Fibromialgica? Presente!

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Fibromialgica? Presente!

Messaggio da morgana »

Giusy55 ha scritto:
Giulia73 ha scritto:CHIARE ED ESAUSTIVE,ROSARIA E LORICHI.GRAZIE.C'È ATTINENZA CON ALLERGIE ED INTOLLERANZE?È UN ALTRO CAMPO IN CUI SI BRANCOLA PARECCHIO..AD ENTRAMBE UN ABBRACCIO.GIULIACHE..
ciao Giulia... questa e una piccola constatazione sulla mia pelle.. ho avuto dolori allucinanti in tutto il corpo d'anni.. la ricerca sempre la stessa esami anticorpi... sempre tutti nella norma... la reumatologa FIBROMIALGIA... allora mi son chiesta nn è possibile. mi era vunuto un dubbio.. io quando vado in montagna x mia abitudine nn mangio più ne pane ne pasta e nn prendo più nemmeno il latte almeno x 3 mesi.. io incomincio a stare bene anzi benissimo.. quindi penso che ci potrebbe essere attinenza con allergie ed intolleranze!
appena inizio a mangiare sia l'uno che l'altro i miei dolori puntualmente tornano più cattivi di prima...
ho pronta la richiesta del medico : Nurse :
anticorpi anti endomisio
anticorpi anti gliadina (IGG,IGA)
anticorpi anti transglutaminasi.
dopo questi farò quelli x il latte.
ciao un abbraccio Giusy. : Love :
non è che invece magari in montagna è il clima che cambia e che ti fa star bene?
mi diceva il mio vecchio dottore che aveva un paziente affetta da fibro come me, versiliese anche lei, e quindi purtroppo che abita in una zona umida, che come andava in trentino rinasceva, andava, brigava, su e giu per i monti, a far mirtilli, funghi, scalate, passeggiate, un'altra persona completamente.
poi tornata a casa, il giorno stesso, andava dal dottore a portargli i funghi ma non solo.....andava a chiedergli di segnargli il cortisone e gli antidolorifici.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: Fibromialgica? Presente!

Messaggio da Giulia73 »

QUALCUNO MI PUÒ RISPONDERE? NEI CIBI SENZA FRUMENTO ,COME IL KAMUT ,ILFARRO, LA SEGALE,IL MIGLIO,IL RISO E IL MAIS,È PRESENTE IL GLUTINE?IO UTILIZZO PANE DI KAMUT CON OLIO DI RISOE LATTE DI RISO CON FIOCCHI DI MAIS..ED ALTRE GODURIE..GIULIACHEAMAILMARE
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fibromialgica? Presente!

Messaggio da lorichi »

GIULIA IL KAMUT E' UN FRUMENTO E CONTIENE GLUTINE. FORSE SULL'ARGOMENTO E' MEGLIO APRIRE UNA APPOSITA DISCUSSIONE CHE NE DICI?

TI METTO UNO STRALCIO ED IL LINK DELL'ARTICOLO DAL QUALE E' TRATTO http://www.ecoblog.it/post/9660/i-segreti-del-kamut

Leggenda vuole che il Kamut® sia un grano antichissimo, rinvenuto nelle tombe dei faraoni e riportato in vita. In realtà spiega Angelini nel suo articolo:

Il frumento prodotto e venduto con il marchio Kamut® è coltivato negli Stati Uniti (Montana) e nel Canada (Alberta e Saskatchewan), sotto lo stretto controllo della famiglia Quinn, proprietaria della società K.Int.; in Italia è importato solo da aziende autorizzate e può essere macinato solo da mulini autorizzati. Tutti i prodotti che portano il marchio sono preparati e venduti sotto licenza della K.Int. e sotto il controllo della Kamut Enterprises of Europe.

Dunque la leggenda non ha fondamenti e neanche il fatto che passi irresponsabilmente il messaggio che nel Kamut® non ci sia glutine. Spiega Angelini:

Bisogna, infine, chiarire che, come ogni frumento, il Khorasan è inadatto per l’alimentazione dei celiaci, perché contiene glutine (e non ne è né privo, né povero, come, poco responsabilmente, una certa comunicazione pubblicitaria afferma o lascia intendere) e ne contiene in misura superiore a quella dei frumenti teneri e a numerose varietà di frumento duro.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Fibromialgica? Presente!

Messaggio da ersilia-6 »

Ciao Franceschina... : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : benvenuta in forum....spero ti troverai bene cn noi(anzi!!!ne sn sicura)...bacione grande... : Thumbup : : Thumbup :
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”