Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

Nel libro degli ospiti mi sono presentata e ho presentato la mia situazione : Blink : . ( viewtopic.php?f=27&t=6015 )
La mia artrite si è presentata dopo un episodio virale e principalmente al ginocchio, ma di disturbi ne sono partiti anche altri, ho anche un infiammazione al tallone dell'altra gamba che tanto potrebbe essere generata dalla cattiva postura e tanto potrebbe far parte del quadro clinico in via di sviluppo. Ma tanto voi lo sapete meglio di me come vanno queste cose, un tunnel tutto da chiarire nel tempo.

Perchè vengo a confrontarmi con voi? Per la terapia. Tra poco sono 2 mesi dalla comporsa della sinovite al ginocchio dx e dal 2 aprile prendo Plaquenil 200 e Dicloreum 100. Nella prima settimana l'antiinfiammatorio l'ho preso 2 volte al giorno perchè il reumatologo (il primo consultato) voleva vedere se riucivamo ad evitare aspirazione del liquido e cortisone, sempre lui mi ha prescritto il Plaquenil solo una volta al giorno (contro le 2 canoniche) esclusi il sabato e domenica, non mi chiedete perchè...2 mesi fa ne sapevo molto meno di ora e non ho fatto domande. I valori sballati delle analisi del sangue (pcr, globuli bianchi/rossi) sono rientrati dopo la terapia d'urto e il ginocchio si è molto sgonfiato, da una seconda rm si è visto che c'erano solo residui di liquido laterale e dietro. Da lì il primo tentativo di eliminare l'antiinfiammatorio. La tragedia. In pratica mi fa effetto acqua santa se non lo prendo il ginocchio mi fa così male da non poterlo piegare. Così ho anche consultato un nuovo reumatologo che mi ha consigliato di rifare una settimana continuativa e provare dopo a prenderne a giorni alterni, nel mentre mi ha anche passato il plaquenil a 2 cp al giorno tutti i giorni, perchè dice se comincia a fare effetto il farmcao di fondo (in media dopo i primi 2 mesi) sì che possiamo rilassarci a togliere il Dicloreum. Inoltre ha aggiuto che a lui sembrerebbe sprecato prendere ora il cortisone perchè sarei nella fase calante della sintomatologia al ginocchio (non dimentichiamo il tallone, ma di certo è un fastidio molto minore) e mi prenderei del farmaco principalmente gli effetti collaterali.

Insomma ho fatto questa settimana consecutiva di antiinfiammatorio e l'altro ieri sera non l'ho preso. Ieri ho avuto un forte mal di testa (ne soffrivo anche prima dell'artrite) e il ginocchio è stato molto meno funzionale dei giorni precedenti ovviamente, poi ad un certo punto nel tardo pomeriggio non lo piegavo più per il dolore ed era caldo quindi più infiammato, il tallone tutto sommato se tengo le scarpe lo sopporto bene, ovvio che però ne vale tutta la postura del corpo così.

Devo sentire il reumatologo che mi proponeva eventualmente di cambiare antiinfiammatorio o valutare il cortisone. La mia domanda è ma l'antiinfiamamtorio a me sembra non curi se non nelle 24 hh dall'assunzione? Però non prendendolo immagino si possa riacutizzare l'infiammazione. La prossima settimana devo rifare le analisi è il caso di evitare cortisone forse? Ha senso cambiare il farmaco? :O
Aiutatemi a capire meglio...questa cosa di andare per tentativi non mi piace. Poi a 2 mesi dall'inizio dell'evento è normale ancora non riuscire a mollare il Dicloreum?
Ultima domanda, potrebbe avere senso fare un infiltrazione locale al tallone e al ginocchio per evitare il farmaco orale?

Grazie a chi vorrà rispondermi. : RedFace :
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da amica68 »

premetto che non sono esperta in artriti reattivi....cioè la mia, se mai lo è stata xchè l'ipotesi c'è sempre, ce ne siamo accorti anni dopo e quindi ormai senza possibilità di ritorno....
Il dicloreum come tutti i fans in genere non ha capacità curative ma solo sintomatiche, certo a volte fra i vari tentativi si prova a fare una terapia d'urto più forte o continuativa x vedere se smorza un po' l'infiammazione, ma di certo non cura.
x il cortisone è tutto come sopra ma ha un blando effetto su controllo, ripeto, blando e poi dipende dallo stadio della malattia.
Cmq laddove il sintomo è presente in maniera importante non ha senso tenerselo e soffrire perché così si aumenta come in un circolo vizioso lo stato infiammatorio locale, quindi senza abusarne ma è meglio usare fans o corti.
Se posso darti un consiglio strettamente personale di come facevo io x diminuire fans (nel mio caso l'acqua santa era Voltaren) non lo toglievo dalla sera alla mattina ma provavo a diminuire dose molto lentamente (mezza compressa invece di 1 x alcuni giorni e così via, spezzavo addirittura le compresse da 50 mg in 4......la reum diceva che non serviva a nulla così poco...ma io ti assicuro che la mia caviglia lo sentiva, quindi...)
Io se devi rifare analisi aspetterei a cambiare farmaco, così vedi gli esiti fin ora e poi decidete x cambio.
Purtroppo per il discorso dei tentativi è brutto da dire ma si va un po' così...perché non tutti rispondiamo nello stesso modo alle stesse terapie.
Idem per infiltrazioni locali di corti....a me non hanno mai funzionato, mi faceva effetto x mezza giornata l'anestetico che ti mettono insieme ma poi appena passava effetto di quello tutto come prima, altre persone ne hanno grandi benefici e gli effetti gli durano per tantissimo.....è difficile dirlo così....
cmq x il tallone è quasi sicuramente una tallonite, quindi un infiammazione dell'entesi e su quelle ancor meno il corti locale di solito fa.....almeno a me faceva 0.......
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

Grazie amica68, gentilissima : Love : .
Ho sentito il reumatologo e deciso di proseguire a giorni alterni il Dicloreum fino alle analisi, così come dici anche tu, e poi vedere come va, valutando anche le infiltrazioni per provare a smettere l'antiinfiammatorio per uso sistemico.

Sai nel mio caso parebbe che l'antiinfiammatorio qualcosa abbia fatto nella fase acuta. Dopo 7 gg di cura le analisi erano rientrate e il grosso del liquido assorbito, così come la febbre che ogni giorno arrivava a 38 è piano piano sparita. Mah...

Sai qual'è la cosa che più mi "infastidisce" del mio stato di salute, va bè a parte i dolori ovvio e la febbricola che mi ritrovo puntualmente quando si acuiscono i dolori (37-37.1), il battito cardiaco leggermente accellerato. E' questo che mi fa capire che il mio organismo ha qualcosa che non va :( . Io ho un battito lento di mio, intorno a 60 al minuto, negli ultimi 2 mesi e tutto un tum tum tum. Ho fatto anche la visita cardiologica, ma tutto ok e frequenza, in quel momento, a 72.

Martedì ho fatto la visita oculistica e sabato farò i tamponi urogenitali ma nessuno me li ha chiesti, settimana prossima analisi del sangue, e vi aggiorno.
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da bagghi68 »

ciao.....sono d'accordo con amica...purtroppo si va per tentativi....perché ogni farmaco ha un effetto diverso su pazienti diversi....quindi si procede per prove ed errori!!! Infiltrazioni inutili anche per me....ma é possibile appunto che per te siano un toccasana!!!
la febbricola con tachicardia.....c'é l'ho ormai tutte le sere!! Mai più alta di 37,1 !! ma il cuore va a mille!! A me passa solo con il dosaggio pieno di cortisone.adesso sto cercando di ridurlo....e ci risiamo!!!! È fastidiosissima!!!
Secondo me è importante che il tuo REUM abbia un progetto....e che tu gli possa dire come stai!!! Così ti potrà capire e aiutare ( sarebbe il reum ideale!!! 8) )
Facci sapere!!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

bagghi68 ha scritto:ciao.....sono d'accordo con amica...purtroppo si va per tentativi....perché ogni farmaco ha un effetto diverso su pazienti diversi....quindi si procede per prove ed errori!!! Infiltrazioni inutili anche per me....ma é possibile appunto che per te siano un toccasana!!!
Il medico vuole aspettare le prossime analisi e vedere anche come va scalando l'antiinfiammatorio. Oggi secondo giorno post salto...per ora va benino-ino-ino...il ginocchio tiene botta e il tallone è stazionario nei suoi fastidi.
la febbricola con tachicardia.....c'é l'ho ormai tutte le sere!! Mai più alta di 37,1 !! ma il cuore va a mille!! A me passa solo con il dosaggio pieno di cortisone.adesso sto cercando di ridurlo....e ci risiamo!!!! È fastidiosissima!!!
Bagghi68 ma a te hanno saputo spiegare il perchè? Io l'accellerazione della frequenza ce l'ho anche sensa febbricola. Perchè? I medici rispondono con grandi facce a punto interrogativo :O . E' l'infiammazione che la provoca, mi verrebbe di pensare. Anche perchè se c'è febbricola e va bè sale il battito ma perchè sale anche senza? E se fossero i farmaci? (Plaquenil 200) Boh!!!!!!!
Secondo me è importante che il tuo REUM abbia un progetto....e che tu gli possa dire come stai!!! Così ti potrà capire e aiutare ( sarebbe il reum ideale!!! 8) )
Facci sapere!!!
Lui è gentile e attento, mi ha detto scaliamo il Dicloreum, facciamo le analisi e a luglio tiriamo le somme, anche perchè sarebbero passati 3 mesi dall'esordio di tutto e si dovrebbe capire anche se il farmaco di fondo sta aiutando. L'impressione è buona. Ma ovvio il tempo dirà che cosa mi capita e mi farà capire meglio anche il Reum........

Vi ggiorno di certo : RedFace :
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

Detto ciò fatemi dire una cosa..................................dove abita il Dott. House????????????????????????????????????????????????????????????????????? : Lol :
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da bagghi68 »

il reum dovrebbe valutare sia le analisi che i tuoi sintomi...cioè non sempre gli esami ematochimici e i dolori vanno di pari passo!! Per cui secondo me è tutto giustissimo...sentire COME STAI e valutare gli indici di infiammazione!
la febbricola e la tachicardia......credo, ahimè , che il perché stia solo nello stato infiammatorio....esistono mediatori dell'infammazione ( e noi di infiammazione ne abbiamo tanta.....e quindi anche di mediatori..) che determinano sia l'una che l'altra...ma non per forza insieme!! per cui a volte prevale la febbricola e altre la tachicardia !! Io mi rendo conto che sto per avere una ricaduta proprio da questi sintomi che, nel mio caso, precedono i dolori articolari!!!
Ma...anche qui...ognuno ha la sua storia...fatta di esperienze!! Noi dovremmo aiutare i nostri reum comunicando loro le nostre esperienze....e loro dovrebbero essere disponibili a farsi aiutare da noi!!! ...potremmo forse insegnare loro qualcosa....ma non tutti hanno le orecchie in ascolto!!!
Ti prego lasciamo dr House a casa sua!!!!! : Chessygrin : : Thumbup :
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

bagghi68 ha scritto:il reum dovrebbe valutare sia le analisi che i tuoi sintomi...cioè non sempre gli esami ematochimici e i dolori vanno di pari passo!! Per cui secondo me è tutto giustissimo...sentire COME STAI e valutare gli indici di infiammazione!
Sì faremo il punto con gli esiti delle analisi (e io tremo...)
Ti prego lasciamo dr House a casa sua!!!!! : Chessygrin : : Thumbup :
: Lol : : Lol : : Lol : Dici? Dici che ci manda direttamente allo squaglio come si dice a Napoli? : Chessygrin :
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO FRANCESCA, POSSO CHIEDERTI DOVE SEI SEGUITA A NAPOLI?
HO LETTO NELLA SEZIONE DEDICATA AI CENTRI DI CURA CHE VORRESTI ANDARE A CHIETI
SINCERAMENTE CREDO CHE A NAPOLI SIAMO UN POCHINO MESSI MEGLIO DI CHIETI, NEL SENSO CHE ABBIAMO DIVERSE OTTIME REUMATOLOGIE E QUINDI HAI PIU' POSSIBILITA' DI SENTIRE ALTRI PARERI
DUE MESI PER RISOLVERE UNA EVENTUALE ARTRITE REATTIVA NON SONO MOLTI, SE LEGGI LE ESPERIENZE DI ALTRI AMICI QUA' ISCRITTI, QUALCUNO HA ASPETTATO ANCHE QUALCHE ANNO
CERTO CHE DOVREBBE PRIMA ESSERE BEN DEBELLATA L'INFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA MA NEL CONTEMPO ANCHE BEN CURATA CON FARMACI DI FONDO, L'ARTRITE CHE E' INSORTA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

rosaria1956 ha scritto:CIAO FRANCESCA, POSSO CHIEDERTI DOVE SEI SEGUITA A NAPOLI?
HO LETTO NELLA SEZIONE DEDICATA AI CENTRI DI CURA CHE VORRESTI ANDARE A CHIETI
SINCERAMENTE CREDO CHE A NAPOLI SIAMO UN POCHINO MESSI MEGLIO DI CHIETI, NEL SENSO CHE ABBIAMO DIVERSE OTTIME REUMATOLOGIE E QUINDI HAI PIU' POSSIBILITA' DI SENTIRE ALTRI PARERI
Rosaria prima di tutto grazie del tempo che mi dedichi e sappi che ti seguo con affetto.
Allora mi sta seguendo un Dottore del 2° policlinico, è piuttosto giovane magari non molto conosciuto. Si chiama Peluso.
DUE MESI PER RISOLVERE UNA EVENTUALE ARTRITE REATTIVA NON SONO MOLTI, SE LEGGI LE ESPERIENZE DI ALTRI AMICI QUA' ISCRITTI, QUALCUNO HA ASPETTATO ANCHE QUALCHE ANNO
L'ipotesi di artrite reattiva nasce dal fatto che tutto si è scatenato dopo un influenza, ma non dopo un infezione attenzione, anche perchè dopo 2 settimane gli indici infiammatori erano rientrati, quindi qualunque cosa sia stata è rientrata da sola, con solo antiinfiammatorio. (Io però per scrupolo ho fatto anche i tamponi e aspetto il risultato di quello della Clamidia)
CERTO CHE DOVREBBE PRIMA ESSERE BEN DEBELLATA L'INFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA MA NEL CONTEMPO ANCHE BEN CURATA CON FARMACI DI FONDO, L'ARTRITE CHE E' INSORTA
Sto usando il Plaquenil 200 2 volte al dì, ma il primo mese ne ho preso solo 1 al giorno esclusi sabato e domeniche, posologia datami da un primo reumatologo che poi ho "abbandonato", ma non mi ha spiegato il perchè di questo "sottodosaggio".
Ora sto nella fase in cui cerco in tutti i modi di ridurre l'antiinfiammatorio (Dicloreum, che prendo a giorni alterni).
Ho rifatto le analisi, ma la ciorta (sfiga) ha voluto che mentre facevo il prelievo covavo mal di gola e catarri vari per cui gli indici infiammatori sono leggermente alterati magari per l'accavallarsi di artrite e muchi. O almeno speriamo che si siano accavallati i fatti : Blink :

L'idea di andare alla reumatologia dell'ospedale Murri nasce dal fatto che pare sia un reparto veramente ben funzionante, e in queste patologie la struttura è piuttosto importante :| .
Non so, spesso mi interrogo. Chissà se non sarebbe stato preferibile aspirare subito il liquido da ginocchio e analizzarlo. Ma da noi le cose funzionano come funzionano, ed io mi sono ritrovata al pronto soccorso dell'ospedale di Caserta dove mi hanno fatto la diagnosi e mandato a fare le analisi fuori, oltre che RM, e dopo presi i risultati sono andata alla neuro per trovare un reumatologo! Addirittura quelli più "popolari" mi davano appuntamento a 20 gg, e quelli più gentili "no domani non c'è posto, può venire la settimana prossima" , mentre io ero nella fase acuta con 39 di febbre.

Io davvero sono rimasta basita e amareggiata.
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da lorichi »

CIAO FRANCESCA, RISPOSTO AL POSTO INIZIALE....
L'ANTIFIAMMATORIO FUNZIONA PER UN PO E' PER QUESTO CHE SE NE PRENDE UNO (O DUE O PIU) AL GIORNO MA NON E' UN FARMACO CHE RISOLVE IL PROBLEMA. SE LA TUA E' UNA ARTRITE DEVE FARE UNA TERAPIA ADEGUATA CHE NON PUO' ESSERE BASATA SOLO SULL'ANTIFIAMMATORIO. UN TENTATIVO COL CORTISONE IO LO FAREI, SE RISPONDI A QUELLO VUOL DIRE CHE E' PROPRIO ARTRITE ED ALLORA IL MEDICO DOVRA' CONSIDERARE UNA TERAPIA DIVERSA....
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da bagghi68 »

franci...facci sapere come stai!!! Io con febbricola e tachiacardia un po meglio!! Sarà il reumaflex...il caldo...il destinooooo??? Con le anche invece è un disastro!!! quindi credo che i dolori articolari e la febbricola non siano collegati....almeno al mio stadio di danno articolare!!
aspettiamo news!!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

Belle gioie eccomi qui. Lorichi grazie anche del benvenuto di là.

Per quanto concerne le analisi ho trovato lievemente alterati globuli bianchi (11,03 per un range 4,8-10,8) e pcr (7,35 fino a 5), e Ves alta 61 (indice di Katz range 4-15). Il casino che al momento delle analisi avevo fastidi di gola e a seguire ho poi infatti avuto raffreddore e congiuntive (ho 2 bimbe piccole che portano da scuola la qualunque : Blink : ), quindi il reumatolgo non si è molto allarmato ma ha sentenziato subito che si dovevano essere accavallati i due fatti (l'altro l'artrite appunto). Un pò di proteinuria nelle urine, h24, ma poca.
Cosa positiva, almeno cominciamo ad andare per esclusione, gli esami che mi ha fatto fare per valutare l'artrite reumatoide sono usciti negativi, uricemia, uricuria, Anti-ccp. Negativi anche C3 e C4 e Reuma-test.

Il quadro clinico generale direi che in lieve miglioramento. Mi sento leggermente meglio. Ma davvero sono miglioramenti piccini picciò. A volte più del ginocchio, mi da più fastidio il piede sx con il tallone, che poi diciamolo con un coltello sotto la pianta del piede dopo altro che dolore al tallone inizia a dolere e indolenzirsi pure la caviglia, cammino uno schifo.

Lorichi per quanto concerne la terapia sto prendendo Plaquenil 200 mattina e sera e Dicloreum a giorni alterni. La cosa che non comprendo fino in fondo è che in principio il Dicloreum 100 ha proprio curato il ginocchio nella fase acuta, si è sgonfiato sufficientemente nella settimana di terapia d'urto con doppio Dicloreum 100 al dì. Ora invece, secondo voi, sta solo tamponando?
Il reumatologo mi diceva che essendo in fase calante non conviene ora di orientarsi sul cortisone, perchè mi beccherei principalmente gli effetti collaterali.

Bagghi68 va leggermente meglio, il battito accellerato mi pare non essere più così h24, specie di notte mi pare finalmente scenda a livelli più miei. La temperatura fissa a 37° la scorsa settimana (ripeto però che avevo anche fastidio alle alte vie respiratorie) ho deciso di non monitorarla più come facevo prima : Blink :

Sabato ho un nuovo consulto, a Jesi. Vi riporterò il loro punto di vista! Speriamo bene...xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ultima modifica di fdaliz il 09/06/2014, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

Ahh altra cosa, noi donne sfigate pure nei problemi reumatolgici! Quando arriva il ciclo mestruale si finisce per incasinare ulteriormente ogni cosa! Ggggrrrrrrr
Sono 2 cicli che oltre al classico dolorino lombare si associano fastidi ai fianchi e ai glutei e anche lì è felice il neurone scemo!
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

AAhhh poi 'non è vero ma ci credo'.
Ciclo di marzo: scoppia la bomba immunitaria con tutto il ginocchio (artrite post infettiva/rrattiva? Boh)
Ciclo di aprile: inizia il dolore al tallone
Ciclo di maggio: fastidi al bacino/glutei
Ciclo di giugno: vedremo....

Quasi quasi voglio valuto la menopausa :(
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da LauraD »

... : Frown :
cooosaaa .. la menopausa??
sè.
allora si che son dolori.
lassa stà.

: Love :
in bocca al lupo. : Thumbup :
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

LauraD ha scritto:... : Frown :
cooosaaa .. la menopausa??
Scusa LauraD lo so ho fatto una battuta infelice...volevo solo dire che gli ormoni nelle donne ci mettono pure del loro caspitina! : Andry :
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da bagghi68 »

l'ho già postato da qualche parte: PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA!!
branca un po olistica della medicina in via di sviluppo in cui si ragiona pensando che le nostre emozioni...i nostri neuromediatori...i nostri ormoni e il nostro sistema immunitario siano un sistema unico complesso in cui questi fattori interagiscono allegramente!!! : book :
quindi....io CREDO che il ciclo influisca...è una bella ossevazione!!! chissà se un giorno ci capiremo qualcosa!!! mi ripeto ancora: non sono malattie facili!!! ....ma noi siamo toste...per cui che problema c'è ??? 8)
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da giovi74 »

Anche io sono stra convinta che il ciclo influisca infatti io pur non avendo mai avuto cicli particolarmente dolorosi ora prima del ciclo i dolori alle articolazioni aumentano tutti
stessa cosa a me segnalano l' arrivo di un' infezione
giovanna
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: Artrite in via di diagnosi - ho bisogno di voi.

Messaggio da fdaliz »

bagghi68 ha scritto:l'ho già postato da qualche parte: PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA!!
branca un po olistica della medicina in via di sviluppo in cui si ragiona pensando che le nostre emozioni...i nostri neuromediatori...i nostri ormoni e il nostro sistema immunitario siano un sistema unico complesso in cui questi fattori interagiscono allegramente!!! : book :
quindi....io CREDO che il ciclo influisca...è una bella ossevazione!!! chissà se un giorno ci capiremo qualcosa!!! mi ripeto ancora: non sono malattie facili!!! ....ma noi siamo toste...per cui che problema c'è ??? 8)
Aaaahhhh e com'è bello a parlare con chi ti capisce! Ma mò mi chiedo Bagghi la "PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA" l'hai inventata tu o esiste questo nuovo ramo? No perchè mi vorrei offrire come cavia : Chessygrin :
giovi74 ha scritto:Anche io sono stra convinta che il ciclo influisca infatti io pur non avendo mai avuto cicli particolarmente dolorosi ora prima del ciclo i dolori alle articolazioni aumentano tutti
stessa cosa a me segnalano l' arrivo di un' infezione
Giovanna e ovviamente il medico che ti dice? "Ma no è un impressione..."
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”