Ehhhh ... Giovi, magari !!!
non griderei al miracolo, piuttosto parlerei invece una più ordinaria concretezza ed efficacia, nonchè buona volontà di chi mi ha preso in cura !!!
Ma sai, poi a me capita spesso di avere buoni risultati all'inizio, e poi una perdita di efficacia in seguito ...
inoltre, sarà un caso ma sto provando, come dicevo da qualche parte giorni fa, ad eliminare il glutine oltre che al lattosio sotto ogni forma e ....
guarda caso.
ho tolto anche cioccolato, prendo un solo caffè la mattina, provo a ridurre alimenti di origine animale, compatibilmente con le mie possibilità e ...
speriamo bene !!! io ce la metto tutta. cerco di reagire su tutti i fronti !!!
mi aggiorno, mi documento, le provo tutte insomma.
non mi voglio rassegnare ad accartocciarmi.
ma la presa in carico da parte di questo medico è stata fondamentale.
una chiave di volta !!!
per quello che concerne differza fra asma e dlco, per quello che posso aver capito, mi pare che nel primo caso possiamo parlare di infiammazione, nel secondo caso, la cui terminologia penso faccia riferimento alla capacità di diffusione co2 alveolo capillare ... penso si tratti di un valore attestante (nel caso di riduzione) un possibile segno di "ostruzione" delle terminazioni sottili che denoterebbe un deficit dello scambio gassoso, o almeno così mi hanno spiegato, grosso modo, in pneumo, l'altro giorno.
ma correggetemi se ho detto qualcosa di errato ... non sono un medico.