domanda ai fibromialgici

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

cari compari di malattia, volevo sapere se qualcuno aveva sperimentato qualcuna di queste cose che ultimamente mi stanno assillando parecchio, come si dice "mal comune mezzo gaudio" in realtà non è vero, ma mi darebbe un po di tranquillità sapere che non sono la sola a provare queste cose : RedFace :

- avete dei tremori la notte? come delle scosse interne, come se tremaste di freddo, come se fosse una crisi epilettica? io tremo tutta dalla testa ai piedi, non so se cè visibile o è solo una cosa interna, una sensazione mia....mi succede quando mi sveglio di notte, come se con il risveglio mi si scatenasse questo fenomeno. e con questo fenomeno spesso si associano dei formicolii visivi, tipo come vedere dei bruscolini (come quando salta la tv e viene lo schermo grigio bruscoloso), oppure dei lampi visivi.

-avete difficoltà a piegare in avanti il collo? io sento, soprattutto se provo da seduta, come se avessi una ruota dentata dentro il collo, per cui il movimento nno è fluido ma bensi a scatti, come se i muscoli non mi supportassero il movimento e faticassero nel sostenere la testa. mi sta succedendo un po' troppo spesso negli ultimi tempi.

-qualcuno ha mai sperimentato un formicolio continuo in una parte del corpo dovuto ad una posizione specifica? io se mi sdraio, dopo 1 solo minuto e ogni benedetta notte, comincio ad avvertire un formicolio sulla parte esterna della coscia dx, sempre nello stesso punto, sempre e solo se mi sdraio a pancia in su con la gamba distesa. se mi metto di lato o piego la gamba il formicolio svanisce, se invece rimango nella posizione aumenta fino a diventare doloroso e urente. e poi è un formicolio strano, non è diffuso, ma concentrato in un breve tratto longitudinale da poco sopra al ginocchio a metà coscia, e sento come se seguisse un percorso ben preciso (forse un nervo) xche è come se una comitiva di formiche andasse su e poi giu, su e poi giu...ma non alla rinfusa, è come se tutte andassero giu e poi tornassero su seguendo lo stesso tragitto.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da Alessandro »

anch'io ho più o meno le stesse cose ma non ti posso aiutare molto perchè non ho ancora una diagnosi. ti posso dire che rx eco e sangue per ora tutto negativo tranne ebv, mi hanno visitato ortopedico, neurologo, due reumatologhe, vari dottori di ospedali, oculista... e nessuno mi ha detto nulla di certo... prova la sera a prendere un calmante almeno per dormire. ciao
Amministratore di condominio
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

hanno cominciato anche a tornarmi i mal di testa notturni! che scocciatura!
era qualche mese che non si ripresentavano più, ma da un paio di giorni hanno fatto capolino, e quello di stanotte è stato qualcosa di epico!
tra l'altro sto ancora male, è tutto il giorno che sono rintronata!
in pratica mi succede che mi prendono sti forti mal di testa alla nuca, forse per la posizione che ho nel dormire, cosi forti che mi svegliano, e passo 10-15 minuti di dolore fortissimo finche cambiando piu e piu volte posizione si attenuano e riesco a riaddormentarmi, dopo mezzora mi risveglio nelle stesse condizioni. mi è successo stamattina alle 8 alle 8.30 e poi alle 9 e mi sono dovuta alzare xche non riuscivo + a stare a letto.
il dolore dalla nuca si era trasferito anche sul davanti, quasi di tipo pulsante, quando mi sono alzata mi sentivo tutta contratta e il collo scricchiolava da paura come se volesse spezzarsi e come se avessi dei sassini tra una vertebra e l'altra.
poi ha cominciato a farmi male anche la faccia, tempie, guance, denti e avevo tutto il viso addormentato, me lo toccavo e sentivo come delle scossette.
mi sono un po spaventata a dire il vero, cosi forte non mi aveva mai preso! : Blink :
non riesco a capire che razza di fenomeno sia, qualcuno ha qualche idea a riguardo?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
olly2009
Messaggi: 22
Iscritto il: 30/01/2011, 23:46

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da olly2009 »

carissima...sono anch' io una fibromialgica....da 3 anni ,dopo essere rimasta bloccata, a causa di 3 ernie lombo-sacrali, i dolori pazzeschi ,da urlo mi hanno invaso il corpo come uno tsunami ,poi mille sensazioni indescrivibili......nessuno mi credeva......il dolore neuropatico, che tu dici di avere ad 1 coscia...a me è iniziato prima a un polpaccio poi all 'altro...poi le 2 cosce ...la sensazione di ghiaccio,formicolio,bruciori ora anche nei glutei e nelle spalle..e da circa 2 mesi mi succede cio che succede a te e cioe a letto ...mi metto a tremare,dura pochi attimi...movimenti incontrollati...infatti ho pensato-vuoi che sia epilessia?
poi ho dolori nelle grosse articolazioni: femori,ginocchia ,cervicale...Che dire?
Prendo molte medicine e tu?
Sono della prov. di trapani e ho 55 anni....Scrivimi...ciao OLLY.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

ciao olly! scusa sono di fretta, domani ti mando un messaggio piu particolareggiato!
sai che mi è venuto il dubbio che sti tremori mi si associno anche un disturbo del sonno a me?
cioè i miocloni notturni e le scosse elettriche ce le ho e questo è un dato di fatto, ma questo svegliarmi in preda ai tremori è strano, mi sveglio come spaventata, come in uno stato di pericolo, ma intendiamoci non è un attacco di panico, è come se mi svegliassi da un incubo e non riuscissi a capire di essere tornata alla realtà, e poi mi sveglio spesso al piu piccolo rumore come se fossi in dormiveglia o avessi il sonno troppo leggero. siccome da piccola ho sofferto di pavor notturnus, mi alzavo a sedere sul letto e urlavo, oppure mi alzavo e andavo a dormire dai miei a metà notte e tutt'ora ho il sonno parecchio agitato, tipo che che parlo, urlo, mi agito, a volte mi alzo, magari è tutto collegato, magari sto tremore è semplicemente un disturbo del sonno.

cmq tutto il resto rimane, ed è noioso.
adesso sto assumendo topamax per il mal di testa, e dopo i primi 3 giorni di dolori forti a giunture e colonna vertebrale oggi mi sembra di stare un po' meglio!!!
anche di dolori fibromialgici intendo...ma non voglio esultare prima del previsto, magari è solo un caso.
cmq sono della provincia di lucca, ho 28 anni e sto cosi da 3-4 anni, per cosi intendo male male, ma ho avuto avvisaglie da molto piu tempo, diciamo una decina d'anni, solo che la situazione era gestibile, avevo dolori muscolari, soffrivo di torcicolli e contratture un po' troppo frequenti per una ragazzina ma non troppo frequenti come adesso ecco...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

novità, stamani mi sono svegliata con il polso bloccato, questa non mi era mai successa, ma bloccato strano eh. bloccato come se fossi, scusate il termine, spastica.
cioe era piegato, verso l'interno del braccio, e non riuscivo a muoverlo, a portarlo di nuovo dritto in asse con il braccio, quindi la mano mi stava giù, ciondolando. allora ho preso il polso con la mano sana e l'ho riportato in posizione e questa niente s'è ripiegato come prima, come se ci fosse qualcosa che lo bloccasse in quella posizione, un qualcosa che tirava e accorciava. l'ho dovuto fare 3 volte prima che mi restasse nella posizione giusta. adesso ho tutta la mano indolensita.
ma che roba è?
potrebbe entrarci qualcosa con i potenziali evocati che ho fatto ieri? no perche davvero non mi era mai successo....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da Alessandro »

ciao scusa se mi permetto, ma ho passato un po anch'oo queste cose.... e mi hanno coonsigliato la visita neurologica, tu ne hai fatte? .... dovresti per vedere se magari ti stai curando x una cosa che non c,entra nulla.... ciao
Amministratore di condominio
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

Alessandro ha scritto:ciao scusa se mi permetto, ma ho passato un po anch'oo queste cose.... e mi hanno coonsigliato la visita neurologica, tu ne hai fatte? .... dovresti per vedere se magari ti stai curando x una cosa che non c,entra nulla.... ciao
si l'ho fatta, questo è quello che il neurologo mi ha scritto e mi ha dato delle analisi da fare:

cefalea mista
episodi diplopia
cervicobracalgia dx
lombalgia

es neurologico: fundus pupilla margini netti
segno romberg oscillazioni con retropulsione
disestesia emifacciale con asimmetria del riflesso corneale dx
ipoestesia tattile arto inferiore sinistro
riflessi addominali superficiali e non capisco invertiti???? puo darsi? o inavvertiti....boh...
riflessi plantari insufficienti
per il resto negativo.

ma non mi ha detto niente di specifico. anzi, in realtà mi ha detto "secondo me non è niente, ma cmq bisogna indagare ste cose che non vanno per esserne certi" quindi vuole vedere le analisi che mi ha dato, i vari potenziali evocati, la risonanza magnetica alla testa e l'elettromiografia per il trigemino.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
blunotte-6
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/01/2011, 13:24

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da blunotte-6 »

Ciao, mi spiace per ciò che ti sta accadendo.
Mi hanno diagnosticato la fibromialgia ho dolori ai polsi che a volte non riesco ad aprire un rubinetto però si muovono.
Parli di potenziali evocati ma te li hanno consigliati perchè?
Un abbraccio
:)
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

lo sai te? io non lo so!
mi ha detto di farli questo neurologo, ma il perche non me l'ha spiegato : Blink :

oggi cmq i polsi mi facevano male anche a me....di solito non mi fanno male.
mi sembrano anche un po gonfi. in realta è gonfia la mano, il dorso in pratica, e nella mano sinistra, che poi è quella che mi si è bloccata 2 tendini sono + in fuori del normale, cioe se chiudo il pugno escono fuori piu degli altri.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da rosaria1956 »

MORGANA, I POTENZIALI EVOCATI STUDIANO LA RISPOSTA DEL SISTEMA NERVOSO AGLI STIMOLI SENSORIALI
IL FATTO CHE IL NEUROLOGO TE LI ABBIA PRESCRITTO SIGNIFICA CHE VUOLE INDAGARE A FONDO PER ESSERE CERTO CHE I TUOI PROBLEMI NON PROVENGANO DA ANOMALIE DI TIPO NEUROLOGICO, QUESTI E GLI ALTRI ESAMI CHE TI HA PRESCRITTO, LO METTERANNO IN GRADO DI POTERTELO DIRE CON MAGGIOR SICUREZZA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

ho una cosa importante da chiedervi, perche per me è un incubo, e volevo sapere se era una cosa che capitava solo a me, se mi c'era fissata insomma, oppure se succede anche a voi altri fibromialgici.
ma voi, come la vivete l'aria condizionata? per me è il peggiore incubo!!!
io odio l'estate mica tanto per il caldo, quanto per il fatto che è ovunque! sembro scema, ogni volta che devo entrare in un locale che sia ristorante, negozio, supermercato, libreria, devo aspettare fuori di essere bella asciutta e non sudata e poi bardarmi come se dovessi scalare l'everest, sciarpina e maglietta sulle spalle xche il freddo e i getti d'aria congelata che mi colpiscono mi bloccano tutte le spalle e il collo. pensate che per fare la spesa vado solo e unicamente ad un supermercato che so che la tengono molto bassa, mentre all'esselunga non posso neppure metterci piede, perche sono folli, quando fuori fa 35 gradi dentro ce n'è 18 e come ci metto piede mi sento i muscoli bruciare e scricchiolare da tanto si contraggono. non posso neppure andare dal parrucchiere, figuriamoci se posso bagnarmi la testa e il collo, e poi stare al freddo per mezzora con la testa bagnata, follia!!!!

che vitaccia!
succede anche a voi???
alla fine finisce che evito il piu possibile di andare nei posti, e se devo fare proprio qualcosa lo faccio nelle giornate piu fredde, tipo in questi giorni che ha piovuto, che o tengono l'aria piu bassa, o anche se è parecchio alta c'è meno sbalzo di temperatura tra fuori e dentro e ne risento di meno. mi sono presa di quelle inchiodate gli anni scorsi che me le ricordo tutt'ora! e non mi va di ripeterle!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da rosaria1956 »

Eh si :( purtroppo ai fibromialgici, ovviamente in linea generale, dà fastidio il freddo, non fosse altro che il fatto che avendo freddo si tende a contrarre i muscoli, cosa che avendo una fibromialgia di base, peggiora decisamente la situazione
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da lorichi »

SE MAI AVESSI AVUTO BISOGNO DELLA CONFERMA DI NON ESSERE FIBROMIALGICA QUESTA E' LA PROVA. IO VADO IN CERCA DELL'ARIA CONDIZIONATA, QUANDO LAVORAVO LA MIA SCRIVANIA ERA LA PIU' VICINA AL CONDIZIONATORE, DORMO CON IL CLIMATIZZATORE ACCESO, QUANDO HO TANTO CALDO MI BAGNO SIA I CAPELLI CHE IL CORPO E MI METTO DAVANTI AD UN VENTILATORE, IN ESTATE ESCO CON I CAPELLI BAGNATI E IN MONTAGNA RINASCO. NEGLI ANNI MI HANNO SEMPRE DETTO CHE PARTE DEI MIEI DOLORI POTEVA DIPENDERE DALLA FIBRO MA QUESTA COSA NON E' MAI STATA CONFERMATA E UNITA AL FATTO CHE, APPUNTO, IL FREDDO MI FA RINASCERE LA DIAGNOSI ME LA FACCIO DA SOLA.
ANCHE IO HO SEMPRE SAPUTO CHE CHI SOFFRE DI FIBRO STA MEGLIO CON IL CALDO, INFATTI SONO SUGGERITI BAGNI CALDI PRIMA DI ANDARE A DORMIRE COSI' DA AVERE UN SONNO MIGLIORE PERCHE' PARE CHE LA NOTTE I DISTURBI POSSONO AUMENTARE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

ma in realtà il freddo freddo a me non da particolarmente noia, se è freddo naturale intendo, anzi lo preferisco piuttosto al caldo.
a me danno noia gli sbalzi di temperatura.
mi da noia se sono sudata e prendo una ventata.
mi da noia se faccio un bagno caldo e dalla stanza vaporosa e bollente esco fuori e sento freddo
mi da noia entrare in un posto con l'aria condizionata
mi danno noia le correnti d'aria fissa, tipo gli spifferi, se mi metto tra 2 finestre aperte che fanno riscontro

però se fa freddo e esco e mi copro adeguatamente sono a mio agio. anzi ti devo dire che mai mi vedrai andare a fare un passeggiata d'estate sotto al sole rovente, ma è molto probabile in una fredda giornata d'inverno!
sono molto meno a mio agio d'estate perche fa caldo, sudo, c'è vento, e poi mi ghiaccio se mi fermo, mi ghiaccio se entro in qualche posto, mi devo mettere la sciarpina, toglierla, metterla, toglierla, invece d'inverno è sempre freddo e sai come vestirti cavolo! ti spogli dentro e ti vesti fuori, ma basta quello! fuori la temperatura è sempre uguale. d'estate invece no! ombra, sole, vento, sudi non sudi....per me è un incubo!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

sarei curiosa di sapere quanto dolore voi (come me) fibromialgici sentite.
vi sento spesso parlare di doloretti, e questo mi lascia confusa. perche i miei non sono doloretti.
mi è stata diagnosticata una fibromialgia severa, che non risponde alle classiche cure (laroxyl, miorilassanti), mi chiedevo se c'era anche un grado di severità di dolore.
apparte che è andata peggiorando con il tempo, cioe all'inizio, 5 anni fa, stavo molto meglio che adesso, ma cmq ho imparato a convivere con il dolore e sopportarlo, nonostante questo, nonostante cerchi di stringere i denti, a volte è insopportabile, cosi insopportabile che mi distrae da tutto, da una lettura, da un film, e mi impedisce di fare le cose che mi piacciono, mi manda il cervello completamente in tilt. e poi sento parlare di doloretti, di fare finta di niente, e mi dico "sono io che non ci riesco? oppure sono i miei dolori che sono oggettivamente piu forti?"
lasciamo perdere la cura, che adesso sto un po' meglio, io parlo senza cura. senza cura non c'è un giorno in cui il dolore si possa dire a zero.
ho letto che viene di solito descritto in una scala da 1 a 10.
il mio dolore sta fisso tra 3 e 5 nelle giornate molto buone. nelle giornate medie tra 5 e 7. in quelle pessime, che purtroppo quando scatta il periodo no possono anche essere 6-7-8 di fila anche tra il 7 e 9 di intensità e lì scatta l'imbottitura di voltaren e soci.
è cosi forte anche per voi?
vi prego rispondetemi...ho bisogno di confrontarmi con qualcuno....non so se sto messa cosi solo io.... : Blink :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da rosaria1956 »

AVENDO IO FIBROMIALGIA SECONDARIA ALLA MIA ARTRITE REUMATOIDE, FORSE NON SONO TRA I "CAMPIONI" DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE, MA CMQ RACCONTO UGUALMENTE LA MIA ESPERIENZA CON IL DOLORE FIBROMIALGICO.
DA ANNI NEL MIO CASO, IL DOLORE FIBROMILAGICO LO AVVERTO A LIVELLO DI CONTRATTURE MUSCOLARI CHE SPESSO MI RENDONO DIFFICILE CAMMINARE PERCHE' MI SENTO LE GAMBE COME DI LEGNO.
ALLA SOGLIA DEL "10" CI SONO ARRIVATA UNA VOLTA QUANDO DURANTE UNA FASE DI RIACUTIZZAZIONE DI ARTRITE REUMATOIDE, MI RITROVAI COMPLETAMENTE BLOCCATA ED URLANTE PERCHè IL DOLORE SI ERA DIFFUSO DALLE ARTICOLAZIONI A TUTTA LA MUSCOLATURA ...IN PRATICA ERO COMPLETAMENTE INVASA DA UN DOLORE BRUCIATE CHE NON MI PERMETTEVA DI MUOVERE UN PASSO, PENSA CHE MIO MARITO ERA COSTRETTO PERSINO A GIRARMI NEL LETTO PER FARMI CAMBIARE POSIZIONE PERCHE' NEPPURE QUELLO RIUSCIVO A FARE PER IL GRAN DOLORE.
IN QUELLA FASE MI IMBOTTII DELL'IMPOSSIBILE TRA ANTINFIAMMATORI ED ANTIDOLORIFICI, APPENA IN GRADO DI ALZARMI ANDAI PRESSO UN CENTRO DI TERAPIA DEL DOLORE DOVE, CON INFILTARIONI ALLA NUCA ANCORA BLOCCATA E TERAPIA FARMACOLOGIA A BASE DI ANTIDEPRESSIVI ED ANTIEPILETTICI RICAPTATORI DELLA SEROTONINA, IN UN MESE E MEZZO CIRCA DI TERAPIA, MI PASSO' LA FASE ACUTISSIMA.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

oddio, una volta ci sono arrivata anche io al 10!
e sono finita all'ospedale! pensavano avessi la meningite!!!!!! :O
non riuscivo piu a muovere il collo, non riuscivo a tenere su la testa, non potevo neppure sdraiarmi perche nel tirarmi giu il collo non me la reggeva e me la dovevo far tenere dal mio ragazzo!!!! e anche io non potevo girarmi nel letto perche qualsiasi movimento del collo era impossibile.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da rosaria1956 »

BE' MIO MARITO, ASSOLUTAMENTE TERRORIZZATO PECHE' NON MI AVEVA MAI VISTA IN QUELLE CONDIZIONI,.........E SI CHE CON LA MIA ARTRITE DI MOMENTI DA "10" IN PASSATO NE AVEVO AVUTI...MA A SINGOLE ARTICOLAZIONI NON COSI', BLOCCATA COMPLETAMENTE IN OGNI PIU' PICCOLO MUSCOLO DEL CORPO, VOLEVA CHIAMARE LA GUARDIA MEDICA, IL 118....IO NON HO VOLUTO PROPRIO PERCHE' SO BENE DI COSA SOFFRO, SAREBBE STATO UN RICOVERO DEL TUTTO INUTILE....ED INFATTI, LA GIUSTA TERAPIA PIUTTOSTO PESANTE MA NECESSARIA IN QUEL MOMENTO, HA SUCCESSIVAMENTE RISOLTO IL MOMENTO ACUTO.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda ai fibromialgici

Messaggio da morgana »

avrei altre 2 domande, tanto per cambiare... : Rolleyes :

il raynaud vi prende solo alle mani? perche a me in inverno mi prende anche al viso e alle orecchie. divento paonazza. vi succede? mi vanno le guance a bollore, sono rossissime e accaldate, cosi come le punte delle orecchie.

avete problemi di fragilità capillare? è in qualche modo legata alla fibro? xche ultimamente mi si stanno schiantando un sacco di capillari, soprattutto su caviglie, cosce, braccia e addome.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”