
mentre aspetto di guarire dall'influenza, per poter iniziare la mia terapia con Methatroxate & co (speriamo da venerdì), ho letto molte cose sul blog.
E ho scoperto un mondo meraviglioso che non sospettavo. Siete persone fantastiche, sono commossa e stupita.
Io non so dove sto andando con questa malattia, che sto scoprendo da poco. Però leggendo le storie di chi si è ammalato da giovane, di chi combatte da tanto tempo con grandi problemi e dolori di ogni tipo, spesso con il sorriso, con ironia, e con tanto amore verso chi condivide questa lotta, convivendo con le difficoltà, e "vivendo" lo stesso, nonostante tutto, una vita piena e gratificante, anzi di più......... non posso che ridimensionare il disagio e la paura per ciò che mi sta succedendo, e ... voglio imparare tante tante cose da tutti voi.

Vi abbraccio
FIRMA
claudimora - Claudia 1959
09/03/14 Devo cominciare la cura con l'iniezione di Methotrexate, ma devo aspettare che mi passi l'influenza
Intanto sto cercando di accettare psicologicamente tutto questo.
Dall'adolescenza ho sempre evitato di prendere farmaci, se non proprio necessari. Nella vita, per alcuni problemi ho avuto ottimi risultati con l'omeopatia. Vita, sport e alimentazione sani il + possibile. Dal 2005 non mangio carne.
I miei sintomi:
Dal 1974 in poi stipsi
1978- 1988: episodici attacchi di panico, finalmente tenuti a bada dal 1988 da Sereupin 20 mg (scalato negli ultimi 5 anni, ora 10 mg al di). Nel corso degli anni, ogni volta che ho cercato di sospendere il Sereupin, dopo un po' mi sono tornati gli attacchi di panico e per questo sto continuando a prenderlo.
2000: bruxismo, forti dolori articolazione temporo-mandibolare, il byte notturno e le continue cure ai denti, molto impegnative, hanno tenuto sotto controllo il problema
2006: diagnosi di vescica iperattiva (ma l'ho tenuta così, senza farmaci)
2009: inizio ad avere dolore alle mani ma nei precedenti 5 anni formicolii e prurito incontenibile, soprattutto sulle palme
2010: diagnosi di iniziale rizoartrosi (da RX e analisi sieroneg)
2012: inizio dolore alle sacroiliache, ma RX normale
2012-2013: continuati dolori mani e sacroiliache, ma sopportabili. Dolorosa la posizione sdraiata su un fianco. Qualche dolore ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Al massimo prendevo tachipirina, perchè il Sereupin è incompatibile con i FANS e con l'aspirina (tra l'altro quando ho preso l'aspirina, nel 1990, e poi riprovato nel 2006, ho avuto dei collassi, ma forse per allergia).
Gen 2014 - a metà gennaio sono esplosi tutti i dolori a tutte le articolazioni, senza esclusioni. A velocità galoppante. Le mani, i polsi e le sacroiliache a fuoco. Per le anche, molto dolorosa la posizione seduta o sdraiata su un fianco. Fino a dicembre stavo bene e facevo yoga senza problemi.
11/02/14 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Il reum, che mi ispira fiducia (speriamo...), mi ha prescritto altre mille indagini. Corsa disperata x farle tutte nel + breve tempo possibile spendendo il minimo-minimo possibile!
Feb 2014 - tutte le indagini ematochimiche sieronegative e tutti i valori nella norma
Feb 2014 - indagini strumentali: non abbiamo indagato tutte le articolazioni doloranti, ma dove lo abbiamo fatto, nei punti cruciali per la diagnosi, come ha deciso il reum, ci sono queste lesioni: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale, Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx.
Feb 2014 - altre indagini hanno evidenziato: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci
04/03/2014 - DIAGNOSI: Spondiloentesoartrite psoriasica (diagnosi del mio reum, che mi sembra bravo, uno che "comprende" - speriamo!)
LA CURA: Methotrexate iniezioni 10 mg (da fare il venerdì), Folina 5 mg (la domenica), Clody iniezioni 200 mg (il lunedì), Dibase (vit D) (il lunedì).
tutti i giorni: Medrol cortisone cps (16 mg), Tachipirina 1000, Pantorc protettore gastrico 20 mg, Lacrime artificiali, Polase.