Spondiloartrite sieronegativa

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da cassandra1971 »

Io so la protesi funziona bene, e mi si distruggesse l'indice destro, ci piangerei un pò ma me la farei, tanto siamo nell'era dell'uomo bionico, solo che a livello periferico il ginocchio è più complicato, e io ho il destro mezzo mezzo, per artrite....confido nella tecnologia, se dovessi andare di palo in frasca tra 20 anni, coi progressi, si mi faccio la protesi, e ciao. Non ci voglio pensare più. Almeno siamo in una epoca fortunata.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

ta taaaa aggiornamento! :D

Sono al settimo giorno di "bomba cortisonica", praticamente rinato, a parte il ginocchio che si è sgonfiato ed è praticamente sparito il versamento dopo quasi 5 mesi, in generale non sono mai stato così bene da un sacco di tempo a questa parte, sono molto meno rigido e non ho più il mal di schiena perenne con cui ormai ho imparato a convivere.

Però ci abbiamo dato dentro bene con il soldesam ed entro venerdì lo finirò.

Quindi rimane il dubbio sull'operazione al menisco che mi sembra sempre più inutile alla luce del fatto che se tolgo l'infiammazione il dolore sparisce quasi completamente.

Detto questo è evidente che dovrò iniziare il metho al più presto perché è inutile lasciare che l'artrite continui impunemente a distruggere le mie articolazioni : Thumbup :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

buongiorno, qui va sempre peggio, vorrei sapere per cortesia un valore di PCR pari a 6 è indicativo di infiammazione?

Grazie
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
speranza_ultima
Messaggi: 478
Iscritto il: 19/09/2013, 13:19

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da speranza_ultima »

ciao, se può essere di aiuto ho trovato questo

In condizioni di normalità, la concentrazione di PCR raramente supera i 5-6 mg/L, ma durante un processo di tipo infiammatorio essa può arrivare anche a 1 g/L

il range di riferimento sulle mie analisi è questo
mg/dL 0.00 - 0.50
La speranza è l'ultima a morire
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

speranza_ultima ha scritto:ciao, se può essere di aiuto ho trovato questo

In condizioni di normalità, la concentrazione di PCR raramente supera i 5-6 mg/L, ma durante un processo di tipo infiammatorio essa può arrivare anche a 1 g/L

il range di riferimento sulle mie analisi è questo
mg/dL 0.00 - 0.50

grazie.

A me il referto dà valori normali sotto i 5 ed il mio è a 6. Poi ho trovato questo in rete

http://www.medicina360.com/proteina-c-r ... -alta.html
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
speranza_ultima
Messaggi: 478
Iscritto il: 19/09/2013, 13:19

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da speranza_ultima »

lo hanno segnato con * ?

cmq è di poco fuori range
La speranza è l'ultima a morire
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

speranza_ultima ha scritto:lo hanno segnato con * ?

cmq è di poco fuori range

sì sì ha l'asterisco. Si però non è normale anche se di poco fuori
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
speranza_ultima
Messaggi: 478
Iscritto il: 19/09/2013, 13:19

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da speranza_ultima »

mi spiace, buona giornata
La speranza è l'ultima a morire
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

speranza_ultima ha scritto:mi spiace, buona giornata

grazie!

Vorrà dire che mi curerò seriamente una volta per tutte.

Buona giornata anche a te : Thumbup :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

DIPENDE DA QUALE E' IL RANGE DI RIFERIMENTO, NON TUTTI I LABORATORI ESPRIMONO I RISULTATI NELLA STESSA MANIERA...........
terenzio67 ha scritto:buongiorno, qui va sempre peggio, vorrei sapere per cortesia un valore di PCR pari a 6 è indicativo di infiammazione?

Grazie
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da [Luigi] »

Ciao Terenzio, anche io notai un lento aumento (anche se nel mio caso della VES) fino al superamento di 1-2 unità dal range pur assumendo MTX, magari significa che l'infiammazione generale stava aumentando, ma ti sconsiglio di tenerne conto. Col biologico la PCR è scesa a 0 e la VES a 2, ma poi le infiammazioni sono tornate lo stesso con lieve rialzo, ma stavolta largamente nei range di riferimento. Come mi dicevano altre reumamiche in passato, è possibilissimo avere analisi ok e salute ko. Quindi, non terrei conto delle analisi più di tanto. Se ti senti dolorante, sei infiammato. Semplice, no? :)
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
BRA007
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/07/2012, 9:45
Località: Milano

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da BRA007 »

Terenzio curati non fare il testina ( lo dico con affetto), una volta trovata la strada giusta la vita é più dolce
- Aprile / 2011 iniziano i primi dolori ai polsi e mani.
- Febbraio / 2012 i problemi nel frattempo alla zona mani sono sempre più acuti fino a che il solo tener in mano una biro al lavoro diventa un problema, sensazione di dita anestetizzate , non riuscire più nemmeno ad aprire una bottiglia di plastica.
- Febbraio / 2012 Ecografia Osteoraticolare mani: Erosioni e forti infiammazioni

Diagnosi "presunta" POLIARTRITE SIERONEGATIVA

- Febbraio / 2012 Inizio cura data da reumatologo con Deflan 6mg e Plaquenil 200 mg , per entrambi due pastiglie al giorno più 1 di Orotre. La situazione migliora abbastanza velocemente, dopo poche settimane ho solo piccoli disturbi. La cura viene diminuita gradatamente. Ho dei disturbi saltuari con mal di testa e nausea che si accentuano molto in periodi di caldo.
- Agosto /2012 tipizzazione HLA : HLA-B *08, *27 commento: HLA-B*51 = NEGATIVO HLA-B*27 = POSITIVO
-Dicembre / 2012 inizio punture mi MTX, abbinate a Deflan e Plaquenil
-Un graduale miglioramento MARZO / 2013 in cui inizio a sentire solo fastidio/infiammata colonna vertebrale zona centrale , cervicale e a volte zona sacrale e la caviglia DX.
-Il miglioramento è graduale fino a metà Settembre che inizia a farsi sentire qualche fastidio, e con l'inverno 2013 partono le nausee da MTX.
-Sospendo MTX a metà gennaio 2014, causa valori alterati fegato.

Tr-a alti e bassi fino a Novembre 2014 che inizio la cura Humira 2 punture al mese con abbinato 2 pastiglie Plaquenil , come và staremo a vedere.
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

salve ho qui davanti a me la mia prima siringa di methotrexate.

Iniziamo bene, non riesco ad aprirla, o meglio non capisco se devo aprirla oppure no. Se tiro il cappuccio trasparente sembra si stacchi tutta la punta.

Bahhhhh che bell'inizio : Fuck You :

Grazie a chi mi spiega
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

ecco ce l'ho fatta, mi sono iniettato la prima dose, vi ho voluto rendere partecipi :(
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da amica68 »

.....bene, il primo scoglio è superato......a volte nelle cose bisogna saltarci dentro così....a piè pari!!!
1000 auguri per il max dei benefici!!!!
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
speranza_ultima
Messaggi: 478
Iscritto il: 19/09/2013, 13:19

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da speranza_ultima »

bravo Terenzio !!!
io sono una fifona e me le faccio fare da mio marito sulla pancia, ma è il reumaflex?
La speranza è l'ultima a morire
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

amica68 ha scritto:.....bene, il primo scoglio è superato......a volte nelle cose bisogna saltarci dentro così....a piè pari!!!
1000 auguri per il max dei benefici!!!!

hai proprio ragione, era quasi 1 anno che ci stavo pensando, solo che negli ultimi mesi le cose sono andate peggiorando a tal punto che ero davvero stufo di far fatica a scendere persino le scale per il male alle ginocchia : Blink :

E comunque sì, bisogna prendere il toro per le corna, comprato scatola di Reumaflex 7.5 in farmacia, andato a casa, estratta siringa e via iniezione fatta! Per fortuna che non ho nessun problema ad iniettarmi le cose :)
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da [Luigi] »

Guarda, ti posso dire che dopo 590mg di mtx iniettati non è che mi sento tanto diverso da prima. Non lasciarti suggestionare dal colore giallo/verdino che sembra sangue alieno, è una medicina come un'altra. : Chessygrin :
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

[Luigi] ha scritto:Guarda, ti posso dire che dopo 590mg di mtx iniettati non è che mi sento tanto diverso da prima. Non lasciarti suggestionare dal colore giallo/verdino che sembra sangue alieno, è una medicina come un'altra. : Chessygrin :

ciao Luigi, mi pare di capire che di effetti collaterali tu poco o nulla, giusto?
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da [Luigi] »

terenzio67 ha scritto:
[Luigi] ha scritto:Guarda, ti posso dire che dopo 590mg di mtx iniettati non è che mi sento tanto diverso da prima. Non lasciarti suggestionare dal colore giallo/verdino che sembra sangue alieno, è una medicina come un'altra. : Chessygrin :

ciao Luigi, mi pare di capire che di effetti collaterali tu poco o nulla, giusto?
Esattamente. Ora sto facendo 15mg, a parte lieve nausea dopo l'iniezione non ho nessun problema. Parametri epatici e renali probabilmente migliori della maggior parte della popolazione. : Chessygrin :
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”