ciao a tutti
Re: ciao a tutti
Ciao Azzurra, ho letto il tuo "curriculum vitae" e una buona parte dell'elenco non so neppure cosa sia.mi fa piacere che tu adesso sei stabile.cos'è la sindrome di Leventhal? Anche mia figlia soffre di dermatite atopica e l'ha curata molto bene a Bologna da una dottoressa che prelevando campioni di sangue ne determinava le intolleranze alimentari e le ha tolto i cibi che gliela scatenavano.ma ho capito bene ? frequenti gli ospedali di BO e FE? Sei emiliana? Ciao Lorenza e scusa gli errori di scrittura ma ho poca dimestichezza con il pc.
Re: ciao a tutti
CIAO LORENZA
LA SINDROME DI LEVENTHAL E' PIU' NOTO COME OVAIO POLICISTICO. MA DAVVERO LA DERMATITE ATOPICA E' DOVUTA ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI? SAI CHE NON LO SAPEVO?
HO FATTO ANCHE IO DA POCO UN TEST PER INTOLLERANZE ALIMENTARI E HO VISTO CHE NE HO PARECCHIE!
SI, MI RIFERIVO PROPRIO AGLI OSPEDALI DI BOLOGNA E FERRARA, MA NON SONO PROPRIO EMILIANA, DIREI CHE SONO ROMAGNOLA DI NASCITA.
SAI, ANCHE SE HAI POCA DIMESTICHEZZA CON IL PC DI ERRORI NON NE VEDO. VEDRAI CHE PRESTO PRENDERAI UNA FORTE DIMESTICHEZZA CON IL PC.
UN SALUTO E UN ABBRACCIO
LA SINDROME DI LEVENTHAL E' PIU' NOTO COME OVAIO POLICISTICO. MA DAVVERO LA DERMATITE ATOPICA E' DOVUTA ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI? SAI CHE NON LO SAPEVO?

SI, MI RIFERIVO PROPRIO AGLI OSPEDALI DI BOLOGNA E FERRARA, MA NON SONO PROPRIO EMILIANA, DIREI CHE SONO ROMAGNOLA DI NASCITA.
SAI, ANCHE SE HAI POCA DIMESTICHEZZA CON IL PC DI ERRORI NON NE VEDO. VEDRAI CHE PRESTO PRENDERAI UNA FORTE DIMESTICHEZZA CON IL PC.

UN SALUTO E UN ABBRACCIO
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.


-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: ciao a tutti
Ciao Lorenza benvenuta!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: ciao a tutti
Ciao Azzurra'adesso so che la sinrdrome di LEVENTHAL e' l'ovaio policistico.sicuramente soffri di cicli irregolari, come la curi? La dermatite atopica che aveva mia figlia era in forma molto pesante e l'aveva dietro alle ginocchia, negli avambracci,ma la cosa piu' grave era che aveva il viso completamente ricoperto di dermatite.mia figlia non voleva piu' uscire di casa'poi un'amica mi ha consigliato quella dottoressa di BOLOGNA, siamo andate da lei le ha fatto una serie di prelievi di sangue poi ci ha dato l'elenco dei cibi in cui mia figlia era fortemente intollerante e una dieta da seguire.Inizialmente ero molto scettica, ma ho dovuto ricredermi perche'' i risultati ci sono stati.ogni tanto.nei periodi in cui le torna la dermatite torniamo da lei,rifa' i prelievi e evitiamo i cibi "dannosi".Con mia figlia ha funzionato la pelle e' molto migliorata. Ciao lorenzaAzzurra99 ha scritto:CIAO LORENZA
LA SINDROME DI LEVENTHAL E' PIU' NOTO COME OVAIO POLICISTICO. MA DAVVERO LA DERMATITE ATOPICA E' DOVUTA ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI? SAI CHE NON LO SAPEVO?HO FATTO ANCHE IO DA POCO UN TEST PER INTOLLERANZE ALIMENTARI E HO VISTO CHE NE HO PARECCHIE!
SI, MI RIFERIVO PROPRIO AGLI OSPEDALI DI BOLOGNA E FERRARA, MA NON SONO PROPRIO EMILIANA, DIREI CHE SONO ROMAGNOLA DI NASCITA.
SAI, ANCHE SE HAI POCA DIMESTICHEZZA CON IL PC DI ERRORI NON NE VEDO. VEDRAI CHE PRESTO PRENDERAI UNA FORTE DIMESTICHEZZA CON IL PC.![]()
UN SALUTO E UN ABBRACCIO
Re: ciao a tutti
Ciao Azzurra'adesso so che la sinrdrome di LEVENTHAL e' l'ovaio policistico.sicuramente soffri di cicli irregolari, come la curi? La dermatite atopica che aveva mia figlia era in forma molto pesante e l'aveva dietro alle ginocchia, negli avambracci,ma la cosa piu' grave era che aveva il viso completamente ricoperto di dermatite.mia figlia non voleva piu' uscire di casa'poi un'amica mi ha consigliato quella dottoressa di BOLOGNA, siamo andate da lei le ha fatto una serie di prelievi di sangue poi ci ha dato l'elenco dei cibi in cui mia figlia era fortemente intollerante e una dieta da seguire.Inizialmente ero molto scettica, ma ho dovuto ricredermi perche'' i risultati ci sono stati.ogni tanto.nei periodi in cui le torna la dermatite torniamo da lei,rifa' i prelievi e evitiamo i cibi "dannosi".Con mia figlia ha funzionato la pelle e' molto migliorata. Ciao lorenzaAzzurra99 ha scritto:CIAO LORENZA
LA SINDROME DI LEVENTHAL E' PIU' NOTO COME OVAIO POLICISTICO. MA DAVVERO LA DERMATITE ATOPICA E' DOVUTA ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI? SAI CHE NON LO SAPEVO?HO FATTO ANCHE IO DA POCO UN TEST PER INTOLLERANZE ALIMENTARI E HO VISTO CHE NE HO PARECCHIE!
SI, MI RIFERIVO PROPRIO AGLI OSPEDALI DI BOLOGNA E FERRARA, MA NON SONO PROPRIO EMILIANA, DIREI CHE SONO ROMAGNOLA DI NASCITA.
SAI, ANCHE SE HAI POCA DIMESTICHEZZA CON IL PC DI ERRORI NON NE VEDO. VEDRAI CHE PRESTO PRENDERAI UNA FORTE DIMESTICHEZZA CON IL PC.![]()
UN SALUTO E UN ABBRACCIO
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 31/10/2012, 23:23
Re: ciao a tutti
ciao lorenza, benvenuta! 

Re: ciao a tutti
CIAO LORENZAGabiccina ha scritto: Ciao Azzurra'adesso so che la sinrdrome di LEVENTHAL e' l'ovaio policistico.sicuramente soffri di cicli irregolari, come la curi? La dermatite atopica che aveva mia figlia era in forma molto pesante e l'aveva dietro alle ginocchia, negli avambracci,ma la cosa piu' grave era che aveva il viso completamente ricoperto di dermatite.mia figlia non voleva piu' uscire di casa'poi un'amica mi ha consigliato quella dottoressa di BOLOGNA, siamo andate da lei le ha fatto una serie di prelievi di sangue poi ci ha dato l'elenco dei cibi in cui mia figlia era fortemente intollerante e una dieta da seguire.Inizialmente ero molto scettica, ma ho dovuto ricredermi perche'' i risultati ci sono stati.ogni tanto.nei periodi in cui le torna la dermatite torniamo da lei,rifa' i prelievi e evitiamo i cibi "dannosi".Con mia figlia ha funzionato la pelle e' molto migliorata. Ciao lorenza
LA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO LA CURO CON IL METFORAL, L'ENDOCRINOLOGO MI HA DATO LA CURA, LA METFORMINA OLTRE AD ESSERE UN ANTIDIABETICO FA LAVORARE ANCHE LE OVAIE INOLTRE BISOGNA ANCHE RISPETTARE UNA DIETA PER MANTENERE IL PESO FORMA.
SONO VERAMENTE FELICE PER I MIGLIORAMENTI DI TUA FIGLIA, CHE BELLA NOTIZIA, LA DOTTORESSA CHE LA SEGUE A BOLOGNA DEVE ESSERE DAVVERO MOLTO BRAVA PRECISA E SCRUPOLOSA! FANTASTICO! FINALMENTE!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.

