no, nessuna terapia di fondo..
già mi disse, qualcuno, che ero "atipica", come Sjogren..
l'unica certezza è la "collagenopatia", nonché l'infiammazione sinoviale dei tendini in generale (parole dell'ortopedico)
vedi, anche io penso che in reumatologia, per la specificità dei sintomi (che non avevo), per l'andamento fortemente degenerativo che le patologie reumatiche hanno (ed io non presentavo), non potesse darmi risposte esaustive...io ho finanche ELEMOSINATO, all'uno e all'altro medico, in questi anni, eventuali visite presso altri specialisti, ma rispondevano sempre che non ne vedevano la necessità.
come a dire che io volevo ingrandire il problema...dello stesso avviso anche il mio medico di base....
insomma: mi sento in sintonia con la figura mitica di Cassandra, colei che "prevedeva" catastrofi, ma non era creduta da nessuno!!!!

comunque, se ci vogliam guardare, i tendini si erano assottigliati, mi avevano refertato così, probabilmente a causa della progressiva perdita di collagene...questo ha reso il "terreno" fertile per l'insorgere di successive patologie...
l'uso quotidiano e i due figli aggiuntivi (il terzo e la quarta) han fatto il resto, perché io le braccia ho dovuto continuare ad usarle, ovviamente, anche in presenza di dolore acuto.



ora ho anche gli occhi, che stan "mollando": mi lacrimano sempre, ogni volta che esco di casa, e mi pungono e bruciano anche in casa, spesso.
insomma: si sa mica come andrà a finire, qui....


però, amen e così sia: diceva una mia collega d'altri tempi (cioè tempi che "furono"): "d'una morte si deve morì..."

grazie, rosy, per la premura..
spero solo di potermi riprendere al meglio che posso.
come capisco quelle madri che si demoralizzano perché non possono vivere la loro genitorialità come vorrebbero!!!!! io mi sento costretta a defezionare per tante cose e non vorrei...
un abbraccio.
Giusy