grazie ragazze per gli incroci ed i pensieri....
ma come già immaginavo qui da me sono dei gran str.....e la commissione è una me......
pensavo alle vostre esperienze....Morgana che le hanno fatto breve colloquio con psicologo e chiedono B27 etc, Rosaria che mi consiglia di portare anche rx......volete sapere a me???
Entro, 4 seduti davanti a me, mi fan sedere e mi chiede copie di carta d'identità, io gliele allungo insieme ad altre 2 copie di tessera sanitaria come scritto sulla lettera di convocazione...."no, non serve la tessera sanitaria.........dunque.........lei è un AR......lei lavora?" io rispondo che son libera professionista e quindi nell'ultimo anno dopo riacutizzazione ho lavorato molto poco...."e allora perché sta facendo domanda di invalidità??........cioè lei ha sbagliato doveva fare domanda per il collocamento mirato, che è un'altra cosa........come libera professionista non se ne fa nulla di invalidità......"..........io chiedo, scusi ma prima non serve invalidità per poi chiedere collocamento mirato?......"no, no è tutta un'altra cosa.....vabbè ormai è qua.....ma poi dovrà rifare tutta domanda da medico etc......dove la seguono, mi da la documentazione dell'ospedale?"...io chiedo, in originale o copia...."no, no copia, l'originale non mi interessa......"....apro il mio enorme faldone ed estrapolo 1 misero foglio che è quello che al Sacco mi danno quando vado a fare flebo e visita, contiene un breve riassunto della mia storia clinica, ma non preciso sono più appunti che riportano per loro uso interno, e gli ultimi esami fatti, ma scrivono esito di referti a grandi linee, inoltre lo aggiornano solo quando porto esami e mi fanno le misurazioni, quindi l'ultimo aggiornamento era di dicembre 2013....lo legge sommariamente e di chiede "dunque lei è un AR giovanile.....ma si chiama sempre giovanile anche quando non si è più giovani?" e io gli dico, pare di sì visto che così scrivono medici......si rivolge ad un altro e gli dice "ok allora AR, in terapia con anti TNF e metho" e io no, metho se legge c'è scritto sospendere, sono in terapia con Ciclosporina...."ah si va beh, sempre immunosoppressore.........e scrivi numerose recidive di uveiti.........ecco a posto, può andare, riceverà l'esito per posta!!!" e così dicendo infila il foglietto del Sacco nel suo fascicolo......e io chiedo, scusi ma non le servono le altre copie? indicando il mio faldone alto 10 cm....."no no c'è già scritto tutto qui....." e io dico, ma non tutto, i referti degli esami non sono riportati per intero e poi si fermano a dicembre 2013, io ho altri referti degli ultimi mesi....."no no non servono, tanto fino a dicembre son più che sufficenti, e da quel che scrivono bene o male si capisce l'esito.....vada, vada pure......"..........................................

......................
Sono uscita di lì.........incazzata come una biscia!!!

...........intanto cosa scrivete di portare copie, referti, cartelle cliniche etc che non ritirate nulla???(ho disboscato 10 mq di foresta per ste inutili copie)........poi la mia impressione (visto che volevate saperla) è che sono delle m...e che cmq non mi daranno invalidità perché si vedeva già che mi trattavano con sufficienza e non gli interessava nemmeno approfondire la cosa.......
Una grande, inutile, perdita di tempo!!!!...........tutto, dal preparare la documentazione, ad andare alla visita.........se oggi fossi andata al lavoro avrei 2 soldi in più in tasca e parecchio nervoso in meno!!!!!
Ho una tale rabbia che appena uscita avevo già deciso che quale che sia l'esito farò ricorso!!!!
Intanto se gliene arriva solo la metà di quelle che gli ho tirato nei prox giorni qualcuno starà parecchio sul wc!!!
Ecco.....confrontate un po' la mia esperienza con le vostre.........