Non ho visto se te l'ha già detto qualcuno, ma in queste terapie di fondo è importante essere pazienti. Secondo me non è poca cosa convivere con tutti gli acciacchi per tanti mesi nutrendo nello stesso tempo la speranza (non certezza) che il farmaco faccia effetto. Per esempio nel mio caso sono quasi 4 mesi di terapia con Methotrexate, ma ancora niente. Ovviamente sono prossimo alla visita di controllo.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.). «Move your body, stretch your mind.»
...benvenura da Laura74 (la mia storia la trovi su Mi presento Laura74) , un pò di pazienza e vedraiche tutto si sistemerà per il meglio
La pazienza e la tenacia sono le ns.armi vincenti
Tra Reumaflex e Humira ...in questi giorni un pò di infiammatori non guastano
Ciao Laura e grazie per l'incoraggiamento. Io appena cominciato e per fortuna solo con Salazopyrin ancora non ho effetti collaterali, ma posso capire benissimo come vi sentite tutte voi. Vengo purtroppo da una brutta scuola perché mia mamma sono 20 anni che ha l'artrite reumatoide, sindrome di Sjogren, connettivite, tiroidite autoimmune, fibrosi interstiziale e molte molte altre cose che non sto ad elencare. Purtroppo lei non risponde a nessuna terapia, ha provato tutti i biologici ed ora e' un anno che non gli fanno più nulla, se non morfina e codeina per attenuare i dolori e oppiacei per riuscire a dormire. Questo un po' mi spaventa. Nonostante io non abbia la sua stessa malattia e magari io risponderò bene solo alla Salazopyrin, ma se posso sfogarmi... Ragazze... Un po' di paura c'è... Un abbraccio e scusate lo sfogo.
Ciao Roberta, benvenuta nel forum! Io prendo la salazopirina da qualche mese ormai e quando ho cominciato ho fatto i controlli ogni due settimane prima di arrivare a 4 pastiglie al giorno, non so se il mio è stato l'iter corretto o uno scrupolo della mia dottoressa. Anch'io ogni volta che esco da quello studio mi rendo conto di essermi dimenticata qualcosa e non avere approfondito abbastanza i dubbi....tant'è che ultimamente faccio come ti ha consigliato amica68....foglio con domande per non dimenticare nulla
Sui benefici della salazopirina non mi esprimo perchè a me non sta dando un grande aiuto....ma a breve avrò il controllo e vedremo il da farsi.
Ciao
Elena
luglio 2011: poliartrite alle piccole articolazioni delle mani, polsi e piedi.
ottobre 2011: diagnosi definitiva di artrite reumatoide sieronegativa
terapia: reumaflex 1 volta a settimana, plaquenil 2 compresse die, lodotra 5 mg die, lansoprazolo 1 compressa die
Dicembre 2012: reumaflex 1 volta a settimana e plaquenil
Da marzo 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil
Da giugno 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 10 mg
Da agosto 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 4 mg
Ciao Roberta, per quanto riguarda i controlli, x i primi tre mesi devo analisi (emocromo, ALT, AST, creatinina) ed esame urine ogni tre settimane; poi x i restanti tre mesi di terapia, ogni sei settimane! E prima di tornare dal reum a settembre devo portare oltre a quelle elencate anche ves, pcr, fibrinogeno ed elettroforesi sieroproteica.
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Buonasera! Scusate l'assenza, ma sono dovuta rientrare a lavoro e quando torno a casa sono distrutta! La mia terapia prosegue, dolori idem, ma ho iniziato da pochissimi giorni quindi bisognerà aspettare per i benefici. In compenso le mie coliche sono nettamente migliorate... Mal di testa atroce ma il reum mi aveva avvisato di questa piccola complicanza con la Salazopyrin! E voi? Come state?
Giusto Roberta!
purtroppo Salazopirin è uno tra i farmaci più lenti, prima di poter dire se è efficace oppure no bisogna avere pazienza anche qualche mse
nel frattempo come stai? dolori molti? o sopportabili
spero almeno sopportabili
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
Buonasera Rosaria! Per fortuna i dolori sono sopportabili ed oggi non ho nemmeno mal di testa! Voglio essere positiva! Domandina: qualcuno di voi usa il Celebrex?
Ciao Roberta, a me lo aveva prescritto il mio vecchio reum come farmaco al bisogno! Non mi faceva nessun effetto così mi disse di prenderlo per quattro, cinque giorni di seguito; ma non mi ha fatto effetto lo stesso!
Perdonami se non ti sono stata di grande aiuto!
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Ti ringrazio! Io non l'ho ancora preso, a me il reum aveva prescritto il Dicloreum che non ha mai funzionato. Ho sentito però in molti trovare sollievo con il voltaren
Ho provato il diclofenac, ibuprofene, nimesulide, celebrex, tachipirina e forse qualche altra cosa!! Nessun effetto!!! Il voltaren originale non l'ho mai provato, volevo chiedere al medico lunedì scorso ma mi sono dimenticata!
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Ciao Roberta... benvenuta su questo forum.
Ben per te che hai una diagnosi.... è importante! Io non ci sono ancora arrivata... ahimé!
Spero che la terapia dia i suoi frutti...
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Ciao Roberta e benvenuta anche da me!
Anch'io come te soffro di spondiloartrite ad impegno entesitico e intestinale.Spero tanto x te che cn salazopryn risolvi...anch'io ho iniziato cosi' cn i farnaci di fondo immunosoppressori x poi dopo un'anno iniziato da poco cn humira(biologico)antinfiammatori al bisogno(che nn mi fanno nulla) e tachipirina o tachidol(che nn mi fa nulla)...ma essendo all'inizio della cura come x tutte le cure ci vuole un pò x aspettare e vedr che facciano effetto.
Io sn Giulia e la mia storia e su(PRESENTAZIONE GIULIA76)
Daiii forza un abbracccione
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Ciao a tutte ragazze! Grazie per il caloroso benvenuto! Paperarosa si ho una diagnosi e devo dire che già è molto! Tu che problemi hai? Giulia anch'io forse ho interessamento intestinale, a breve dovrò fare la colonscopia. Dopo quanto ti hanno cambiato terapia? Perché i dolori non passavano? Un abbraccio a tutte!
Roberta83 ha scritto:Giulia, leggevo la tua storia. Ma tu hai iniziato con il methotrexate ?
No!Ho fatto un mese e mezzo cn salazopryna ma x effetti collaterali e rialzo transaminasi il reumatologo mi aveva fatto passare a mthx e dopo piu' di 6 mesi cn zero effetti ho cambiato reumatologo sn stata ricoverata una sett x certificare la diagnosi e quant'altro e poi iniziato da un mese e mezzo cn Humira(bio).
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Roberta83 ha scritto:Ciao a tutte ragazze! Grazie per il caloroso benvenuto! Paperarosa si ho una diagnosi e devo dire che già è molto! Tu che problemi hai? [...] Un abbraccio a tutte!
Sotto la firma sono elencati quasi tutti miei problemi. Da alcuni mesi ho una sciatalgia con anche dolori al bacino che non mi dà tregua, ma visto che le risonanze dello scorso anno erano negative ... la mia dottoressa mi dice semplicemente di prendere qualche antidolorifico al bisogno. A novembre riparlerò con la reumatologa e vedremo.....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Buonasera a tutti! Scusate la mia lunga assenza... purtroppo le cose sono andate peggiorando ed ho passato mesi tra ospedali e vari esami... spero voi tutti stiate meglio! Vi mando un caloroso abbraccio!