Artrite reumatoide sieronegativa

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

A.R. sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Ciao
mi chiamo Stefania e vengo da Vicenza
Piacere a tutti 8)
Soffro di dolori diffusi su tutto il corpo da non so,credo dall'adolescenza. Con picchi spesso durante l'inverno ai gomiti,che erano il mio punto debole. Questi episodi avvenivano non raramente tanto che,all'arrivo del bel tempo (da aprile più o meno),una volta tornata a casa dal lavoro nel turno di mattina,mi sdraiavo sul terrazzo e cercavo di "riscaldarmi le ossa" (così dicevo alle mie amiche : Chessygrin : )
Ho avuto degli episodi di cortisolemia alta nel 2008,curata con andactone (mi pare il nome del farmaco) per sei mesi
frequenti eritemi solari
allergia al nichel
allergia alle muffe
tiroidite di Hashimoto che,però,non ha mai dato problemi e la tiroide,a parte qualche piccola deformazione,funziona bene
Gravidanza iniziata nell'ottobre del 2011 e parto nel Luglio del 2012 : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : Una gioia immensa,la mia piccolina è stata fenomenale e non mi ha mai fatto disperare in niente,per fortuna
Per fortuna perchè,ad un mese dal parto,mi sono iniziati dei dolori chemi bloccavano le articolazioni. Dapprima le caviglie,dopo anche solo due minuti di riposo non potevo più muoverle,indolenzite e doloranti...incredibile la descrizione del dolore. Poi,dalle caviglie,il dolore si è impadronito anche delle ginocchia,a seguire le anche,le spalle,i gomiti,i polsi,le mani ed il collo.
Dopo mesi di analisi e controlli,dagli esami del sangue non risulta NIENTE : Andry : ed io non sapevo più dove andare a parare : WallBash : fino a che,fortunatamente,una mia amica mi ha segnalato un bravissimo dottore dell'ospedale di VR dove anche lei è in cura (per L.E.S.)
Prima visita mi ascolta e mi fa fare delle analisi
torno,tutto ok,niente di positivo ma i dolori,ahimè,non si decidono a scomparire : Hurted :
seconda visita ecografia alle mani ed ai polsi dove il dolore era più forte e quasi insopportabile,tanto da farmi svegliare di notte ed urlare dal male : Cry :
dall'ecografia risultano delle infiammazioni articolari quindi mi prescrive una cura con plaquenil,celebrex a bisogno e deltacortene (più esenzione con scadenza ad Ottobre per A.R.) ma niente,pare risollevarsi un pochino il dolore ma rimane sempre a,quasi,lo stesso livello una volta che sospendo il cortisone che devo prendere a cicli.
Rifaccio la visita,riferisco,mi cambia la cura a seguito di ancora ecografie che ripresentano le solite infiamamzioni allora inserisce,al posto del plaquenil,methotrexate più celebrex sempre a bisogno e deltacortene e folina. Pare meglio,decisamente meglio dopo 4 settimane di cura ma,ahimè,neutropenia abbastanza importante quindi torno,riferisco. Abbassa di un po' il methotrexate,leva il cortisone perchè da troppo tempo che lo prendo e mi fa fare una prova,di un mesetto,per vedere soprattutto se la neutropenia c'è ancora o meno lasciando sempre a bisogno il celebrex. Intanto mi da l'esenzione permanente per l'A.R.,per me sieronegativa però.
La prossima visita ce l'ho a settembre dove deciderà se optare per i biologici o meno. Intantoi neutrofili stan bene...in conpenso le mie mani piangono,sono indolenzite in modo pauroso,mi fanno malissimo ed ho il terrore di andare a dormire perchè non so in che stato mi sveglierò la mattina seguente o le due ore senguenti. Il tutto è condito con delle pretuberanze uscitemi sull'indice ed il medio,tra le falangi (dove si piegano le dita per capirci) dolenti al tatto ed arrossate mentre il medio,anche,si è leggermente deformato : Hurted : : Cry : i polsi chiedono pietà mentre il dolore alle anche è abbastanza sopportabile per il momento così come le altre articolazioni che,a parte qualche episodio sporadico,paiono serene : Thumbup :

Ho pensato di fare la domanda per l'invalidità civile,dato che lavoro come operatore socio sanitario ed ho dovuto cambiare le mansioni (anche se non il livello per il momemtno) perchè non potrei fidarmi di alzare nessun tipo di peso così importante come lo sono gli anziani...
Insomma...volevo presentarmi ed avere anche qualche parere da tutti voi,cosa pensate,che fareste,come vi comportereste anche per quanto riguarda la domanda di invalidità civile ecc ecc

Grazie mille
Stefania : Love :
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Artrite reumatoide sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Ciao
mi presento :)
Mi chiamo Stefania,ho 31 anni ,sono di Vicenza e sono sposata dal 2006 con Nicola. Un testone cocciuto ma tanto buono,anche se lo nasconde anche a me a volte : Lol :
Da 13 mesi e mezzo ho anche una bimba : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : che si chiama Clara.
L'amo e l'adoro ed è la mia forza per andare avanti ogni giorno : Weight lift :
il mio angioletto bello,dal carattere tosto come quello della madre e dalla bellezza ineguagliabile
Lavoro,o meglio lavoravo,come operatore socio sanitario ma da quando mi è stata diagnosticata l'A.R. sieronegativa (da un mese dopo il parto) mi sono state cambiate le mansioni e faccio un po' ed un po'...ma non seguo più la parte "fisica" del mio lavoro che riguarda l'alzare e pulire ecc gli ospiti in quanto ci potrebbero essere dei problemi,sia per loro se io li alzassi,che per me : :s :
Spero di trovare,in voi,conforto nei momenti di tristezza e degli scambi di opinioni e di esperienza,così da poter capire di più sull'A.R. in generale

Un : Love : a tutti quanti ed un bel : Fuck You : alla malattia che se non la ci si manda ogni giorno,non si può gioire nè vivere come si deve

: Thumbup :

Riporto qui la mia storia che ho messo in "parliamo delle nostre patologie" perchè ho notato che lì nessuno mi risponde e credo di aver fatto qualche errorino come è il mio solito : WallBash :

Ciao
mi chiamo Stefania e vengo da Vicenza
Piacere a tutti 8)
Soffro di dolori diffusi su tutto il corpo da non so,credo dall'adolescenza. Con picchi spesso durante l'inverno ai gomiti,che erano il mio punto debole. Questi episodi avvenivano non raramente tanto che,all'arrivo del bel tempo (da aprile più o meno),una volta tornata a casa dal lavoro nel turno di mattina,mi sdraiavo sul terrazzo e cercavo di "riscaldarmi le ossa" (così dicevo alle mie amiche : Chessygrin : )
Ho avuto degli episodi di cortisolemia alta nel 2008,curata con andactone (mi pare il nome del farmaco) per sei mesi
frequenti eritemi solari
allergia al nichel
allergia alle muffe
tiroidite di Hashimoto che,però,non ha mai dato problemi e la tiroide,a parte qualche piccola deformazione,funziona bene
Gravidanza iniziata nell'ottobre del 2011 e parto nel Luglio del 2012 : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : Una gioia immensa,la mia piccolina è stata fenomenale e non mi ha mai fatto disperare in niente,per fortuna
Per fortuna perchè,ad un mese dal parto,mi sono iniziati dei dolori chemi bloccavano le articolazioni. Dapprima le caviglie,dopo anche solo due minuti di riposo non potevo più muoverle,indolenzite e doloranti...incredibile la descrizione del dolore. Poi,dalle caviglie,il dolore si è impadronito anche delle ginocchia,a seguire le anche,le spalle,i gomiti,i polsi,le mani ed il collo.
Dopo mesi di analisi e controlli,dagli esami del sangue non risulta NIENTE : Andry : ed io non sapevo più dove andare a parare : WallBash : fino a che,fortunatamente,una mia amica mi ha segnalato un bravissimo dottore dell'ospedale di VR dove anche lei è in cura (per L.E.S.)
Prima visita mi ascolta e mi fa fare delle analisi
torno,tutto ok,niente di positivo ma i dolori,ahimè,non si decidono a scomparire : Hurted :
seconda visita ecografia alle mani ed ai polsi dove il dolore era più forte e quasi insopportabile,tanto da farmi svegliare di notte ed urlare dal male : Cry :
dall'ecografia risultano delle infiammazioni articolari quindi mi prescrive una cura con plaquenil,celebrex a bisogno e deltacortene (più esenzione con scadenza ad Ottobre per A.R.) ma niente,pare risollevarsi un pochino il dolore ma rimane sempre a,quasi,lo stesso livello una volta che sospendo il cortisone che devo prendere a cicli.
Rifaccio la visita,riferisco,mi cambia la cura a seguito di ancora ecografie che ripresentano le solite infiamamzioni allora inserisce,al posto del plaquenil,methotrexate più celebrex sempre a bisogno e deltacortene e folina. Pare meglio,decisamente meglio dopo 4 settimane di cura ma,ahimè,neutropenia abbastanza importante quindi torno,riferisco. Abbassa di un po' il methotrexate,leva il cortisone perchè da troppo tempo che lo prendo e mi fa fare una prova,di un mesetto,per vedere soprattutto se la neutropenia c'è ancora o meno lasciando sempre a bisogno il celebrex. Intanto mi da l'esenzione permanente per l'A.R.,per me sieronegativa però.
La prossima visita ce l'ho a settembre dove deciderà se optare per i biologici o meno. Intantoi neutrofili stan bene...in conpenso le mie mani piangono,sono indolenzite in modo pauroso,mi fanno malissimo ed ho il terrore di andare a dormire perchè non so in che stato mi sveglierò la mattina seguente o le due ore senguenti. Il tutto è condito con delle pretuberanze uscitemi sull'indice ed il medio,tra le falangi (dove si piegano le dita per capirci) dolenti al tatto ed arrossate mentre il medio,anche,si è leggermente deformato : Hurted : : Cry : i polsi chiedono pietà mentre il dolore alle anche è abbastanza sopportabile per il momento così come le altre articolazioni che,a parte qualche episodio sporadico,paiono serene : Thumbup :

Ho pensato di fare la domanda per l'invalidità civile,dato che lavoro come operatore socio sanitario ed ho dovuto cambiare le mansioni (anche se non il livello per il momemtno) perchè non potrei fidarmi di alzare nessun tipo di peso così importante come lo sono gli anziani...
Insomma...volevo presentarmi ed avere anche qualche parere da tutti voi,cosa pensate,che fareste,come vi comportereste anche per quanto riguarda la domanda di invalidità civile ecc ecc

Grazie mille
Stefania : Love :
Ultima modifica di Stefydj il 28/08/2013, 10:22, modificato 5 volte in totale.
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
Ambrafosca
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
Località: Roma/Taranto

Re: Stefydj

Messaggio da Ambrafosca »

Ciao Stefy,
benvenuta e complimenti per la bella famigliola! : Thumbup :

Mi racconti come hai scoperto la tua malattia cioè che tipo di sintomi avevi?
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Stefydj

Messaggio da [Luigi] »

Benvenuta! :)
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Elena 74
Messaggi: 103
Iscritto il: 19/05/2013, 11:01

Re: Stefydj

Messaggio da Elena 74 »

Ciao Stefydy,mi chiamo Elena, benvenuta...ho appena letto che siamo colleghe in quanto anch'io sono un oss....per meglio dire ero un oss perche' a causa della mia malattia reumatica (diagnosticata da circa tre mesi)sono stata costretta a lasciare il lavoro.
Mi hanno diagnosticato una spondilo entesi artrite assiale sieroneg...,attualmente sono in cura con il methotrexato ma senza alcun esito positivo;il reum mi ha fatto fare i test di screening per iniziare con un farmaco biologico...speriamo bene perche' la situazione si fa drammatica.
Volevo chiederti se sei assunta a tempo indeterminato e soprattutto come hai fatto a farti spostare dal reparto per svolgere altre mansioni meno "fisiche"?...Ti sarei molto grata se rispondessi alla mia domanda .....Grazie mille anticipatamente. buona serata.ele
Avatar utente
Laura74
Messaggi: 242
Iscritto il: 13/11/2012, 22:46

Re: Stefydj

Messaggio da Laura74 »

...benvenuta Stefania...
raccontaci un pò la tua storia se ti và......complimenti per la tua famiglia...il loro supporto ed amore sarà fondamentale


La mia storia la trovi su Mi presento Laura74

baci
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Stefydj

Messaggio da Stefydj »

La mia storia la potete trovare nella sezione "parliamo delle nostre patologie"

Ciao collega :* Io sono assunta a tempo indeterminato e sono riuscita ad avere un cambio di mansione ( ma non di livello) presentando la documentazione del mio reumatologo al medico del lavoro dove il mio reumatologo chiedeva che fossi esonerata dall'alzare pesi cosi al lavoro mi hanno cambiato mansioni.
Non faccio igieni nè alzate,rifaccio alcuni letti,distribuisco colazioni e pranzo,aiuto nella sistemazioni degli armadi,distribuisco i vestiti puliti e lavo le carrozzine.

grazie per i complimenti sulla famiglia,è grazie a loro che vado avanti ed ogni giorno mi alzo...

se volete rispondere alla mia.comunicazione sulla sezione"parliamo delle nostre patologie" ve ne sarei grata :)
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Elena 74
Messaggi: 103
Iscritto il: 19/05/2013, 11:01

Re: Stefydj

Messaggio da Elena 74 »

Grazie mille Stefydy per aver risposto repentinamente al mio messaggio,sei stata molto utile.A presto.ele
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

figurati cara,è sempre un piacere poter essere,in qualche modo,utili a qualcuno,anche se di poco.

Ah,ho modificato il mio messaggio,così che tutti possiate leggere la mia storia,che ho ricopiato dall'altra discussione
Grazie mille a chi mi darà una risposta

mille : Love : : Love : : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
sunshinexyz
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/10/2009, 22:51

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da sunshinexyz »

Ciao Stefania e benvenuta! 8)
Anche io sono un oss, lavoro in una casa famiglia, da dieci anni ormai, con tutti gli alti e bassi legati alle madame che mi accompagnano (e che puoi leggere nella mia firma).
per quel che riguarda l'invalidità ed il lavoro...bhe, io l'ho richiesta dopo un pò di tempo che avevo la diagnosi, più che per un discorso lavorativo per un discorso di "accettazione" personale.
per quel che riguarda il lavoro se fossi in te starei tranquilla, in realtà la parte fondamentale è dichiarare il tutto al medico del lavoro (e questo mi sembra di capire da quello che hai scritto che già lo hai fatto), a me ad esempio hanno riconosciuto l'esonero da lavoro notturno e movimentazione dei pesi, anche se il mio capo mi ha già detto che se dovessi chiedere una variazione di mansione non potrebbero tenermi poichè nella mia cooperativa non hanno altri posti dove potrebbero mettermi...
Un abbraccio forte forte!
Alessia
"...l'essenziale è invisibile agli occhi..."
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto."

diagnosi: miastenia gravis sieronegativa, poliartrite sieronegativa con erosioni ad entrambi i piedi e mani, sclerosi multipla, fenomeno di raynoaud, tiroide disomogenea per tiroidite, ipotiroidismo, protusioni discali l4-l5 ed l5-s1 con radicolopatia lieve gamba destra, insufficienza lieve della tricuspide, della mitrale e della valvola polmonare, cataratta operata all'occhio destro, cataratta all'occhio sinistro, coxartrosi bilaterale, colite, restrizione lieve a livello polmonare, cisti al seno ed alle ovaie, utero fibromatoso, diabete da cortisone, insufficienza surrenalica, epatomegalia con steatosi epatica. disturbo dell'umore bipolare, due aborti spontanei, trombosi femorale destramutazione mhftr eterozigote, iperprolattinemia..e speriamo che mi fermo qui!!!!
lgelena
Messaggi: 144
Iscritto il: 04/01/2012, 15:58

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da lgelena »

Ciao Stefania e benvenuta in questa grande reumafamiglia : Chessygrin :
Anch'io come te ho un'artrite sieronegativa da due anni oramai e come te all'inzio soffrivo di dolori lancinanti alle mani e polsi. Fortunatamente nel mio caso ho trovato dopo un paio di mesi una reumatologa che sebbene i miei esami fossero quasi tutti negativi (eccetto gli ANA) ha subito voluto che cominciassi una terapia completa con metotrexate, plaquenil, cortisone. A fatica ho accettato e superato tutte le difficoltà, forse non ho ancora completamente accettato la malattia, ma ora il mio orizzonte si è spostato alla ricerca della cicogna, quindi cerco di concentrarmi su quello epensare poco ai doloretti che mi accompagano ancora.
All'inizo assumevo anch'io il deltacortene poi ho provato e tuttora proseguo (ahimè) con il lodotra, che non è altro che deltacortene e rilascio ritardato da prendere la sera verso le 22 in modo tale da non avere al mattino le articolazioni bloccate e indolenzite per un pò. Con me ha fatto effetto (a fase alterne come tutto) però è quello che mi ha fatto stare meglio. Prova a chiedere di prendere quello per vedere se riesci ada avere più sollievo.
In bocca al lupoper tutto.
Un abbraccio
Elena
luglio 2011: poliartrite alle piccole articolazioni delle mani, polsi e piedi.
ottobre 2011: diagnosi definitiva di artrite reumatoide sieronegativa
terapia: reumaflex 1 volta a settimana, plaquenil 2 compresse die, lodotra 5 mg die, lansoprazolo 1 compressa die
Dicembre 2012: reumaflex 1 volta a settimana e plaquenil
Da marzo 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil
Da giugno 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 10 mg
Da agosto 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 4 mg
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Grazie ragazze per i consigli.

io,per l'invaliditá civile volevo fare domanda perchè per il momento al lavoro è tutto un po' in altomare e vorrei essere coperta da questa "tutela" perchè eviterei grandi problemi non certi ma possibili. So che per l'artrite reumatoide è subito riconosciuta quindi volevo attivarmi anche perchè noto da un po' di settimane a sta parte che la malattia sta progredendo abbastanza velocemente sulle mani creandomi anche dei noduli tra le falangi che sono dolenti al tatto ed arrossati.

Alessia,una domanda. Ti hanno riconosciuto subito l'invalidità civile? ed in cosa consiste la visita per averla?Chi te la da e che visite ti fanno?

Elena,ti.l ringrazio del consiglio davvero molto utile soprattutto perchè il dolore alle mani è ormai il mio incubo :( e ti faccio i miei migliori auguri che la cicogna arrivi puntuale e con un bellissimo e dolcissimo dono per te e tuo marito : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 : : Groupwave :

Vi mando un bacione enorme e grazie per le risposte
Ultima modifica di Stefydj il 26/08/2013, 14:12, modificato 1 volta in totale.
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
mari1974
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/08/2013, 13:50

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da mari1974 »

ciao stefania e benvenuta anche da parte mia!!!
anche io per un periodo ho preso il lodotra ed effettivamente il dolore alle mani al risveglio era migliorato di parecchio...in alternativa potresti puntare la sveglia alle 2:30 e prendere il deltacortene a quell'ora di notte... : Idea : : Chessygrin :
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

hahaahahahahah
grazie mille del benvenuto e grandissimo consiglio : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

: Love :
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
sunshinexyz
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/10/2009, 22:51

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da sunshinexyz »

ciao Stefania, allora per l'artrite la prima volta non mi riconobbero l'invalidità...non mi chiedere il motivo, visto che non l'ho mai capito, comunque presentata nuovamente la domanda dopo sei mesi mi riconobbero il 50%.
Per presentare la richiesta occorre che il tuo medico di base trasmetta un certificato telematico per la richiesta di invalidità civile, te ne darà una copia che dovrai portare al caf o al patronato.
A questo punto ti verrà dato un appuntamento con la commissione per l'invalidità.
il giorno dell'appuntamento devi portare certificati attenstanti le patologie che hai e il grado di compromissione.
Parte fondamentale: tutti questi certificati devono essere di strutture pubbliche (asl o ospedali), non sono validi quelli di medici privati.
La visita dipende molto dalla commissione, in genere si limitano a leggere le carte, fare qualche domanda e poi arrivederci e grazie...
Considera che comunque, almeno qui a roma, tra quando presenti la domanda e quando si chiude la pratica ed hai il foglio di invalidità a casa passa circa un anno...una pratica veloce veloce insomma 8)
se ti serve qualsiasi altra informazione chiedi pure!!!
Un abbraccio!
Alessia
"...l'essenziale è invisibile agli occhi..."
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto."

diagnosi: miastenia gravis sieronegativa, poliartrite sieronegativa con erosioni ad entrambi i piedi e mani, sclerosi multipla, fenomeno di raynoaud, tiroide disomogenea per tiroidite, ipotiroidismo, protusioni discali l4-l5 ed l5-s1 con radicolopatia lieve gamba destra, insufficienza lieve della tricuspide, della mitrale e della valvola polmonare, cataratta operata all'occhio destro, cataratta all'occhio sinistro, coxartrosi bilaterale, colite, restrizione lieve a livello polmonare, cisti al seno ed alle ovaie, utero fibromatoso, diabete da cortisone, insufficienza surrenalica, epatomegalia con steatosi epatica. disturbo dell'umore bipolare, due aborti spontanei, trombosi femorale destramutazione mhftr eterozigote, iperprolattinemia..e speriamo che mi fermo qui!!!!
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Dai!?Davvero?
Non ti hanno riconosciuto l'invalidità? Ma nella risposta della loro valutazione quale era il problema?

Scusa se ti faccio tante domande ma per me le cose nuove sono sempre una fonte incredibile di ansia : Rolleyes :
Mille bacioni e mille grazie delle tue risposte : Love :
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
sunshinexyz
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/10/2009, 22:51

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da sunshinexyz »

In realtà non mi diedero spiegazioni, anche perchè il verbale di invalidità ti arriva a casa ed a quel punto non c'è nessuno a cui puoi chiedere spiegazioni...
da allora dopo tre richieste di visita per aggravamento sono arrivata al 70% di invalidità e riconoscimento di 104 comma 1 (handicap non grave), l'ultima volta (quando mi hanno dato questa percentuale) ho fatto ricorso...il 18 settembre saprò finalmente come è andata a finire
tranquilla comunque, fai tutte le domande che vuoi, e non ti far prendere dall'ansia...ti assicuro che il discorso "invalidità" è quasi esclusivamente un discorso burocratico, per come vanno le cose poi in questo periodo meno possono dare e meno danno, te lo assicuro!!
Per quel che riguarda il cortisone anche io in passato ho usato il lodotra, e devo dire che mi trovavo benissimissimo, soprattutto mi dava meno ritenzione ed avevo meno rigidità la mattina, purtroppo l'ho dovuto cambiare con il deltacortene perchè quando devo fare le flebo in ospedale per madama sm usano proprio il deltacortene, poi devo continuare a scalarlo a casa...con il lodotra non si poteva fare...
Se hai problemi di rigidità la mattina prova a parlarne con il tuo reum!
Un abbraccio forte forte : Love : : Love : : Love :
Alessia
"...l'essenziale è invisibile agli occhi..."
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto."

diagnosi: miastenia gravis sieronegativa, poliartrite sieronegativa con erosioni ad entrambi i piedi e mani, sclerosi multipla, fenomeno di raynoaud, tiroide disomogenea per tiroidite, ipotiroidismo, protusioni discali l4-l5 ed l5-s1 con radicolopatia lieve gamba destra, insufficienza lieve della tricuspide, della mitrale e della valvola polmonare, cataratta operata all'occhio destro, cataratta all'occhio sinistro, coxartrosi bilaterale, colite, restrizione lieve a livello polmonare, cisti al seno ed alle ovaie, utero fibromatoso, diabete da cortisone, insufficienza surrenalica, epatomegalia con steatosi epatica. disturbo dell'umore bipolare, due aborti spontanei, trombosi femorale destramutazione mhftr eterozigote, iperprolattinemia..e speriamo che mi fermo qui!!!!
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Tiffany »

Ciao Stefania e benvenuta anche da me : Love :
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Ciao Tiffany e grazie del benvenuto : Love :
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Avatar utente
Stefydj
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/08/2013, 19:27
Località: Vicenza

Re: Artrite sieronegativa

Messaggio da Stefydj »

Oggi fatto visita dall'otorinolaringoiatra perchè ho il naso,la mucosa per di più,che si secca,si taglia e mi fa un male impressionante. Spesso le narici,dall'interno verso l'esterno,si tagliano,provocando delle ragadi piuttosto dolorose che faticano a cicatrizzarsi,provocando non poco disagio,dato che appena sfioro il naso per anche solo soffiarlo,si rompono e sanguinano.

L'otorino mi ha detto che ho la mucosa nasale molto secca,mi ha dato un olio da mettere ed una crema con antibiotico da applicare qualora la mucosa si rompesse ed uscissero le ragadi. Gli ho chiesto se potrebbe essere associato all'artrite reumatoide ma lui mi ha detto di no...chiederò al reumatologo se è vero o meno. Ma qualcuno di voi ha i miei stessi sintomi?
Che il sole ti porti nuova energia durante il giorno,
che la luna dolcemente ti rigeneri di notte,
che la pioggia ti lavi via le preoccupazioni,
che il vento soffi nuova forza nel tuo essere,
che tu possa camminare per il mondo e conoscere
la sua bellezza tutti i giorni della tua Vita.


Immagine
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”