane inchiodata sullo stomaco e mi fa venire bruciore, o pesantezza, o in genere difficolta a digerire.
ho iniziato con il pesce, ho pensato fosse un'allergia, ma ho fatto le prove allergiche cutanee e sono risultate negative.
ho smesso di mangiarlo x 6 mesi per poi riprovare e sono stata male di nuovo, del tipo che lo mangio e dopo un'ora coliche addominali assurde, diarrea, nausea.
poi mi è successa la stessa cosa con i funghi secchi e da allora non li ho + mangiati.
poi anche un sacco di frutta e verdura, quella molto dura o fibrosa. le mele le devo fare a pezzettini e masticarle per ore, le carote mai crude senno non le digerisco, solo cotte, ananas per l'amor di dio sto malissimo, lo stesso per melone e cocomero, spesso anche l'arancio, ma non perche mi da acidità ma sempre per il discorso del fibroso (soprattutto se la buccetta degli spicchi è spessa). non digerisco neppure piu la lattuga se non prendo le foglie bianche bianche che sono all'interno, quelle verdi piu spesse esterne mi fanno stare male pure quelle!
non digerisco aglio e cipolla e peperoni, ma quello è meno preoccupante xche sono cose comunque pesanti per chiunque, chi piu chi meno.
lo stesso per salsiccia e in genere tutte le cose pesanti.

il problema è che mi chiedo quale sarà il prossimo alimento a darmi noia e il prossimo quindi ad essere limitato al massimo. : Rolleyes :
però come ho gia detto nonostante mangi poco, abbia sti problemi intestinali non sono per niente magra. assumerò si e no 1300-1400 calorie al giorno.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: morbo di crohn

Messaggio da cassandra1971 »

i funghi sono deleteri per noi dovresti saperlo, la melanzana si mangia solo se ben scottata e depurata, limitare le uova e formaggi grassi,
Il pane meglio con poca mollica tipo ciabatta, aglio e company purtroppo scordateli, come frutta estiva limitare al massimo,
le verdure ne ho mangiate poche per 3 anni perchè stavo male ora sto riprendendo un pò. L'arancio meglio scordarselo, il limone invece fa bene disinfetta. Mi fai pensare male dell'ananas a me fa bene perchè è disintossicante, al posto della frutta per le vitamine 'è ribes nero aiuta a disintossicare.
Il pesce.... dipende ..... in genere il pesce è raccomandato ma...attenta a pese grasso e/o di taglia:
- salmone,
- pesce spada,
- mitili e crostacei in genere, ivi comprese le vongole,

benveuto il branzino,
merluzzo solo se piccolo
tonno con moderazione,
sogliole si,
gamberoni si arrosto, ma modera,
il pesce se per mesi te lo fai lesso è meglio
arrosto ci rimane pesante,

nessun pesce fritto mi raccomando.

E la carne falla al vapore....

con le patate non dovresti avere problemi,
dieta scarsa di quantità ma ipocalorica per noi.

AH i gelati, quelli vanno in via di abbandono....
il latte salutalo da lontano.....
come i formaggi piccanti e insaccati,
ammesso prosciutto crudo di qualità e cotto,
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: morbo di crohn

Messaggio da morgana »

alcuni dei cibi che hai elencato non mi danno noia. quelli che invece ho elencato io nel post precedente mi danno noia mi danno noia allo stomaco.
non sono mai riuscita a collegare cibi particolare ai problemi intestinali.
voglio dire, se mangio una mela e poi dopo 1 h ho mal di stomaco xche non l'ho digerita è facile collegare le 2 cose.
se invece oggi mangio un tot di cose tra pranzo e cena, e domani ho la diarrea che ne sono cosa di preciso mi ha fatto male?
l'unico modo per scoprirlo sarebbe armarsi di molta pazienza e fare un diario, annotando tutto quello che si è mangiato e che disturbi ha dato. ma è una noia mortale!

dimenticavo che tra i vari sintomi ho un sacco di rumorini, tra stomaco e intestino, sento muovere e spostarsi cose all'interno, ho dei gorgoglii, a volte sembra che mi goccioli qualcosa dentro, a volte il classico rumore a caffettiera di qualcosa che bolle, altre mi brontola lo stomaco in modo abbastanza molesto.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: morbo di crohn

Messaggio da rosaria1956 »

MORGANA, PER TAGLIARRE LA TESTA AL TORO, CREDO CHE L'UNICA SIA UNA VISITA DA UN GASTROENTEROLOGO CON PRESCRIZIONE DI GASTROSCOPIA E DI COLONSCOPIA
SAI CHE ORMAI TANTI OSPEDALI FNNO QUESTI ACCERTAMENTI ANCHE IN SEDAZIONE PROFONDA, SE POSSO DARTI UN CONIGLIO, IO FAREI COSI': PRIMA MI CERCHEREI L'OSPEDALE CHE PRATICA QUESTI ACCERTAMENTI IN SEDAZIONE E POI PRENOTEREI LA' UNA VISITA PRESSO L'AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIAGNOSTICA : Thumbup :
CREDO SIA LA COSA MIGLIORE DA FARE PER AVERE UNA DIAGNOSI E CON ESSA, UNA POSSIBILE TERAPIA CHE TI DIA DEI BENEFICI VALIDI.
SE POI IL TUO DOVESSE RISULTARE ESSERE EFFETTIVAMENTE SOLO UN PROBLEMA DI INTOLLERANZE, ALLORA TI RESTA DA FARE...APPUNTO...UN DIARIO E DI ELIMINARE I CIBI MAN MANO CHE SCOPRIRAI DI ESSERNE INTOLLERANTE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: morbo di crohn

Messaggio da cassandra1971 »

quoto Rosaria, si la gastroscopia meglio in sedazione profonda, io ne ho fatte due da sveglia, e sono diventata di tutti i colori.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”