Artrite....ma quale???

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da amica68 »

Sai che purtroppo credo che non esista proprio un esame assolutamente certo per la diagnosi di artrite....anche perché ci sono delle artriti, come la mia, che sono siero negative, quindi di fatto gli esami del sangue non la evidenziano mai con certezza, e da rx etc i danni si vedono solo quando già ci sono, la RMN riesce a vedere lo stato infiammatorio, che è già qualcosa, ma non sempre la causa appare evidente....
La sola osteoporosi non so da cosa possa essere causata, magari anche da un malassorbimento dovuto ad altro.....
Al Pini sono molto preparati, fai la visita e senti che ti dicono, se proprio non ti convincono puoi sentire altro parere reumatologico anche solo per conferma, io sono in cura al Sacco e mi trovo molto bene......
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da Tiffany »

LE ANALISI POSSONO ANCHE RISULTARE NEGATIVE E AVERE QUALCHE PROBLEMA SIERONEGATIVO. CAMBIARE? IO UN PENSIERINO LO FAREI ;)
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da Paperarosa »

boxer4c ha scritto: per quanto riguarda i dolori mi hanno detto che non ho evidenza clinica di qualcosa...fin quando le analisi non saranno positive e le mie articolazioni rosse,gonfie e tumefatte..per il medico va bene così...
So che a Natale bisognerebbe essere tutti più buoni, ma a questi medici io augurerei un bel periodo coi nostri dolori....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da klaroline »

CIAO, BENVENUTO ANCHE DA PARTE MIA.
CI VUOLE MOLTA PAZIENZA, IO MI AUGURO CHE TU NON TI ARRENDA E CHIEDA UN ALTRO CONSULTO, QUALCUNO CHE ASCOLTI CIò CHE HAI E CHE SIA UN MEDICO CHE PENSI ALLA CLINICA NEL SENSO STRETTO DEL TERMINE NON SOLO AGLI ESAMI RADIOLOGICI CI DEVE PUR ESSERE.
LA DIAGNOSI SI FA ANCHE ASCOLTANDO IL PAZIENTE, LA SUA STORIA.
A ME HANNO FATTO DIAGNOSI ASCOLTANDOMI, ALLE RMN AVEVO SOLO VERSAMENTI AI PIEDI, EPPURE AVEVO DOLORI ALLA COLONNA, ALLE MANI ANCHE...
MI HANNO PROVATO A DARE UN DMARD'S E SONO RINATA... SE VOGLIONO LA DIAGNOSI LA TROVANO.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da DANY45 »

boxer4c ha scritto:eccomi qua di ritorno dal Pini...
per quanto riguarda l'osteoporosi, pur avendo colonna vertebrale t-score -2,9 e femore -2,2 mi è stato detto di non preoccuparmi e come cura di fare attività sportiva compatibilmente con i dolori che ho.
Giudicate voi...
Ciao, fatti coraggio e non mollare.
Con l'osteoporosi non c'è da scherzare. Io sono in cura presso il centro di reumatologia del S.Orsola-Malpighi di Bologna, c'è una dottoressa molto brava, scrupolosa e severa, che mi segue dal 2001, esclusivamente per l'osteoporosi. Ho piu' o meno i tuoi stessi valori e seguo una terapia, ora dal 10 febbraio iniziero' delle infusioni di Difosfonati, una ogni 3 mesi. oltre alla vitamina D ,40 gt la settimana.
Precedentemente mi hanno fatto iniezioni di Nerixia (un bifosfonato mi pare) e assumevo compresse di calcio.
Per quanto riguarda l'attivita' fisica, per l'osteoporosi e' indicato camminare ogni giorno (non importa fare chilometri, soprattutto in fase acuta).
Io pratico nuoto costantemente tutto l'anno, anche stili come rana e delfino non mi procurano alcun dolore. in acqua riesco a eseguire movimenti che non mi sognerei mai fuori dall'acqua. Sai, la dottoressa mi ricorda sempre che se non sono finita sulla sedia a rotelle, lo devo al mio cane. Ero costretta a portarlo fuori almeno 3 volte al giorno.
e piano piano camminavo anche se con tanta difficoltà e dolore ma ne è valsa la pena, in tutti i sensi.
Ti auguro che tu possa trovare la terapia giusta. Vedrai che con il mtx andrà meglio.
In bocca al lupo per tutto.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da giovi74 »

ciao benvenuta qui tra noi ti troverai di certo bene
puoi aprire una tua presentazione in questa sezione così tanti amici ti verranno a trovare e potrai condividere le tue esperienze
giovanna
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da amica68 »

boxer4c ha scritto:Ciao a tutti,

come state?

Io non bene purtroppo , dopo metotrexate e ciclosporina senza alcun risultato...questa settimana ho iniziato l'Humira accoppiato con meto a 10 mg...spero vivamente che sia la volta buona per avere almeno un miglioramento perchè i dolori sono sempre più forti.
Ogni tanto vengo sul sito e leggo le vostre riflessioni e le vostre evoluzioni cliniche, non mi metto a scrivere perchè col lavoro che faccio ho pokissimo tempo.

Voglio farvi solo una domanda, se funziona l'Humira, dalla vostra esperienza, quanto ci mette a fare effetto?

Grazie a chi risponderà!

Un abbraccio!!
ciao, scusa mi erano sfuggiti tuoi aggiornamenti...
Vedo che alla fine hai avuto diagnosi, posso chiederti dove e dove sei in cura ora?? così solo a titolo di curiosità....
Per i tempi dell'efficacia di HUmira sono molto variabili alcuni hanno sensibili miglioramenti da subito....x altri ci vuole parecchio tempo....diciamo che max 3/4 mesi dovresti avere la risposta definitiva....sennò significa che non va.....a me per esempio l'hanno tentato per 9 mesi....ma nulla.....però la mia situazione è diversa e arrivavo già da
altro bio....
nel tuo caso a distanza di 20 gg spero ne abbia già benefici ;)
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da giovi74 »

ciao io ho una spondilite sieronegativa e nel mio caso humira ci ha messo quattro mesi per funzionare ( primi miglioramenti dopo due)
spero che ora le cose vadano meglio
conta che pero io prima avevo fatto due mesi di altro bio cymzia senza risultati
giovanna
bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da bagghi68 »

Anch'io spondiloartrite psoriasica...ma nel mio destino qcuno ha stabilito che il biologico non debba esserci....quindi metotrexate 15mg da 3 mesi..più altre cosette.....sto ancora aspettando i risultati !!! : Blink :
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da giovi74 »

stai facendo humira tutte le settimane? in questo caso è un dosaggio elevato il doppio del normale che è una ogni due settimane.. dovrebbe fare effetto
a me il reum aveva detto due mesi calcolando humira ogni 2 settimane
in bocca al lupo
giovanna
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da amica68 »

boxer4c ha scritto:Ciao,

allora..sono in cura al policlinico di San Donato, sono stato sempre indeciso se rimanere lì o affidarmi al Niguarda. Per adesso mi hanno ispirato fiducia e rimango lì.

Adesso sono alla terza settimana di Humira(ho fatto la seconda puntura settimana scorsa), risultati 0.
Anzi sto addirittura peggio di prima perchè probabilmente venendo da ciclosporina più metotrexate a 15 mg ero maggiormente coperto.

Spero seriamnte di vedere qualke risultato presto visto che i dolori continuano ad aumentare. Due, tre mesi sono tanti...tra l'alto la dottoressa stessa mi ha detto che l'Humira solitamente non è lento nel fare effetto...lei parlava di un mesetto..
Fammi capire ma tu prima facevi ciclosporina + metho 15 mg insieme????...mai sentito....posso chiederti che dosaggio di ciclosporina??
Cmq credo che humira come tipo di farmaco e modo d'azione sia decisamente più forte ed "impattante" dei vari immunosoppressori che prendevi prima.....certo questo non toglie che ognuno ha risposte personali ai farmaci....cmq porta pazienza 3 settimane sono pochine,......ma poi ti ha lasciato anche metho abbinato ad humira, giusto no?..........anche se il dosaggio è leggermente inferiore (10mg) non credo sia quello a fare differenza.... secondo me stai peggio con dolori solo perché sei in una fase acuta della malattia ed è per questo che si son decisi a passarti al bio....
tieni duro.....o se proprio non ce la fari chiedi al reum di abbinarti dei fans al bisogno che ti aiutino nelle giornate peggiori, poi quando avrai l'effetto di humira li eliminerai ;)
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da amica68 »

Ecco vedi non si finisce mai di imparare.....
Davvero io non avevo mai sentito l'accoppiata ciclo+metho.....a quei dosaggi poi.....anche perché sono entrambi immunosoppressori usati nelle nostre malattie (più il metho credo in effetti) ma in coppia.....ci credo stavi poco bene.....
a me il metho non fa più nulla da anni, quindi ora al bio mi hanno abbinato Ciclo (tuo stesso dosaggio) ma più che altro perché io sono soggetta a uveiti e accertato da anni di esperienza che le mie uveiti non rispondono x nulla al metho e pochissimo al bio stiamo provando da 7 mesi a vedere se Ciclo le doma un po'.....
Devo dire che negli ultimi mesi avevo anch'io delle piccole fascicolazioni (tremori) ad un occhio, abbastanza persistenti, quotidiane e fastidiose che credevo fossero imputabili a Ciclo (a bio dubito perché è lo stesso da 11 anni) però da esami sono risultata bassa di magnesio quindi abbiamo dato la colpa a quello ed in effetti da quando ho preso integratore di magnesio la situazione è molto migliorata....ci ha messo un po' però, all'inizio sembrava non cambiasse nulla....ora va meglio
d'accordo con tua dottoressa, humira è senza dubbio il più indicato,abbi fede ;)
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”